I temporali che negli ultimi giorni hanno colpito diverse zone d’Italia, sia al Nord che al Sud, hanno portato danni ma anche un po’ di sollievo. Raffiche di vento violente, acquazzoni improvvisi e strade allagate hanno messo in difficoltà molte città, ma hanno anche spazzato via – almeno per ora – il caldo opprimente delle scorse settimane.

Per il resto della settimana le temperature resteranno sotto la media stagionale. Il maltempo si concentrerà ancora sul medio-basso Adriatico, ma da giovedì l’alta pressione tornerà gradualmente a stabilizzare la situazione, regalando giornate più tranquille e meno afose.

Tra giovedì e venerdì il tempo sarà stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi e un clima finalmente più vivibile. Le temperature non supereranno i 30 gradi: a Roma e Napoli previste minime intorno ai 20 gradi e massime di 30, mentre solo Catania toccherà i 35 oggi, per poi calare nei giorni successivi.

Attenzione però al weekend: sabato potrebbe arrivare una nuova perturbazione dal Nord-Ovest, portando instabilità in alcune regioni settentrionali, e forse domenica anche al Centro. Le raffiche di vento diminuiranno, salvo qualche maestrale residuo al Centro-Sud e sulle isole giovedì.

Insomma, il caldo eccessivo per ora resta lontano, ma l’estate – con i suoi estremi – non ha ancora detto l’ultima parola.