Bonus 2025: guida completa per famiglie e studenti
Bonus 2025: guida completa per famiglie e studenti
Nel 2025, per chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro, sono disponibili numerosi bonus e agevolazioni che possono alleggerire le spese domestiche e familiari. Alcuni sono già attivi, altri in fase di attuazione, ma tutti hanno l’obiettivo di supportare famiglie, studenti e lavoratori.
Il primo passo è avere un ISEE aggiornato, indispensabile per accedere alla maggior parte delle misure.
Fondo Dote Famiglia 2025
Contributo fino a 300 euro per i figli tra i 6 e i 14 anni, destinato all’iscrizione ad attività sportive. Requisito: ISEE sotto i 15.000 euro.
Bonus sport 2025
Regioni e Comuni promuovono voucher e contributi per bambini e ragazzi, con requisiti variabili in base al territorio.
Social Card “Dedicata a te” 2025
Contributo una tantum di 500 euro per famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. È destinato all’acquisto di beni alimentari essenziali. Non serve domanda: l’INPS seleziona automaticamente i beneficiari.
Bonus INPS Centri Estivi 2025
Per figli dai 3 ai 14 anni di lavoratori e pensionati della PA. Contributo fino a 400 euro per ciascun figlio per partecipare a centri estivi diurni.
Bonus asilo nido
Contributo fino a 3.000 euro per famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Copre la retta dell’asilo nido o l’assistenza domiciliare in caso di gravi patologie. La domanda si presenta online tramite l’INPS.
Bonus nascita
Previsto un contributo di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Requisito: ISEE inferiore a 40.000 euro.
Nella [Pagina 2] scopri tutti i bonus per spese domestiche e studenti.
Introdotto dal Decreto Bollette 2025, prevede 200 euro per famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. L’importo può salire a 500 euro per chi riceve già il bonus sociale.
Bonus elettrodomestici
Contributo fino a 200 euro per famiglie con ISEE sotto i 25.000 euro, valido per l’acquisto di nuovi elettrodomestici con sconto diretto in fattura.
Bonus trasporti 2025
Agevolazioni regionali su abbonamenti e viaggi in mezzi pubblici. Alcune Regioni prevedono viaggi gratuiti o forti sconti per studenti e pendolari.
Bonus sociali 2025
Sconti automatici su bollette di luce, gas, acqua e riduzione del 25% sulla tassa rifiuti (Ta.Ri). Accesso semplificato e cumulabile con altri aiuti.
Carta del Merito e Carta della Cultura
Due contributi da 500 euro ciascuno, cumulabili.
- Carta della Cultura Giovani: per diciottenni con ISEE fino a 35.000 euro.
- Carta del Merito: per diplomati con 100/100 entro il diciannovesimo anno di età.
Borse di studio 2025-26
Ogni Regione pubblica bandi specifici per borse di studio universitarie e scolastiche, legate al reddito e al merito. L’ISEE è il documento indispensabile per accedere a questi aiuti.
Tutti gli articoli di Economia e Lavoro