Era stato licenziato in tronco per un commento su Facebook sulla gestione della raccolta rifiuti a Cosenza. Ora, dopo settimane di confronto, tornerà al lavoro: a partire dal 1° settembre, il lavoratore iscritto alla USB Lavoro Privato sarà reintegrato da Ecologia Oggi.

La notizia arriva al termine di un tavolo di discussione svoltosi questa mattina presso la sede di Confindustria Cosenza, convocato per dirimere il caso. All'incontro hanno partecipato i rappresentanti dell’azienda, USB, Confindustria e, in segno di solidarietà sindacale, le sigle CGIL, UIL, UGL e FIADEL. Presente anche l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore Pasquale Sconosciuto, che ha contribuito alla mediazione.

Il lavoratore, dipendente della società che gestisce il servizio di igiene urbana, era stato licenziato per aver espresso un’opinione critica su Facebook in merito al servizio rifiuti in città. Un provvedimento giudicato da USB «sproporzionato, preoccupante e potenzialmente destabilizzante per il clima interno al cantiere».

Il contesto sociale e lavorativo in Calabria, già segnato da precarietà ed emigrazione, rende ancora più drammatico ogni licenziamento, sottolinea il sindacato. Da qui la mobilitazione, fin da subito, per ottenere il reintegro: «Abbiamo denunciato il licenziamento come un attacco ai diritti e alla libertà di espressione – afferma USB Cosenza – ma grazie al dialogo e al buon senso, abbiamo raggiunto un risultato importante. Una vittoria sindacale che riguarda tutti i lavoratori».

Il reintegro è stato possibile anche grazie all’unità del fronte sindacale, che ha riconosciuto nella vicenda un precedente pericoloso per il diritto di critica e la tutela dei diritti nei luoghi di lavoro.

USB ha voluto esprimere pubblicamente soddisfazione per l’esito del confronto: «Ha prevalso la ragionevolezza. Il nostro iscritto potrà tornare a svolgere il proprio lavoro con dignità. Questo è il sindacato che vogliamo: vicino ai lavoratori, sempre».