La Giunta comunale di Cosenza ha approvato, su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici Damiano Covelli, una modifica al programma triennale delle opere pubbliche 2025-2027, aumentando da 2,5 a 5 milioni di euro i fondi previsti per l’intervento di messa in sicurezza delle vie Petrarca e Paradiso, nel cuore del centro storico.

La decisione, formalizzata con un atto deliberativo, nasce dall’esigenza di adeguare l’importo ai reali costi di fattibilità dell’opera. Per la copertura finanziaria, il Comune presenterà istanza al Ministero dell’Interno per accedere ai contributi previsti per le opere pubbliche finalizzate alla sicurezza del territorio.

L’intervento sarà inserito nel Documento Unico di Programmazione 2026-2028, come richiesto dalla normativa (art. 170 del d.lgs. 267/2000), e troverà spazio nel bilancio di previsione 2025-2027.

«Si tratta di una scelta coerente con gli impegni assunti con la cittadinanza – ha dichiarato il sindaco Franz Caruso – per mettere finalmente in sicurezza un’area importante del centro storico, tutelando l’incolumità pubblica e garantendo la fluidità del traffico da e verso la città vecchia».

Caruso ha ricordato come la zona, che comprende anche la storica fontana dei Tredici Canali, sia stata a lungo interessata da frane e smottamenti, nonostante i numerosi interventi degli anni scorsi. «Se il finanziamento sarà accordato, potremo mettere mano a un’arteria cruciale che dà accesso ad alcuni dei monumenti più significativi della città antica», ha aggiunto.

Anche l’assessore Covelli ha sottolineato l’urgenza: «Presenteremo la candidatura al bando del Ministero. Quella di via Petrarca e via Paradiso è una priorità assoluta, e confidiamo nell’arrivo del finanziamento per intervenire in modo definitivo su una criticità storica che non può più essere rinviata».