I risultati arrivati nel primo pomeriggio, dal laboratorio di microbiologia dell’ospedale di Cosenza parlano di un positivo in più a Cosenza e un risultato incerto, da ripetere, sul totale dei 53 tamponi effettuati ieri. I test riprenderanno lunedì mattina. Il numero totale sale così a 16, meno di quanto all’inizio si temeva. Tra i pazienti
Dei cinquanta tamponi effettuati ieri, per segnare le linee del cluster del Covid scoppiato il 14 luglio scorso a Cosenza, stamattina i primi venti referti hanno dato esito negativo.
Tac negativa per l’uomo che ieri sul treno per Paola era apparso come un potenziale contagiato da Covid-19. La Tac, effettuata all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, ha dato esito negativo. Si attendono ora gli esiti del tampone. Ieri pomeriggio, il settantenne che viaggiava a bordo del treno regionale proveniente da Napoli e diretto a Paola, ha
Il coordinamento provinciale dei forum del Partito democratico di Cosenza chiede l’intervento del ministro della Salute Roberto Speranza in merito alla vicenda della nomina del direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza. “La nomina di Simonetta Bettelini a dg dell’Asp ci preoccupa – si legge in una nota – non solo perché la dirigente non
Il lato positivo, anzi meglio dire, il lato migliore (forse l’unico) di questa pandemia è il riscoperto entusiasmo della classe medica per la professione. Così la pensano Eugenio Corcioni, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurgi e Odontoiatri della provincia di Cosenza, e anche Mario Marino a capo del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp, tra i relatori, insieme
Un caso di positività al Covid-19 è emerso oggi, durante la giornata di screening condotta a Cosenza dagli operatori dell’Adis. Visto il risultato, il test è stato ripetuto per tre volte e il risultato per tre volte ha segnalato anticorpi presenti nei parametri IGG/IGM. Una volta refertato l’esito del test, è stato allertato il Dipartimento
La questione dei tamponi congelati? Per Carlo Guccione non è che «un’ulteriore prova del fatto che la Regione continua a gestire la situazione nella più completa anarchia, con poca chiarezza e trasparenza».Il consigliere regionale non risparmia bordate ai protagonisti del caso di questi ultimi due giorni. «La vicenda e lo scaricabarile tra Asp di Cosenza
Lo scorso 16 aprile, all’indomani dell’esplosione del caso Villa Torano, il consigliere regionale Carlo Guccione aveva presentato un’interrogazione a Jole Santelli. Il democrat chiedeva alla governatrice come mai a consegnare ai proprietari della Rsa i tamponi da effettuare fosse stata la Protezione Civile e non l’Asp. C’è, infatti, un’ordinanza della stessa Santelli secondo cui quel
L’Asp di Cosenza ha nominato per altri cinque anni il dottore Mario Marino quale direttore del Dipartimento di Prevenzione Igiene e Salute Pubblica. Al bando di gara aveva partecipato l’attuale responsabile. La sua era l’unica domanda arrivata, così il commissario straordinario dell’Asp di Cosenza, Giuseppe Zuccatelli lo ha nominato direttore dell’Unità Operativa Complessa, con apposita
Su 56 ospiti, 26 sono positivi e 30 negativi. Su 65 operatori, 23 sono positivi e 42 negativi: totale 49 positivi (ma sono esclusi i familiari dei contagiati). Il caos dei tamponi di Villa Torano, porta stamattina dati definitivi, comunicati dal commissario Giuseppe Zuccatelli che è arrivato a Cosenza per essere certo che i numeri,
Il giallo dei tamponi effettuati a “Villa Torano” continua a non avere una soluzione. Sebbene il numero dei positivi al Covid-19 sia fortunatamente crollato rispetto ai primi dati diffusi, resta il mistero sulle procedure adottate per le verifiche sui casi sospetti. Sono in tanti a nutrire dubbi su quanto accaduto. E tra questi c’è anche