Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Dal 27 luglio 2022 ci si può iscrivere senza alcun costo al Registro pubblico delle Opposizioni – anche attraverso numero verde o email – per richiedere il blocco delle telefonate indesiderate, come quelle degli operatori di telemarketing, su cellulare e telefono fisso. Cos’è il RPO? Come ci si iscrive? Come funziona?
Nel Registro pubblico delle Opposizioni – disciplinato dal Dpr 26/2022 che ha attuato la legge 5/2018 – si potranno iscrivere, oltre ai numeri di telefono fissi presenti negli elenchi pubblici e gli indirizzi postali (che possono già figurare nel Registro attuale), anche i numeri di cellulare. L’utente potrà iscrivere qualsiasi numero di telefono (fisso e mobile) nel nuovo Registro delle Opposizioni.
Come procedere? Ci si può iscrivere gratis sul sito, via mail, al telefono o via fax. Ci si può iscrivere al Registro pubblico delle Opposizioni chiamando il numero verde 800 265 265 e seguendo la procedura in automatico, con la dettatura di alcuni dati personali come il codice fiscale o la partita Iva. In alternativa c’è anche la possibilità di fare tutto via raccomandata all’indirizzo del Gestore; via fax al 06.54224822; via smartphone al 06.42986411; per e-mail: abbonati.rpo@fub.it compilando il modulo elettronico disponibile nella apposita “area abbonato” sul sito: www.registrodelleopposizioni.it.