«È stata una fortissima emozione ascoltare ieri sera Angelina cantare un successo del grande Pino Mango. Sanremo è ogni sera una grande scoperta». Lo ha detto all’AGI Tarcisio Molinaro, percussionista cosentino che per il quarto anno consecutivo fa parte dell’Orchestra del Festival di Sanremo. Il noto musicista, nato a Marano Principato, piccolo borgo alle porte di Cosenza, è l’unico musicista calabrese in orchestra.

Il maestro Molinaro è docente di Percussioni al Conservatorio di Cosenza e per la quarta volta consecutiva porta sul palco dell’Ariston il cuore, il talento e la passione della Calabria e vuole rappresentare la sua terra e tutte le realtà che conosce e vive per lavoro, come l’Orchestra sinfonica bruzia. Ha un curriculum di grande spessore e collaborazioni con artisti di fama nazionale e internazionale, ma Sanremo è un’esperienza straordinaria che gli sta regalando molte emozioni.

Ieri, nella serata dei duetti e delle cover, si è emozionato per moltissime esibizioni, ma soprattutto per quella di Angelina Mango: «È forte, dinamica, solare. Poi uno dei miei sogni era quello di poter suonare un giorno con Pino Mango. Stasera farò il tifo per lei. Credo che Sanremo sia una straordinaria macchina attorno alla quale si muove la musica e il talento, il cui successo è merito di una squadra straordinaria».