Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
In molti lo ricordano come lo scatenatissimo tifoso della Juve ospite del programma tv “Quelli che il calcio”. Oggi, però, Edrissa Sanneh in arte Idris non è più. E’ morto a Brescia, provincia in cui risiedeva, all’età di 72 anni. Era ricoverato in ospedale da alcune settimane. La camera ardente è stata allestita alla Poliambulanza e i funerali saranno celebrati lunedì a Bedizzole.
Oltre che per il programma di Fazio-Bartoletti, era diventato celebre per la sua successiva partecipazione all’Isola dei famosi. In Italia era arrivato nel 1972, a soli ventuno anni, dapprima di stanza a Perugia e poi a Brescia, secondo africano registrato in Questura come studente, scrive il Giornale di Brescia, e successivamente il primo a dar vita alla Consulta per gli immigrati. La simpatia naturale, la sua parlantina, la vitalità lo resero un volto noto, prima nella sua nuova città, poi grazie alla ribalta mediatica.
Terminati gli studi, iniziò a lavorare come dj nelle discoteche e nelle radio bresciane. La prima importante apparizione televisiva è per la trasmissione «Tele Vù Cumprà», prodotta e trasmessa dall’emittente locale RTG Radio TeleGarda. Gli esordi come giornalista sportivo, invece, risalgono al 1977 per RTV-Radio televisione bresciana, dove conduceva il programma musicale settimanale Idris Show.