6.374. Tanti sono gli studenti cosentini che questa mattina hanno affrontato l’esame di maturità 2025. La prima, grande prova che li lancia verso il mondo degli adulti. Fra Pasolini, social network e Gattopardo, i neodiciottenni si sono cimentati nell’incubo di tutti gli adolescenti. «È andata bene, dai – ci rivela il primo uscito dall’ITI Monaco – ho visto anche tutti i miei compagni pronti a consegnare. Fra poco dovrebbe uscire anche il secondo».

Leggi anche ⬇️

Il tempo di finire la frase che arriva il suo compagno: «Sì, andata bene anche a me: ho scritto tutto quello che dovevo scrivere e ho consegnato subito, sono tranquillo. Certo, per domani sono un po’ preoccupato…», ci dice ridendo. Grande successo ha riscosso la traccia sui social network, ormai un’abitudine per gli studenti che si accingono alla maturità 2025. Ma c’è anche chi ha deciso di dar spazio agli studi di letteratura o di storia contemporanea.

Maturità 2025, fra le preferenze dei cosentini anche Pasolini e Borsellino

Non sono passati sotto traccia (è proprio il caso di dirlo) i temi relativi a Pier Paolo Pasolini e Paolo Borsellino. «Ho scelto Pasolini – ci dice una ragazza, la prima, uscita dallo “Scorza” – perché, anche se non l’abbiamo studiato bene, è un autore che mi appassiona molto». Il terzo reduce dal “Monaco”, invece, ha scelto la traccia su Paolo Borsellino: «Mi sento molto vicino a lui, alle sue idee: ho deciso di scrivergli una lettera, come se mi rivolgessi direttamente a lui».

Davanti agli istituti cosentini grande ressa, ovviamente, di genitori. Chi è alle prese soltanto con la maturità, chi invece è alle prese con due esami. «Mia figlia fa la maturità, mio figlio la terza media: sono state settimane di caos», ci dice ridendo una mamma. Che poi aggiunge: «Mi fa anche una certa impressione essere davanti alla stessa scuola dove ho sostenuto la maturità anche io». Domani la seconda prova di questa maturità 2025. Per la quale c’è un po’ di tensione in più. Ma intanto il primo ostacolo è alle spalle. E ora gli studenti possono guardare in avanti con meno ansia.