Le forti piogge che si sono abbattute ieri in serata sulla provincia di Cosenza, in particolare nella zona dell’Esaro e del Pollino, hanno lasciato il segno. Ad esempio a Cerchiara il nubifragio ha provocato danni ingenti, inducendo il sindaco Antonio Carlomagno a dare comunicazione ai suoi cittadini dai profili social. «La strada provinciale per Cerchiara temporaneamente non transitabile. Si sta provvedendo alla rimozione degli ingombri – ha scritto in serata -. Siete pregati di non mettervi in movimento». Poi l’ordinanza con cui annunciava la chiusura degli istituti scolastici.

Danni dopo un nubifragio a Cerchiara

Problemi di una certa consistenza a causa del nubifragio si sono registrati sul territorio ad est del comune di Cerchiara, dove la pioggia ha arrecato danni infrastrutturali e ad aziende agricole, ma non alle persone. L’esempio è l’allagamento di un panificio invaso da 50 centimetri d’acqua come testimonia la foto che circola con insistenza sul web.

Si sono registrati disagi non solo a Cerchiara, ma anche lungo la ex Statale 92. Qui un torrente si è ingrossato pericolosamente invadendo una carreggiata di detriti e altri materiali abbandonati lì. Sul posto è intervenuta la Protezione civile comunale e il servizio viabilità della  provincia di Cosenza ripristinando le normali condizioni di viabilità.