Una nuova scossa di terremoto 3.9 oggi sabato 15 marzo, alle 13.32 con epicentro al rione Solfatara, piena caldera vulcanica, ha seminato paura in tutta Napoli ma soprattutto nell’area dei Campi Flegrei, flagellata da eventi tellurici di tipo bradisismico, causando forte preoccupazione. I residenti nella zona puteolana testimoniano di aver sentito un forte boato e che la scossa è stata «molto lunga».

Il sisma delle 13.32 di oggi è stato avvertito distintamente anche stavolta e non solo nei comuni dell’area flegrea, ma anche in diversi quartieri di Napoli e in provincia, perfino a Portici, in area Vesuviana, cioè distante molti chilometri dalla zona dell’epicentro.

Numerose le segnalazioni sui social, ma al momento non vi sono ancora esatto notizie su eventuali danni. Le ultime scosse di magnitudo 4.4 (giovedì 13 marzo all’1.25 di notte) e 3.5 (alle ore 19.44 di venerdì 15) hanno causato danni a stabili in zona Bagnoli, quartiere Ovest di Napoli. L’ennesima scossa avviene mentre si stanno valutando i danni causati dagli eventi tellurici di giovedì notte