Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Gabry Ponte rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest 2025 con il brano “Tutta l’Italia”, già sigla del Festival di Sanremo 2025 e candidato a diventare un nuovo tormentone. Il dj e producer torinese ha conquistato la vittoria al San Marino Song Contest, che gli garantisce di diritto un posto alle semifinali del 13 e 15 maggio a Basilea, con l’obiettivo di accedere alla finalissima del 17 maggio.
Per l’Italia, invece, sarà Lucio Corsi a gareggiare, subentrando al posto del vincitore di Sanremo Olly, che ha rinunciato alla competizione.
Tanti nomi noti alla finale del San Marino Song Contest
La competizione canora sammarinese, condotta da Flora Canto e Francesco Facchinetti, ha visto la partecipazione di 20 finalisti, tra cui alcuni artisti molto noti della scena musicale italiana.
Tra i concorrenti spiccavano Davide “Boosta” Dileo (tastierista dei Subsonica), Pierdavide Carone, Marco Carta, Bianca Atzei, Silvia Salemi e Luisa Corna. Il concorso, che ha raccolto oltre 1.000 candidature, sta guadagnando sempre più prestigio, diventando una vetrina importante per gli artisti italiani e internazionali.
Premio alla carriera per Al Bano
Durante la serata è stato conferito un premio alla carriera ad Al Bano, icona della musica italiana. Francesco Facchinetti lo ha definito “un patrimonio dell’Unesco”, celebrando la sua lunga e prestigiosa carriera nel panorama musicale internazionale.
Ora l’attesa è tutta per le semifinali dell’Eurovision 2025, dove Gabry Ponte cercherà di conquistare un posto nella serata finale con la sua “Tutta l’Italia”.