logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Ristoranti nel Parco del...

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Semplicità e tradizione sono le caratteristiche di una cucina da sempre aperta alla contaminazione da parte della cultura albanese sin dal 1400
      Redazione
      9 luglio 202511:45
      1 of 9
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor
      gallery image

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Ristoranti nel Parco del Pollino: ecco i migliori otto secondo TripAdvisor

      Il Parco Nazionale del Pollino si erge tra Basilicata e Calabria e comprende un’area molto estesa che tocca le province di Cosenza e Potenza. Una così vasta terra non poteva che avere una altrettanto vasta ricchezza gastronomica, da scoprire città dopo città, paese dopo paese.

      Semplicità e tradizione sono le parole che bastano a descrivere la cucina del Pollino. Oltre a contaminazione, visto che sul Pollino convivono comunità autoctone e albanesi, presenti in Calabria già dal 1400. Così come in tutta la Calabria, anche sul Pollino persiste la tradizione del maiale, allevato rigorosamente allo stato brado e in condizioni climatiche e zootecniche uniche. Dal maiale si ricavano i più importanti salumi calabresi: la soppressata, dalla forma più rotonda rispetto a quella silana, e il capocollo, dal sapore intenso e persistente. Poi pancetta, guanciale, prosciutto crudo e salsiccia stagionata.

      I formaggi del Pollino sono preparati con latte vaccino, pecorino e caprino, e fra i più diffusi troviamo il Pecorino del Pollino, dal sapore intenso quasi piccante, che ben si sposa con tutte le varietà di miele prodotte nella zona. Contrariamente, il Paddaccio è un formaggio che viene prodotto da pochissimi caseifici: non viene né salato né stagionato. Impossibile parlare della cucina di questa zona senza citare il peperone crusco di Senise: un peperone rosso e lungo, che viene raccolto in fitte “trecce” e lasciato essiccare al sole. (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      BAITA MALIENI, San Donato di Ninea

      Menu: Antipasto Baita, Mollicata di porcino, Tartare di scottona al tartufo nero
      Primi: Risotto alla castagna, Meccheroni con porcini e salsiccia, Carbonara con tartufo nero.

      La recensione lasciata su TripAdvisor da un utente di nome Francesco C. Official: «Il massimo dell’accoglienza e del gusto a tavola. Luigi ottimo padrone di casa, amichevole e cordiale, sa come accogliere e far stare bene chiunque varchi la porta d’ingresso. Atmosfera da vera baita tutta in legno e sapori che riscaldano cuore e stomaco. Piatti della vera cucina casereccia con prodotti originali e dai sapori autentici. Salsiccia, formaggi, peperoni cruschi, orecchiette artigianali, fonduta, carne, buon vino e tanto altro. Non si può che consigliare di fare questa vera e propria esperienza a tavola». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      RADICI DI CALABRIA, Aieta

      Abbiamo selezionato la recensione lasciata su TripAdvisor lo scorso mese di settembre da parte di un utente di nome Michele: «Location semplicemente fantastica nella valle dei mulini ad Aieta
      Menu local che sposa la filosofia del prodotto fresco di giornata, presentato e preparato con cura e amore. Ho amato follemente lo spaghetto con cipolla caramellata fichi e guanciale ma anche la carne ai ferri, patate al forno, friggitelli, vino bianco e rosso rigorosamente locale tutto ottimo come il rapporto qualità prezzo. Complimenti per la gentilezza, disponibilità e cortesia dello staff che rendono il tutto ancora più speciale». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      L’OSTE DI ARBERIA, Civita

      La recensione di Fraramundo: «Location curata nei minimi dettagli…romantica…in cui il calore delle vecchie case calabresi rivive ed è esaltato in una versione moderna ma assolutamente rispettosa della tradizione… da subito si respira l’enorme amore nei confronti del territorio e dei suoi prodotti…sulla carta pochi piatti ma tutti curati nel dettaglio per assicurare all’ospite un viaggio nei sapori veri del versante calabrese del Pollino e dell’Arberia.

