Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Cresce l’attesa per l’estrazione della Lotteria Italia, che questa sera assegnerà il primo premio da cinque milioni di euro e gli altri premi previsti. L’edizione 2024-25 ha fatto segnare numeri da record: circa 8,65 milioni i biglietti venduti, con una crescita del 29% rispetto allo scorso anno e un buon incremento anche per le vendite online.
La probabilità di vincere il premio massimo è di una su 11 milioni, visto che sono stati stampati 10 milioni di biglietti cartacei e generati un milione di biglietti digitali (ma la probabilità di vittoria cresce in funzione dei biglietti che saranno effettivamente venduti). Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla lotteria più ricca d’Italia.
Quando comincerà l’estrazione
I biglietti vincenti della Lotteria Italia verranno estratti questa sera durante la puntata speciale della trasmissione Affari Tuoi, in diretta su Rai 1 dalle 20,30 (l’estrazione dovrebbe iniziare a partire dalle 21). Nel corso del programma condotto da Stefano De Martino verranno annunciati i premi di prima categoria, con il primo che sarà pari a cinque milioni di euro; tutti i codici dei biglietti vincenti saranno pubblicati nel bollettino ufficiale dell’Agenzia delle dogane e monopoli.
Fra gli ospiti della serata sono previsti Gianni Morandi, Mara Maionchi, Lino Guanciale, Rocco Papaleo, Ilenia Pastorelli, Federica Nargi, Giusy Buscemi, Cristiano Caccamo, Pilar Fogliati, Francesco Paolantoni, Biagio Izzo, Herbert Ballerina, Giovanni Esposito, Vincenzo De Lucia, Nek, Bianca Guaccero e Simon & The Stars.
Come funziona
L’estrazione dei biglietti vincenti si svolgerà nella sala delle lotterie nazionali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. I cinque biglietti vincenti di prima categoria verranno abbinati ai pacchi dorati che saranno al centro del gioco di Affari Tuoi, durante il quale verrà stabilito l’ordine dal primo al quinto posto in base alla gara tra cinque personaggi famosi.
I dettagli relativi ai premi di seconda e terza categoria, invece, saranno stabiliti dalla commissione di gioco, ma non saranno annunciati durante la trasmissione. Con lo stesso biglietto della Lotteria Italia si partecipa anche all’assegnazione dei premi giornalieri, attraverso un codice di 10 cifre inserito in un tagliando allegato al biglietto.
Biglietti last minute?
Un biglietto della Lotteria Italia costa 5 euro. I biglietti cartacei possono essere acquistati nelle ricevitorie fino alle ore 21 del 6 gennaio, mentre per quelli digitali la vendita si è chiusa il 4 gennaio. Per il quarto anno consecutivo, la lotteria è associata all’iniziativa Disegniamo la fortuna, un progetto dedicato agli artisti con disabilità che hanno realizzato le 12 opere rappresentate sui biglietti.
2024 da record
A poche ore dal termine delle vendite Agipronews ha comunicato che sono stati acquistati 8,65 milioni di tagliandi a livello nazionale. Rispetto all’edizione 2023-24, quando furono venduti circa 6,7 milioni di biglietti, si registra un incremento del 29%.
La regione in cima alle vendite è la Lombardia, con 1,4 milioni di biglietti venduti, il 41% in più rispetto all’anno scorso (un risultato probabilmente influenzato dalle numerose vincite registrate lo scorso anno). Al secondo posto c’è il Lazio, con 1,2 milioni di biglietti staccati ( +0,5% ), mentre la Campania mantiene la terza posizione con 900mila biglietti venduti, segnando un incremento del 39%.
Cosa fare se si vince
Chi possiede un biglietto vincente ha 180 giorni per riscuotere il premio, presentando il tagliando, integro e in originale, negli sportelli di Banca Intesa Sanpaolo oppure all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali, o inviandolo all’Ufficio Premi indicando generalità, indirizzo del richiedente e modalità di pagamento richieste (assegno circolare, bonifico bancario o postale).
Stesso discorso per i premi ottenuti attraverso un biglietto acquistato online: in questo caso è necessario presentare un documento di identità valido, il codice fiscale e la stampa del promemoria di gioco oppure del codice univoco della giocata vincente.
I tagliandi non riscossi
Può sembrare assurdo, ma la storia della Lotteria Italia è piena di premi non riscossi. Solo nell’edizione 2023-24 non sono stati presentati 26 biglietti vincenti, per un totale di 600 mila euro. Se si allarga lo sguardo agli ultimi 23 anni, dal 2002 in poi, la somma totale non riscossa è addirittura di 31 milioni di euro. Clamoroso il caso del 2008, quando a non essere ritirato fu il primo premio da cinque milioni di euro.
Il monito del Codacons
«Il Codacons vigilerà sulle operazioni di sorteggio finale del biglietto vincente della Lotteria Italia e a tutte le fasi relative all’estrazione dei biglietti abbinati ai premi in concorso, svolgendo la sua funzione di garanzia a tutela dei cittadini» ha scritto in una nota l’associazione dei consumatori. «Nella famigerata edizione del 1996, a causa di un guasto si fermarono le lavatrici che facevano girare le palline dell’estrazione, scatenando un putiferio. Da quell’anno il Codacons si è sempre adoperato al fine di escludere qualsiasi possibilità di trucco, errore o imbroglio nel meccanismo di estrazione. Il 6 gennaio quindi il Codacons, attraverso i propri rappresentanti, sarà presente alle operazioni di estrazione del biglietto vincente e garantirà la massima correttezza e trasparenza di tutte la procedure».