logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Blitz a Caserta, colpo a...

      Blitz a Caserta, colpo alla Camorra con 40 arresti | NOMI

      I reati contestati sono quelli di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, intestazione fittizia di beni, riciclaggio e traffico di sostanze stupefacenti
      Redazione
      9 luglio 202511:52
      1 of 2
      gallery image

      Blitz a Caserta, colpo alla Camorra con 40 arresti | NOMI

      Blitz a Caserta, colpo alla Camorra con 40 arresti | NOMI
      gallery image

      Blitz a Caserta, colpo alla Camorra con 40 arresti | NOMI

      Blitz a Caserta, colpo alla Camorra con 40 arresti | NOMI

      Blitz a Caserta. I Carabinieri del Comando Provinciale, diretti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno condotto una delle operazioni più importanti contro la camorra. Oltre 40 persone sono state arrestati, accusate di vari reati, tra cui associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, intestazione fittizia di beni, riciclaggio e traffico di sostanze stupefacenti.

      L’operazione è senza dubbio un passo significativo nella lotta alla criminalità organizzata in una provincia storicamente afflitta dalla presenza della camorra. Questo intervento si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso le attività illegali che minacciano la sicurezza e la tranquillità della comunità locale, come sottolinea sempre il procuratore Nicola Gratteri.

      Il contesto dell’operazione

      Le indagini, avviate mesi fa, si sono concentrate su un gruppo camorristico attivo nella provincia di Caserta. Questo gruppo operava con manovre illecite che spaziavano dall’estorsione al traffico di droga. Le autorità hanno messo in luce una rete criminale complessa, con strutture ben organizzate che esercitavano un’influenza intimidatoria sulla popolazione.

      L’associazione a delinquere di tipo mafioso rappresenta una delle accuse più gravi. Il gruppo criminale possedeva strutture organizzate, capaci di influenzare e intimorire la popolazione locale. L’estorsione, accompagnata spesso da violenza e minacce, ha creato un clima di paura tra cittadini e imprenditori.

      L’intestazione fittizia di beni e il riciclaggio di denaro costituiscono altri due aspetti fondamentali della gestione illecita di capitali. Il riciclaggio, infatti, consente alle organizzazioni mafiose di reinvestire in attività legali, mantenendo il controllo su un vasto patrimonio economico e garantendo la sopravvivenza del gruppo criminale.

      I dettagli degli arresti

      Tra gli oltre 40 arrestati, spicca un esponente di alto profilo di un clan camorristico noto nella zona. L’arresto di questi elementi di spicco rappresenta un duro colpo per la camorra, indebolendo significativamente le operazioni criminali nella regione. I tentativi del gruppo di rimanere nell’ombra, operando in segreto, sono falliti grazie all’efficacia delle indagini condotte dalle autorità.

      L’analisi delle comunicazioni e delle attività economiche dei sospettati ha giocato un ruolo cruciale nella raccolta delle prove. Gli arresti sono stati eseguiti simultaneamente in diverse località, con l’obiettivo di destabilizzare il clan e impedire la continuazione delle sue attività illecite.

      Particolare preoccupazione desta la detenzione di armi e il traffico di sostanze stupefacenti. Questo aspetto dell’attività criminale non solo mette in pericolo la sicurezza pubblica, ma alimenta una catena di violenza che si riflette sulle strade. Le indagini hanno rivelato un traffico di droga consistente, a conferma della portata delle operazioni mafiose nel territorio (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)

      Blitz a Caserta, nomi degli indagati

      In carcere:

      • Aldo Picca
      • Nicola Di Martino
      • Salvatore De Santis
      • Raffaele Di Tella
      • Giovanni Picca
      • Francesco De Chiara
      • Antonio Zuppa
      • Antimo Ceparano
      • Salvatore Muscariello
      • Veronika Viatkina
      • Antonio Zaccariello
      • Michele Vinciguerra
      • Raffaele Santoro
      • Luigi Stellato
      • Cristian Pio Intelligenza
      • Antonio Rega
      • Angelo Rega
      • Vincenzo Mottola
      • Enrico Della Gatta
      • Salvatore Pasqua
      • Nicola Podda
      • Giuseppe Sarno
      • Fabio Della Volpe
      • Luigi Abategiovanni
      • Marco Bosco
      • Fabio Buffardo
      • Bruno Frascarino
      • Carmine Sfoco
      • Armando Sociale
      • Rossano Spinosa
      • Omar Schaivone
      • Giuseppe Lama

      Agli arresti domiciliari:

      • Carmine Di Tella
      • Tobia Abategiovanni
      • Natalia Watanabe Gomes

      Divieto di dimora in Campania:

      • Giuseppe Picca
      • Raffaele Picca
      • Cira Picca
      • Alessio Arbolino
      • Giuseppe Laudadio
      • Dario Giovanni Caserta
      • Lorenzo Griffo
      1 of 2
      Tag
      Italia

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1
      ZONA VIALE TRIESTE

      Tentata rapina a Cosenza, vetrina spaccata in un bar vicino la Villa Nuova

      2
      COCA E BLASFEMIA

      Cosenza, scoperta droga nelle statue della Madonna | VIDEO

      3

      Sparatoria a Rossano, ferito un giovane: indagini in corso

      4
      Italia Mondo

      Scandalo e tradimento: il prete, la suocera e un segreto di provincia

      5
      LO SCONTRO

      Incidente sulla SS 107: quattro auto coinvolte, strada chiusa per due ore

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali