logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Pitta calabrese, il pane...

      Pitta calabrese, il pane tradizionale perfetto da farcire (anche con la nutella)

      Questo pane, dalla caratteristica forma a ciambella schiacciata, si presta a essere farcito con una grande varietà di ingredienti
      Redazione
      9 luglio 202511:53
      1 of 4
      gallery image

      Pitta calabrese, il pane tradizionale perfetto da farcire (anche con la nutella)

      Pitta calabrese, il pane tradizionale perfetto da farcire (anche con la nutella)
      gallery image

      Pitta calabrese, il pane tradizionale perfetto da farcire (anche con la nutella)

      Pitta calabrese, il pane tradizionale perfetto da farcire (anche con la nutella)
      gallery image

      Pitta calabrese, il pane tradizionale perfetto da farcire (anche con la nutella)

      Pitta calabrese, il pane tradizionale perfetto da farcire (anche con la nutella)
      gallery image

      Pitta calabrese, il pane tradizionale perfetto da farcire (anche con la nutella)

      Pitta calabrese, il pane tradizionale perfetto da farcire (anche con la nutella)

      La Pitta calabrese è senza dubbio uno dei pani più versatili della tradizione culinaria della Calabria, nonostante sia poco conosciuta al di fuori dei confini regionali. Questo pane, dalla caratteristica forma a ciambella schiacciata, si presta a essere farcito con una grande varietà di ingredienti. Preparare la Pitta a casa non richiede particolari abilità, ma è fondamentale rispettare i tempi di lievitazione per ottenere una consistenza soffice e autentica.

      La Pitta ripiena cambia ripieno in base alle diverse aree della Calabria. Una delle versioni più amate, conosciuta come pitta china, include peperoni arrosto e patate. Un’altra variante popolare è la pitta a riggitana, farcita con tonno, uova e cipolla. Esiste anche una versione dolce, chiamata pitta ‘chiusa o pitta ‘impagliata, farcita con frutta secca e miele (clicca su avanti per leggere le altre info)

      Ingredienti per 6 persone

      • 250 g di farina Manitoba
      • 250 g di farina 0
      • 300 g di acqua
      • 7 g di lievito di birra secco
      • 30 g di olio extravergine d’oliva
      • 1 cucchiaino di zucchero
      • 12 g di sale (clicca su avanti per leggere le altre info)

      Procedimento

      Versa le due farine, il lievito e lo zucchero in una ciotola capiente. Aggiungi l’olio e l’acqua poco per volta, mescolando dapprima con un cucchiaio e poi con le mani. Solo alla fine, incorpora il sale. Trasferisci l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavoralo energicamente per almeno 10 minuti.

      Forma un rettangolo con l’impasto e piegalo a libro per favorire la formazione della maglia glutinica. Metti l’impasto a lievitare in una ciotola oliata nel forno spento con la luce accesa per circa 5 ore. Dopo la prima lievitazione, allarga l’impasto su una teglia e forma un disco di circa 1 cm di spessore, praticando un foro al centro con un coppapasta.

      Lascia lievitare nuovamente per un’ora, quindi cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, abbassa la temperatura a 180°C e continua la cottura per altri 20 minuti (clicca su avanti per leggere le altre info)

      Consigli

      Farcisci la Pitta Calabrese alla maniera tradizionale con verdure arrosto, per una versione vegetariana, oppure con tonno, uova e cipolle per un pasto più ricco. O magari con la nutella.

      1 of 4
      Tag
      Calabria

      Tutti gli articoli di Societa

      PIÙ LETTI
      1

      Arresti a Cosenza per armi, droga e una bomba a mano, 9 misure cautelari

      2

      Cosenza calcio, Citrigno ha offerto 10 milioni

      3
      Clamoroso

      Roberto Occhiuto si dimette e rilancia: «Decidano i calabresi, mi ricandido» | VIDEO

      4

      Trovato morto il medico di Nocera Terinese Antonio Blaganò

      5

      Amantea, scattano i sigilli per un lido

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali