Un nuovo caso mediatico si abbatte su Elon Musk. Un saluto che per tanti, troppi versi ricorda da molto vicino quello fascista. La mano sul cuore, poi il braccio teso. Il video, divenuto immediatamente virale su tutti i social, ha causato un vespaio. Diverse le reazioni che si sono avvicendate nel corso delle ultime ore, molte delle quali pesanti. Ma dallo staff del fondatore di Tesla dicono: «È un misunderstanding».

Elon Musk e il saluto romano, cos’è successo?

Il 20 gennaio 2025, durante la cerimonia di insediamento di Donald Trump come 47º presidente degli Stati Uniti, Elon Musk ha suscitato polemiche per un gesto interpretato da alcuni come un saluto romano. L’episodio è avvenuto mentre Musk si rivolgeva ai sostenitori di Trump dal palco della Capitol One Arena di Washington. Lì ha esteso il braccio destro con il palmo rivolto verso il basso, ripetendo il gesto anche verso il pubblico alle sue spalle.

Il vespaio subito dopo il video virale

Come detto, il video di Elon Musk che si prodiga in un saluto simile a quello romano è andato virale su tutti i social. A partire da X, di proprietà proprio del magnate sudamericano. E subito è scoppiata la polemica. Il deputato statunitense Jerry Nadler ha dichiarato. «Non avrei mai immaginato di vedere un giorno in cui quello che sembra essere un saluto ‘Heil Hitler’ sarebbe stato fatto dietro il sigillo presidenziale». Tuttavia, l’Anti-Defamation League (ADL) ha invitato alla cautela, affermando che il gesto di Musk sembrava essere un’espressione goffa di entusiasmo piuttosto che un saluto nazista, sottolineando la necessità di concedere il beneficio del dubbio.

Lo staff di Elon Musk minimizza: «Nessun saluto fascista, è autistico»

Le critiche portate avanti dall’opposizione USA hanno portato, in Italia, alla risposta del referente di Elon Musk, Andrea Stroppa. Il numero due di Musk nel nostro Paese ha spiegato che il gesto era semplicemente un modo in cui il magnate, che è autistico, esprime i suoi sentimenti, comunicando «voglio darvi il mio cuore». Lo stesso Stroppa ha dichiarato anche che «ad Elon non piacciono gli estremismi». Peccato che sempre Stroppa avesse scritto su X poco prima «l’impero romano è tornato».