logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Maxi operazione antidrog...

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Secondo gli inquirenti la cocaina arrivava dalla nostra regione. Cinque i calabresi coinvolti. Sequestrati anche quattro milioni di euro
      Redazione
      9 luglio 202511:49
      1 of 9
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      La Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, in collaborazione con i carabinieri del Comando Provinciale, ha portato a termine una maxi operazione antidroga che ha portato all’arresto di 112 persone tra Sicilia e Calabria. Di questi, 85 sono finiti in carcere e 27 agli arresti domiciliari. Tra gli arrestati figurano anche un agente penitenziario e un infermiere. Le forze dell’ordine hanno sequestrato società, immobili e rapporti finanziari per un valore complessivo di 4 milioni di euro.

      Le organizzazioni criminali coinvolte

      Le indagini hanno rivelato l’esistenza di quattro organizzazioni dedite al narcotraffico, attive a Messina e nella sua provincia, in particolare nella zona di Barcellona Pozzo di Gotto. Questi gruppi si rifornivano di droga dalla Calabria, dalla Spagna, da Milano e Napoli. «La droga arrivava in Calabria per la cocaina; dalla Spagna per l’hashish e dai Paesi Bassi per lo spice, un cannabinoide sintetico estremamente dannoso per la salute», hanno dichiarato gli inquirenti. Le organizzazioni potevano disporre di grandi quantità di denaro e avevano numerosi canali di approvvigionamento.

      Canali di approvvigionamento e il quartiere di Giostra

      L’organizzazione principale operava dal quartiere di Giostra, dove la droga arrivava e veniva custodita in case fortino per poi essere distribuita nelle varie piazze di spaccio della città e della provincia. Secondo quanto emerso dalle indagini, il gruppo principale aveva un giro d’affari mensile di circa 500 mila euro. I proventi dello spaccio finivano in una cassa comune, parte dei quali venivano reinvestiti in attività commerciali nel settore dell’abbigliamento e destinati alle famiglie dei detenuti.

      Coinvolgimento di agenti penitenziari e infermieri

      Tra gli arrestati figurano un agente della Polizia Penitenziaria e un infermiere dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina. L’agente aiutava uno dei capi del gruppo, detenuto, a ricevere stupefacente che poi distribuiva nel carcere. L’infermiere, invece, introduceva la droga all’interno del carcere e la cedeva ai reclusi. «Il coinvolgimento di agenti penitenziari e infermieri dimostra l’infiltrazione del narcotraffico anche nei contesti più insospettabili», ha spiegato il procuratore Antonio D’Amato.

      I sequestri

      I carabinieri hanno eseguito il sequestro preventivo del capitale sociale e del compendio aziendale di cinque società, compresa una concessionaria di autovetture. Queste società si trovavano a Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo e in Spagna. Hanno sequestrato anche sette beni immobili (fabbricati e terreni), autovetture, polizze assicurative e conti correnti, tra cui uno relativo a un istituto di credito spagnolo, per un valore complessivo di 4 milioni di euro. Tutti gli indagati sono da considerare presunti innocenti.

      In carcere:

