Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Miguel Angel è morto nella mattinata di martedì 6 febbraio a 76 anni, dopo una lunga malattia con cui ha dovuto condividere gli ultimi periodi della sua vita, la SLA la sclerosi laterale amiotrofica. Un male che lo stesso ex portiere del Real Madrid aveva annunciato al mondo nel dicembre del 2022. Da quando aveva annunciato la sua malattia, Angel ha trascorso gli ultimi anni in cura presso l’ospedale Gregorio Marañón di Madrid, attorniato dall’affetto dei suoi amici e dei suoi cari.
“El Gato”, così era conosciuto da tutta Spagna, e non solo, Angel che per 18 anni ha vestito i colori del Real Madrid difendendo la porta merengue tra gli anni ’70 e ’80 e vincendo in totale 18 titoli. 18 sono state anche le sue presenze con le Furie Rosse con cui partecipò a due Mondiali, in Messico nel ’78 e in Spagna ’82. Quando si ritirò dal calcio giocato rimase legatissimo al mondo dei Blancos di Madrid e del calcio iberico ricoprendo diversi ruoli dirigenziali di prestigio.
Era un atleta nato, fenomeno tra i pali ma anche un vero e proprio multi-sportivo che si era cimentato con profitto anche nel basket in cui ha giocato per un po’ di stagioni da giovane sempre a Madrid prima di sfondare nel calcio. Calcio che è stata la sua più grande passione anche dopo il ritiro, visto che Miguel Ángel aveva creato una scuola nel settore giovanile del Real Madrid, incentrata proprio sulla formazione dei nuovi portieri.