L’istituto di istruzione superiore “Da Vinci-Nitti” di Cosenza, il Comitato provinciale Unicef e l’Inner Wheel club di Cosenza presieduto da Marzia Lombardi Nigro presenteranno domani, martedì 31 maggio, alle 10.30 i risultati del “Laboratorio creativo e solidale delle pigotte”

L’appuntamento si terrà nella sede della scuola in via Bosco de Nicola – Viale Mancini di Cosenza, dove le studentesse dell’indirizzo “moda”, insieme agli insegnanti e ai tecnici di laboratorio hanno animato un laboratorio formativo che, partendo dai disegni e modelli, ha portato alla creazione delle bambole solidali. 

La “pigotta” è una bambola speciale, diversa da tutte le altre, viene cucita con libera creatività da volontari, studenti, docenti per poi essere adottata da persone che vogliono, così, sostenere l’Unicef nel compito importante di raggiungere i bambini in pericolo, portando vaccini e alimenti terapeutici nei paesi in via di sviluppo, costruendo pozzi e scuole.  

Sagome, imbottitura e carte di identità sono state fornite da Unicef Italia attraverso il Comitato provinciale, mentre stoffe e merletti per il confezionamento sono stati donati dall’Inner Wheel club di Cosenza.   

Introdurrà i lavori il dirigente scolastico Damiano De Paola, saranno presenti i promotori dell’iniziativa e altri ospiti. Saranno consegnati attestati di riconoscimento alla scuola, alle studentesse e ai docenti.