Sono 169mila le famiglie beneficiarie di reddito o pensione di cittadinanza che hanno ricevuto oggi dall’Inps il messaggio di sospensione del sussidio da agosto in quanto nuclei nei quali non ci sono componenti disabili, minori o over 65 come prevede la nuova normativa. In Calabria sono circa 15.700 nuclei familiari che, a partire da agosto, non potranno disporre più di questo sussidio. L’ultima rata che hanno percepito è quella del 27 luglio.

Secondo quanto si apprende il messaggio annuncia la sospensione in attesa della presa in carico dei servizi sociali. Sarebbero 88mila le persone che potrebbero essere prese in carico. Tra agosto e settembre circa 80mila nuove famiglie dovrebbero avere il beneficio sospeso poiché scadono i sette mesi di durata. 

«La sospensione via sms sta scatenando una guerra sui servizi sociali», ha detto all’Ansa il presidente degli assistenti sociali, Gianmario Gazzi chiedendo di «intervenire immediatamente prima che le minacce di assalto ai servizi sociali diventino realtà, prima che qualcuna o qualcun assistente sociale venga aggredito. L’invio di un sms da parte dell’Inps nel quale si annuncia la sospensione dal 31 luglio del RDC ai cosiddetti occupabili sta scatenando una guerra».

In particolare a Napoli si stanno registrano le proteste degli ex percettori, ma in generale in diverse città i centralini dell’Inps sono stati sommersi di telefonate  per avere chiarimenti in merito ai nuovi requisiti utili ad ottenere le nuove misure di sostegno al reddito.