L’associazione “Partecipazione È Libertà” presieduta da Pasquale Villella guarda già alle prossime amministrative: «C’è voglia di cambiare metodologia»
Il governatore saluta l’avvio del nuovo corso e l’elezione di Salvatore Cirillo presidente: «Un segnale importante per i giovani. Mi aspetto un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione»
Il cauloniese di Forza Italia ha totalizzato 23 preferenze al primo scrutinio. Occhiuto «Mi aspetto che questa aula possa essere una fucina di idee, di suggerimenti, anche per la giunta regionale»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
La seduta è partita con un’ora di ritardo. L’esponente della minoranza, che ha presieduto l’Assemblea, ha esordito con un discorso che mette al centro il cittadino e la persona
La rappresentante del Carroccio ai nostri microfoni si affianca al Governatore sulle prossime mosse per l’autonomia differenziata, ma rilancia: «Alcune storture del sistema vengono dalla mala politica»
Pino Le Fosse (Pd) sulla vicenda Cas: «Le argomentazioni degli amministratori di centrodestra, al di là delle intenzioni, rischiano di rappresentare un arretramento culturale»
Gaetano Bruno irrompe nella polemica sull’importante finanziamento di cui è destinataria la struttura, smantellando tutte le bugie, a suo dire, che hanno accompagnato l’annuncio dei giorni scorsi
Il candidato del centrosinistra cita Mamdani e commenta la sua campagna elettorale: «Rivendico tutto ciò che ho detto o fatto». Poi si espone sull’Ufficio di presidenza e boccia la giunta Occhiuto: «Una grande delusione»
La decisione, «irrefutabilmente sofferta», sarebbe arrivata unicamente per l’impossibilità di conciliare gli impegni politici e professionali. Al suo posto entrerà l’architetto Annamaria Magliano
Iolanda Magliari ha fatto un passo indietro dopo l’assemblea di sabato pomeriggio. Come a Crotone, poteri in capo a Fernando Pignataro che dovrebbe avvalersi di figure presenti nella segreteria regionale: Funaro e Nocito. Con loro anche militanti dell’area bruzia
Il vice segretario provinciale del Pd bruzio: «Qualora sia scelta tecnica, su quell’area non possono sorgere nemmeno i Palacongressi auspicati da Confapi»
Appuntamento domani a Napoli con Cirielli e Martusciello. Il governatore in soccorso agli alleati: «I 5 Stelle hanno costruito il loro successo sulla protesta, ma non hanno mai saputo governare»
Idee chiare nella maggioranza, mentre per i due posti che spettano all’opposizione ci sono valutazioni in corso. Al Pd spetterebbe la vicepresidenza del Consiglio, ma c’è da sciogliere il nodo del capogruppo. Alla lista Tridico presidente andrebbe invece la poltrona di segretario-questore, ma occhio al M5S
L’ex candidato governatore annuncia proteste «in tutte le sedi» e chiede l’intervento della Regione: «È una scelta vergognosa che allontana il sud Italia dallo sviluppo»
L’esponente di “Riparte il Futuro” chiede di abolire la responsabilità solidale tra proprietari e inquilini: «Un atto di giustizia per cittadini e famiglie»