Noi Moderati Cosenza fa il punto sul territorio insieme a Colucci e Galati | VIDEO
La presenza dei rappresentanti nazionali nell'incontro proposto dalla quarta forza politica di maggioranza. Che mira a crescere sia a Cosenza, sia in Calabria.
La volontà di essere sempre più presenti sul territorio, un confronto con le nuove generazioni. Un progetto che non guarda al passato, ma al futuro. Noi Moderati Cosenza, nella sede di Confapi, si è ritrovata per tracciare il proprio percorso anche verso i prossimi appuntamenti, amministrative a Rende in primis. «Saranno un capitolo importantissimo – ha spiegato Franco Pichierri, commissario per l’Area Urbana di Cosenza – e non vogliamo farci trovare impreparati. Un concetto ribadito da due ospiti d’eccezione, l’onorevole Alessandro Colucci e l’ex deputato e vicesegretario nazionale, Pino Galati.
Noi Moderati Cosenza, le dichiarazioni di Colucci anche sulla Regione
E Colucci guarda con fiducia alle prossime elezioni regionali, distanti due anni e dunque non così lontane. «Stiamo crescendo in Calabria e ci stiamo rafforzando anche a livello nazionale». Un ruolo, quello di Noi Moderati, che a Cosenza viene descritto da Colucci come sempre più decisivo. «In politica uno non vale uno e il nostro gruppo mette in campo professionalità di altissimo livello a sostegno del Governo». Un centro a supporto dunque della destra. «Il fallimento del Terzo Polo ha dimostrato che il centro, in Italia, si sposta ovviamente verso destra unendo l’area liberale, popolare e riformista». E anche Roberto Occhiuto è appoggiato da Noi Moderati. «Abbiamo ereditato la regione in condizioni difficili – prosegue Colucci – mentre oggi è al centro di una rinascita. In questo senso il radicamento territoriale e l’esperienza di Noi Moderati possono essere determinanti».
Identità e valori al centro del progetto moderato
Secondo Colucci, «la centralità della persona e il lavoro come prospettiva per i giovani sono valori fondanti». A rafforzare questa visione l’ex deputato catanzarese, Pino Galati, che spiega. «Il nostro obiettivo è presidiare quest’area con soluzioni condivise. Come farlo? Riferendosi al sostegno alle famiglie e ai giovani attraverso interventi concreti come quelli presenti nella legge di bilancio». Galati non ha dubbi: «La nostra voce in Calabria sarà forte e crescerà sempre di più. Selezioneremo amministratori, professionisti e cittadini che condividano il progetto politico». L’obiettivo, aggiunge poi, è quello di «rappresentare tutte le componenti della società, dimostrando che il protagonismo dei moderati non è sinonimo di condiscendenza, ma di dialogo e soluzioni». E sulla Regione: «La Calabria vuole ragionare e discutere, e noi saremo presenti per guidare questo cambiamento».