      • Giovanni Sofia (40 anni)
      • Giacomo Oneto (36 anni)
      • Michel Baccarini (34 anni)
      • Alfio Campo (40 anni)
      • Giovanni Calabrò (36 anni)
      • Antonino D’Allura (31 anni)
      • Giuseppe Anzalone (37 anni)
      • Alex Arrigo (30 anni)
      • Antonio Astone (37 anni)
      • Luca Michael Gabriel Astone (23 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuseppe Astuto (31 anni)
      • Giuseppe Bellamacina (51 anni)
      • Fabio Bellantoni (43 anni)
      • Danilo Lorenzo Calderone (24 anni)
      • Gioacchino Cananzi (48 anni) Rosarno
      • Giovanni Cannistrà (43 anni)
      • Claudio Caporlingua (34 anni)
      • Andrea Centorrino (27 anni)
      • Angelo Conti (33 anni)
      • Gennaro Carmelo Conti (37 anni)
      • Salvatore Costa (52 anni)
      • Giuseppe Costanzo Zammataro 47 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giovambattista Cuscinà (45 anni)
      • Valentina Demarco (32 anni)
      • Simone Di Bella (39 anni)
      • Antonino Falcone (51 anni)
      • Sebastiano Galati Massaro (53 anni)
      • Giuseppe Gangemi (34 anni)
      • Bruno Giorgi (29 anni) Locri
      • Paolo Grasso (34 anni)
      • Giuseppe Lo Cascio (38 anni)
      • Giuseppe Maressa (63 anni)
      • Antonino Mastrolembo Barnà (57 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Filippo Messina (51 anni)
      • Domenico Milanese (46 anni)
      • Grazia Minutoli (61 anni) Laureana di Borrello
      • Vincenzo Muni (42 anni)
      • Marcello Nunnari (36 anni)
      • Gaetano Pennino (38 anni)
      • Giovanni Rizzo (36 anni)
      • Antonino Scirone (29 anni)
      • Antonino Settimo (37 anni)
      • Paolo Settimo (40 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Spadaro (45 anni)
      • Antonino Strangio (42 anni) Locri
      • Achraf Taib (34 anni)
      • Gianluca Torrini (38 anni)
      • Gianluca Vento (26 anni)
      • Filippo Benenati (32 anni)
      • Salvatore Biondo (47 anni)
      • Gabriele Cacace (32 anni)
      • Giuseppe Francesco Calabrese (40 anni)
      • Felice Castellano (48 anni)
      • Filippo Castellano (20 anni)
      • Provvidenza Chillemi (30 anni)
      • Carmine Di Natale (49 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuseppe Di Natale (21 anni)
      • Nancy Di Salvo (21 anni)
      • Concetta Imbesi (31 anni)
      • Filippo Iannello (68 anni)
      • Giuseppe Iannello (24 anni)
      • Maurizio Iannello (35 anni)
      • Salvatore Iannello (42 anni)
      • Francesco La Malfa (51 anni)
      • Giuseppe Maiorana (31 anni)
      • Daniele Marguccio (33 anni)
      • Luigi Enrico Pagano (47 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Salvatore Parasole (38 anni)
      • Enrico Paratore (25 anni)
      • Nando Russo (46 anni)
      • Sebastiano Russo (50 anni)
      • Marco Chiavi (29 anni)
      • Luigi De Gaetano (37 anni)
      • Miloud Essaoula (35 anni)
      • Caterina Floramo, detta “Katia” (33 anni)
      • Giuseppe Maiore “l’ufetto” (25 anni)
      • Emanuele Nastasi, detto “L’americano” (47 anni)
      • Mariano Foti, Milazzo (36 anni)
      • Jessica Maisano (34 anni)
      • Gianluca La Cava (23 anni)
      • Francesco D’Amico, detto Ciccio (29 anni)
      • Stefania Antonuccio (24 anni)
      • Domenico Cambria, detto “il tossico” (50 anni)
      • Annamaria Laquidara (24 anni)
      • Jonathan Cambria (22 anni)

      Agli arresti domiciliari:

      • Rosario Abate, 32 anni
      • Maria Cacopardo, 69 anni
      • Stefania Galletta, 37 anni
      • Maurizio Papale, 55 anni
      • Francesco Pelle, 68 anni San Luca (RC)
      • Domenico Romano, 24 anni (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giada Sabbatini, 27 anni
      • Mihai Ciurar, 31 anni
      • Florin Jianu, 35 anni
      • Lavinia Anamaria Doroczi, 30 anni
      • Rosy Maiorana, 25 anni
      • Salvatore Selvaggio, 29 anni
      • Ahmed Hamzaoui, 47 anni
      • Rosario Daniele Mantineo, 42 anni
      • Salvatore Biscari, 34 anni
      • Rosario Cucinotta, 41 anni (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giampiero Munafò, 39 anni
      • Francesco Maiore, 57 anni
      • Giuseppe Alosi, 24 anni
      • Natale Ficarra, 81 anni
      • Giuseppe Torre, 30 anni
      • Orazio Castorino, 20 anni
      • Salvatore Iannello, 42 anni
      • Mariano Calabrò, 38 anni
      • Lucio Romano, 36 anni
      • Alexey Rozanov, 23 anni
      • Ambra Cambria, 32 anni
      1 of 9
      Tag
      Calabria

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1
      IL GRATTACIELO

      Cosenza, partiti i lavori per l’albergo residence 5 stelle superior a Via Popilia | FOTO

      2

      Cosenza, arrestati due giovani con pistola clandestina

      3

      Botulino a Diamante, indagini a tutto spiano: arrivano Nas e ispettori Asp

      4
      C’È LA DATA

      Elezioni Regionali Calabria, si andrà alle urne 5 e 6 ottobre

      5
      Conferma ufficiale

      Botulino a Diamante, l’Istituto Superiore di Sanità certifica il focolaio

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali