giovedì,Maggio 30 2024

“Stige”, raffica di condanne. Assolti Mazza e Benincasa: la sentenza

Pesanti condanne nel processo "Sitige". Confermata l'esistenza dell'associazione mafiosa. Assolti, però, i due ex assessori Mazza e Benincasa

“Stige”, raffica di condanne. Assolti Mazza e Benincasa: la sentenza

Il tribunale collegiale di Crotone, presieduto dal presidente Massimo Forciniti (Elvezia Cordasco e Davide Rizzuti a latere) ha emesso la sentenza di primo grado del processo ordinario denominato “Stige”. Si tratta dell’inchiesta della Dda di Catanzaro contro il potente clan di ‘ndrangheta Farao-Marincola di Cirò Marina che aveva interessi nel settore boschivo e negli appalti pubblici. La sentenza, che il presidente Forciniti ha terminato di leggere dopo le ore 20, conferma l’esistenza dell’associazione a delinquere di stampo mafioso e conferma la partecipazione al presunto sodalizio criminale della famiglia Spadafora di San Giovanni in Fiore, mentre esclude ogni responsabilità penale per Filippo Mazza (difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso), ex assessore al comune di Mandatoriccio, e Giovanbattista Benincasa, ex vicesindaco del comune di San Giovanni in Fiore. 

Le condanne

Il tribunale collegiale di Crotone ha condannato Natale Aiello a 12 anni di carcere; Caterina Aloisi a 4 anni; Fabrizio Anania a 13 anni; Valentino Anania a 12 anni; Tommaso Arena a 4 anni; Martino Aulisi a 7 anni; Vincenzo Barbieri a 14 anni e 5 mesi; Giuseppe Berardi a 15 anni e 6 mesi; Antonio Giorgio Bevilacqua a 13 anni e 6 mesi; Vittorio Bombardiere a 13 anni; Carlo Bombardieri a 4 anni; Francesco Bonesse a 13 anni; Roberto Botti a 3 anni e 3 mesi; Giuseppe Bruno a 12 anni e 3 mesi; Mario Campisi a 13 anni e 6 mesi; Francesco Capalbo a 11 anni e 3 mesi; Dino Carluccio a 5 anni e 6 mesi; Gabriele Cerchiara a 13 anni; Emanuele Chiriaco a 4 anni; Giuseppe Clarà a 12 anni; Luigino Comberiati a 15 anni e 3 mesi; Aniello Esposito a 12 anni e 6 mesi; Giuseppe Farao (classe 1947) a 30 anni; Giuseppe Farao (classe 1984) a 13 anni e 6 mesi; Silvio Farao a 30 anni; Vincenzo Farao a 14 anni; Paolo Fazi a 4 anni; Giuseppe Gallo a 12 anni e 6 mesi; Vincenzo Giglio a 14 anni e 3 mesi; Andrea Grillini a 4 anni; Michele Laurenzano a 8 anni; Cataldo Malena a 11 anni e 3 mesi; Pasquale Malena a 12 anni e 9 mesi; Paolo Maletta a 3 anni; Enrico Miglio a 18 anni; Francesco Morrone a 16 anni; Ivano Murano a 4 anni; Alessandro Nigro a 4 anni; Salvatore Nigro a 13 anni; Salvatore Papaianni a 20 anni e 9 mesi; Nicodemo Parrilla a 13 anni; Giorgio Salvatore Pucci a 4 anni; Gaetano Russo a 7 anni; Luigi Salvato a 5 anni; Massimo Scarriglia a 9 anni e 8 mesi; Antonio Spadafora a 14 anni e 6 mesi; Luigi Spadafora a 15 anni e 4 mesi; Pasquale Spadafora a 20 anni e 8 mesi; Rosario Spadafora a 14 anni e 4 mesi; Giuseppe Tridico a 12 anni e 7 mesi; Piero Vasamì a 12 anni e 7 mesi; Valentino Zito a 12 anni.

Il tribunale di Crotone, inoltre, ha disposto l’interdizione perpetua dai pubblico uffici e l’interdizione legale durante l’espiazione della pena nonché la sospensione dall’esercizio della potestà dei genitori per gli imputati condannati. Interdizione della capacità di esercitare la professione di commercialista per due anni nei confronti di Emanuele Chiriaco. 

Le assoluzioni 

Assolti Valentino Anania (capo 88), Giovanbattista Benincasa, Vittorio Bombardiere (capo 88), Francesco Bonesse (capo 111 e capo 71), Giuseppe Clarà (capo 112), Antonio De Vitis, Aniello Esposito (capo 88), Francesco Maiolo, Pasquale Malena (capo 92), Angela Rizzo, Pasquale Spadafora (capo 55), Cataldo Aloisio (capo 83), Laura Aloisio, Sante Aulisi (capo 14), Tommaso Capristo, Massimo Diego Caterisano, Emanuele Chiriaco (capo 74), Giuseppe Farao (classe  84, capo 81), Marco Gaiba, Antonio Gambardella, Maria Giulia Lombardo, Franco Lucente, Cataldo Malena (capo 15), Antonio Manica, Filippo Mazza, Francesco Mazzea, Vincenzo Muto Caterisano, Rocco Panaja, Franco Potestio, Massimo Putrino, Salvatore Quattromani, Fabio Riillo, Leonardo Rispoli e Antonio Spadafora (capo 46). 

Infine, risarcimento del danno in favore del comune di Cirò Marina (5.805 euro), del comune di Scigliano (2.610 euro), del comune di Colosimi (2.610 euro), del comune di Pietrapaola (1.935 euro), del comune di Cariati (1.935 euro) e del comune di Strongoli (2.610 euro).

Altre disposizioni

Dissequestrata la società Plast-Net srl di Cirò Marina, scarcerazione (salvo la detenzione per altri titoli per i quali è intervenuta la condanna) per Valentino Anania, Vittorio Bombardiere, Francesco Bonesse, Pasquale Spadafora. Cessata la misura cautelare non custodirle applicata a Cataldo Malena. Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 90 giorni.

Nel collegio difensivo figurano gli avvocati Pietro Pitari, Gregorio Viscomi, Luigi Scaramuzzino, Pasqualino Capalbo, Gianni Russano, Lucia Miranda e Pierluigi Spadafora, Mario Bombardiere, Luigi Morrone, Armando Veneto, Vincenzo Cicino, Antonio Anania, Marcello Bombardiere, Giovanni Mauro, Tiziano Saporito, Gerardo Giuseppe Perillo, Mariano Salerno, Marcello Manna, Francesco Verri, Salvatore Iannotta, Giuseppe De Marco, Giuseppe Mario Aloi, Pietro Mancuso, Giuseppe Seminara, Nicola Cantafora, Giuseppe Messina, Antonio Ingrosso, Giuseppe Di Renzo, Nico d’Ascola, Alessandro Motta, Pietro Fusco, Francesco Gambardella, Antonio D’Amelio, Alexia Cellerino, Fabio Bonofiglio, Filippo Cinnante, Nunzio Sigillò, Giuseppe Bruno, Danilo Buongiorno, Vincenzo Ioppoli, Luca Cianferoni, Michele Donadio, Giuseppe Manna, Elisabetta Lio, Ornella Nucci, Domenico Sirianni, Ettore Zagarese, Roberto Laghi, Franz Caruso, Giorgia Greco, Cesare Badolato e Sergio Rotundo.

Articoli correlati