Acri, Capalbo spinge forte sull’accoglienza. Accolte due famiglie di migranti
Sono beneficiari dei progetti gestiti dalla Liberamente ETS. Il sindaco, inoltre, ha proclamato il lutto cittadino per la tragedia di Cutro
Oggi ad Acri, l’amministrazione comunale e tutte le associazioni del settore, hanno espresso con cordoglio la propria vicinanza per i fatti accaduti nel crotonese, a Cutro, proclamando anche lutto cittadino. Nonostante la tristezza degli avvenimenti, tuttavia, oggi si è svolta la lettura e la firma del patto di accoglienza delle famiglie accolte nel progetto SAI Ordinari di Acri.
«Sono due – si legge in una nota – i nuclei accolti nella città di Acri che trovano da subito un clima di solidarietà e di accoglienza nella casa comunale con la presenza del sindaco Pino Capalbo. Il primo cittadino, nell’accogliere i beneficiari dei progetti, gestiti dalla Liberamente ETS rappresentata dal Responsabile Coordinatore Stefano Triolo, ha espresso la massima disponibilità per l’accesso a tutti i servizi che il comune offre ai cittadini. Ha espresso vicinanza alle famiglie per tutte le sofferenze vissute nel loro lungo percorso per raggiungere terre che possano dare speranza e solidarietà, dove poter crescere i propri figli in sicurezza, garantendogli un’infanzia serena e protetta».
«Acri – fa sapere l’Amministrazione – da sempre rappresenta il baluardo della tutela dei diritti, favorendo l’accoglienza, l’inclusione e l’integrazione sociale. L’importanza di questi principi è stata puntualizzata dalla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali Luigi Maiorano coadiuvato dalla presenza dell’assessore Graziella Arena, dell’assessore Leonardo Sposato e dal consigliere Raffaele Gencarelli».
L’avvenimento ha visto coinvolti i bambini delle famiglie beneficiarie che scappando da terribili realtà, hanno regalato sorrisi di ammirazione e ringraziamento e già solo questo può essere motivo di difesa dei diritti attraverso il lavoro di attenzione che viene rivolto alla tematica dall’amministrazione comunale di Acri e dall’Associazione Liberamente ETS.
- Tags
- Acri
- Pino Capalbo