La PLM Morrone è andata due volte in vantaggio ma i rossoneri padroni di casa sono stati sempre riattivi a riacciuffarla. Tutti i gol nel primo tempo
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
La PLM Morrone torna dal “Pasquale Castrovillari” con un pareggio. Contro l’Acri infatti termina 2-2 al termine di 90 minuti molto tirati nei quali però, praticamente tutte le emozioni ed i gol, sono arrivati nella prima frazione. La ripresa è stata più tattica, con nessuna delle due squadre che ha rischiato più di tanto. Alla PLM Morrone resta il rammarico di essere andata in vantaggio due volte, con i gol di Amendola e Nicoletti, ma facendosi sempre riprendere praticamente subito dai rossoneri di casa. Ma andiamo alla cronaca.
Primo tempo pirotecnico
L’inizio è a tinte granata. Al 3’ imbucata di Brandalisse per Nicoletti che però calcia alto da buona posizione. All’11’ si sblocca la gara. Grande azione personale di Mazzei sulla destra, cross al centro per Amendola che svetta in mezzo a due avversari e la mette di testa nell’angolo per il vantaggio della PLM Morrone. Due minuti dopo la squadra granata potrebbe raddoppiare. Munoz libera Nicoletti che a tu per tu con Aversa, si fa ipnotizzare dall’estremo difensore di casa che salva i suoi. Al 26’ come un fulmine a ciel sereno, l’Acri pareggia al suo primo affondo. Lancio dalle retrovie per De Rose che anticipa tutta la difesa ospite e fa partire un tiro di rara potenza sul quale Palermo non può nulla. E’ 1-1. Dodici minuti dopo altro botta e risposta tra le due squadre. Al 38’ triangolo tra Amendola ed Aiello con quest’ultimo che tira e colpisce in pieno la traversa. La difesa di casa non libera bene, ne approfitta Nicoletti che recupera palla, se l’aggiusta e la piazza alle spalle di Aversa per l’1-2. Un minuto dopo però, altro pareggio dell’Acri con un gol molto simile al precedente. Lancio lungo sul quale i difensori della PLM Morrone non ci arrivano bene, palla che arriva a Bilello che tira e fulmina Palermo per il 2-2. Al 43’ punizione dal limite dell’area per la PLM Morrone, ma la conclusione di Mazzei termina di poco alta. Si torna negli spogliatoi sul risultato di 2-2 al termine di un primo tempo pregno di emozioni e ribaltamenti di fronte.
Ripresa soporifera
Nella ripresa è l’Acri ad avere la prima chance. Calcio di punizione dal limite che l’ex Perrotta si incarica di battere. Traiettoria indirizzata sotto l’incrocio dei pali, se non fosse per un grandissimo intervento di Palermo che salva la PLM Morrone. Al 9’ si vedono i granata in avanti. Cross dalla sinistra di Aiello, Riga in inserimento offensivo anticipa tutti sul primo palo, ma la palla non trova lo specchio acrese. La partita poi vive una fase di stallo, nella quale nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento sull’altra. Ci vuole il minuto 31 per vedere una nuova occasione. Il tiro di Riga dalla distanza, va fuori di poco. Al 37’ serpentina di Brandalisse che calcia da posizione defilata, ma il tiro è sbilenco. Al 44’ la migliore chance per la PLM Morrone capita sugli sviluppi di un corner. Ma Aiello, da buonissima posizione, non riesce ad impattare bene e la manda fuori con il portiere di casa ormai fuori causa. E’ l’ultima chance della gara. Al “Pasquale Castrovillari” termina 2-2 tra Acri e PLM Morrone.
Il tabellino di Acri-PLM Morrone 2-2
Acri: Aversa, Molinari, Algieri, Perrotta, Iantorno, Lore, Celestino (dal 17’st Annone), Molinari (dal 17’ st Sposato), De Rose (dal 46’st Tounkara), Groccia (dal 32’ st Balsamo), Bilello (dal 41’st Oppedisano). A disposizione: Farina, Chidichimo, Cofone, Agoidirin. Allenatore: Guido.
PLM Morrone: Palermo, Riga (dal 39’st Demba), Aiello, Munoz (dall 11’st Gigliotti), La Torre(dall’11’ st Talarico), Pansera, Mazzei, Brandalisse (dal 37’st Pucciano), Amendola (dal 21’st Pisani), Nicoletti, Sarpa. A disposizione: Imbroinise, Raimondo, Caligiuri, Diaz. Allenatore: Stranges.
Arbitro: Bianchi di Rossano (Vommaro – Mannarino di Paola).
Marcatori: 11’ Amendola, 26’ De Rose, 38’ Nicoletti, 39’ Bilello
Note: giornata serene, spettatori 200 circa. Ammoniti: Perrotta, Lore, Iannone (A), Munoz, La Torre, Brandalisse (PLM). Calci d’angolo 4-6. Minuti di recupero: 2 pt, 5 st.