      Cucina rinnovata nella forma ma assolutamente fedele, per quanto riguarda i sapori e le materie prime, alla millenaria tradizione di quei luoghi…ottimo il vino rigorosamente di aziende locali…una piacevole scoperta…un luogo che finalmente rende merito alla meravigliosa cucina ed ai prodotti del territorio…prezzi assolutamente in linea con la qualità del prodotto…una menzione speciale ai tagliolini al basilico con ragù bianco e crema di formaggio». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      LA LOCANDIA DI ALIA, Castrovillari

      La recensione di un utente di nome Renato: «Gaetano Alia è una eccellenza della gastronomia che contribuisce a trasmette la cultura di questa terra. Utilizzo attento e maniacale dei prodotti tipici di un territorio sempre da scoprire. Piatti legati alla stagionalità che comunicano amore e tanta passione per questi luoghi. Mirati gli abbinamenti utilizzando una fornita cantina con vini che esaltano gusto e ricerca. Servizio professionale ed ineccepibile». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      LA QUIETE DEL VECCHIO PINO, Laino Castello

      La recensione di Rickman: «Scelto su Tripadvisor perché giudicato il migliore della zona. Ed effettivamente lo è. Accoglienza gentile. Il menù viene snocciolato a voce dal cameriere con chiarezza e varietà. I prodotti sono a km 0 e ogni giorno viene offerto quello che viene prodotto. Antipasto abbondante e composto da 14 prodotti diversi. Per i primi si sceglie tra almeno 12 condimenti poi la pasta, fatta in casa, viene scelta quella che meglio si adatta al condimento stesso.

      Noi abbiamo scelto pasta con crema di zucchine, scamorza e pistacchio e pasta con pomodoro, melanzane e ricotta salata (alla lucana). Un semifreddo alla noce e una panna cotta al caramello sono stati i dolci prescelti, anche qui tra tanti possibili. Vino della casa per accompagnamento e, infine, caffè e liquore al rosmarino e liquore alla genziana. Tutto ben preparato e di gusto eccellente. Usciamo molto soddisfatti. Prezzo ottimo. Da tornarci sicuramente». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      AL VERNETO, Laino Borgo

      La recensione di Traveler: «Il pranzo è un menù fisso, appena ci siamo accomodati ci hanno subito portato pane, acqua e vino rosso locale fresco squisito. Il servizio è stato rapido e sempre super cortese. Le portate degli antipasti erano abbondanti anche se loro le definiscono “assaggini”… fidatevi non lo sono! Tutto buonissimo, ma i peperoni cruschi e la ricottina meritano una nota a parte!

      Passiamo ai primi, potevamo scegliere tra sugo di cinghiale o sugo fresco di pomodoro, noi abbiamo optato per la prima opzione. Che dire…pasta fresca e ben condita, con dei veri pezzi di carne ( non come fanno in certi posti).

      Il secondo era carne di capretto morbidissima con patate e insalata del loro orto. Poi inaspettatamente hanno servito anche un piatto con pezzi di pecorino e del miele di castagno strepitoso! Per concludere ci hanno portato un vassoio di frutta fresca e in seguito due dolcini in pasta frolla ripiena di marmellata di frutta e due bottiglie di digestivo, si BOTTIGLIE, una di grappa e una di finocchietto (abbiamo bevuto il finocchietto, ottimo!) Per concludere, un buon caffè. (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      ANTICA MASSERIA SALMENA, Morano Calabro

      La recensione di Andrea: «Venuti qui dopo le ottime recensioni lette su trip, locale molto rustico e carino, abbiamo cenato all’aperto in uno spazioso portico. Il personale molto attivo, veloce e simpatico.
      Abbiamo preso un antipasto con i salumi locali molto buoni, e poi siamo passati al pezzo forte, le carni.

      Grande varietà e scelta sulla carne (prodotte dalla loro azienda), davvero buona e gustosa, il tutto accompagnato da un buon vino locale. Il prezzo è giusto nella media, chiaramente il tutto varia in base al tipo di carne che vien3 scelto, ma sulla qualità non ci sono dubbi. Ci ritornerei volentieri, anzi ci ritornerò». (Clicca su avanti per scoprire i migliori ristoranti del Pollino)

      OSTERIA DEL VICOLO, Mormanno

      La recensione di Daniela: «Locale raccolto ed accogliente, atmosfera familiare. Dall’antipasto al dolce… nulla da eccepire! È stato un viaggio culinario che ha saputo valorizzare sapientemente la qualità dei prodotti calabresi bilanciandoli armoniosamente tra loro. Ringrazio il signor Francesco, titolare del locale, per la sua professionalità e per la sua simpatia. Ci tornerò sicuramente non appena possibile».

      1 of 9

      Tutti gli articoli di Societa

      PIÙ LETTI
      1

      Trovato morto il medico di Nocera Terinese Antonio Blaganò

      2

      Amantea, scattano i sigilli per un lido

      3

      Misure cautelari a Cosenza per droga e rapine

      4
      Incidente domestico

      Schiacciata da armadio letto, donna trovata morta in casa a Borgo Valsugana

      5

      Corigliano Rossano, sigilli a discoteca abusiva

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali