«L’ospedale virtuale rappresenta un modello virtuoso e una risposta concreta ai sindaci delle piccole isole, dove il tema della salute è da sempre centrale nei dibattiti locali. Crediamo sia la soluzione giusta per garantire ai cittadini di territori piccoli e lontani dalla terraferma un accesso rapido, sicuro e dignitoso alle cure, soprattutto per patologie croniche come diabete, malattie cardiologiche e disturbi neuropsichiatrici della prima infanzia».

Lo ha dichiarato la deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, Simona Loizzo, annunciando l’avvio imminente del progetto di ospedale virtuale. «Assistere i pazienti da remoto – ha aggiunto – come prevede il modello di ospedale virtuale che svilupperemo insieme ad Agenas e in collaborazione con il sistema sanitario nazionale, significa curare le persone nel proprio comune, evitando spostamenti costosi e spesso rischiosi per la loro salute».

La proposta è stata presentata durante gli Stati Generali delle Isole Minori Marine a Lipari e, secondo Loizzo, sarà messa in pratica nelle prossime settimane, con l’obiettivo di trasformarla presto in realtà concreta.