Ancora alluvioni in Spagna, a Malaga un giovane guyanese salva una donna | VIDEO
Dopo Valencia, il maltempo si abbatte di nuovo sulla penisola iberica, per fortuna con conseguenza considerevolmente meno nefaste. E un diciannovenne salva una donna dall'acqua alta
Il maltempo non dà tregua alla penisola iberica. Nelle stesse ore in cui la Sicilia veniva martellata dalle piogge incessanti, anche la Spagna subiva identica sorte. Le alluvioni in Spagna sono un argomento particolarmente attenzionato dall’opinione pubblica dopo Valencia. Stavolta, l’acqua ha colpito Malaga, inondando un ospedale e causando l’evacuazione di 4mila persone. Troppo alti i livelli di rischio in città, dove si sono registrati alcuni atti di solidarietà immediatamente posti al centro dell’attenzione dai social media.
Mansour Konté, l’eroe di Malaga
A fare il giro del web è stato un video ripreso da un balcone di Calle Ayala nel quale si vede un ragazzo guyanese aiutare una signora paralizzata e bloccata sotto la pioggia, con l’acqua che le arriva fin oltre le ginocchia. Il giovane, a quel punto, prende in braccio la signora e la porta in un posto più sicuro. Più tardi si scoprirà che si tratta di Mansour Konté, diciannove anni, da un anno soltanto in Spagna, come ha raccontato ai colleghi di Malaga hoy: «Ho visto dal balcone la polizia che stava sbarrando una strada per evitare che i detriti la riempissero e sono sceso per aiutarli. Mentre ero lì ho visto questa donna che non poteva muoversi, così sono andato e l’ho aiutata».
Alluvione in Spagna, paura a Valencia
Nelle ore in cui il maltempo colpiva Malaga c’è stata paura anche a Valencia. Dopo la terribile vicenda che ha visto 200 morti a causa dell’alluvione arrivata nel weekend di Ognissanti ed era stata emanata un’allerta rossa poi ritirata. Dunque solo tanta paura nella città che sta ancora piangendo le vittime dell’ultima bomba d’acqua. Le alluvioni in Spagna restano un argomento più che attuale, soprattutto se si considera che neanche l’Italia appare esente da eventi estremi come hanno dimostrato le immagini della Sicilia di ieri.