Mentre sono rientrati nei parametri i siti di Paola, Amantea a San Lucido, Fuscaldo resta out. Qualche giorno fa l’esito dei controlli effettuati nelle acque aveva dato esito di non conformità per il comune, nel punto a 150 metri a sinistra del torrente Maddalena. Tradotto: l’acqua presentava valori di enterococchi intestinali pari a 280 UFC/100 ml. (valore limite
Nonostante il Paese sia ancora in piena fase lock-down, la ripresa di alcune attività commerciali, ha forse portato qualcuno a pensare che l’emergenza sia finita. Ieri all’ospedale di Paola è stato ricoverato un ragazzo con fratture multiple alle gambe e alle braccia. «Facevo motocross con gli amici», così si è giustificato il giovane che ora
Nuovo caso di coronavirus a Fuscaldo. La conferma arriva direttamente dal sindaco Gianfranco Ramundo, in un post pubblicato questa sera su Facebook. «Mi corre l’obbligo, perseguendo nella massima trasparenza che ci siamo imposti sin dall’inizio di questa emergenza sanitaria, di informarvi, che, purtroppo, un nostro concittadino è risultato positivo al coronavirus. Si tratta del secondo contagio,
Il sindaco di Fuscaldo, Gianfranco Ramundo comunica via social che a breve emanerà un’ordinanza per la chiusura delle scuole nel comune da lui amministrato, causa emergenza coronavirus. Lo ha scritto sul profilo Facebook: «Sto predisponendo la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, insieme ad altre misure di prevenzione, che serviranno a tutelare l’incolumità
Care concittadine e cari concittadini, voglio rivolgere un sentito invito ed un accorato appello – così come fatto dal nostro Presidente Jole Santelli – a tutti coloro i quali, in questi giorni, sono rientrati o stanno rientrando, dalle regioni del nord interessate dall’espansione epidemica, di comunicare, alle autorità sanitarie locali, il loro rientro, in modo
Si sono dissolte le nubi che hanno avvolto l’estate del Fuscaldo calcio. La società tirrenica infatti ha iniziato, seppur in ritardo, la preparazione per l’inizio del campionato di Prima Categoria. Gli aquilotti domenica esordiranno a Belvedere Marittimo ospitando la Geppino Netti di Morano. Ma l’esilio che li ha visti girovagare per tutti i campi della
Sparatoria a Fuscaldo, muore una persona dopo una lite. Un ferito in ospedale. Già individuato il presunto assassino. Sparatoria questa mattina a Fuscaldo: un morto. Secondo quanto si apprende, l’omicidio sarebbe avvenuto per futili motivi e vecchi problemi di vicinato. A causare il decesso di Giuseppe Ramundo, 42 anni, ucciso con colpi di arma da
Provvedimento importante eseguito dai carabinieri di Paola. Ecco cosa hanno sequestrato. Alle prime luci dell’alba, i carabinieri di Paola hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo avente ad oggetto un impianto industriale, ubicato nell’area urbana di Fuscaldo e destinato all’effettuazione di trattamenti superficiali di ossidazione anodica, elettrocolorazione e verniciatura su profili in alluminio,
La Procura di Paola ha arrestato un gruppo criminale dedito ai furti con il metodo della spaccata. Dalle prime luci dell’alba, nei Comuni di Celico, Cosenza, Corigliano – Rossano e Napoli, i militari della Compagnia Carabinieri di Paola, con il supporto di personale dei Comandi Provinciali di Cosenza e Napoli, e di personale del Nucleo
«A seguito della recente operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Paola che ha disposto l’adozione di misure cautelari nei confronti di 14 persone, tra cui il sindaco ed altri amministratori del comune di Fuscaldo, il prefetto di Cosenza, Paola Galeone, ha nominato un commissario prefettizio per assicurare la funzionalità dell’ente al quale sono stati
Il gip di Paola Maria Grazia Elia ha confermato tutto l’impianto accusatorio, emettendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 14 persone finite nel cosiddetto “sistema Fuscaldo”. La procura di Paola, coordinata dal procuratore capo Pierpaolo Bruni, aveva chiesto la custodia in carcere per i soggetti raggiunti dal provvedimento restrittivo, coinvolti nell’inchiesta sul comune di Fuscaldo.
Oltre 100 militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza sono impegnati dalle prime ore dell’alba, nell’esecuzione di un’Ordinanza di custodia cautelare personale e Decreto di sequestro preventivo, emessi dal gip del Tribunale di Paola, Maria Grazia Elia, su richiesta del Procuratore capo della Repubblica, Pierpaolo Bruni e dei sostituti procuratori Antonio Lepre e
Il presidente della Regione Mario Oliverio ha inaugurato ieri sera, insieme al sindaco di Fuscaldo, Gianfranco Ramundo, l’ottava edizione di “Alici in festival, tra cultura, ambiente e tradizione”. Nata con lo scopo di valorizzare e rilanciare le alici, simbolo della tradizione marinara fuscaldese ed il settore ittico-gastronomico del tirreno cosentino, la manifestazione è diventata, con
Un bimbo di tre anni ieri ha perso la vita in un incidente stradale a Paola. Una seconda tragedia nel giro di qualche ora dopo il decesso del neonato di tre mesi e mezzo, morto a causa di un rigurgito mentre era nella culla. Il bimbo morto era originario di Fuscaldo e il sindaco Ramundo
Nella giornata di oggi si sono svolti gli interrogatori di garanzia a carico di Attilio Chianello e Salvatore Giannone, arrestati nei giorni scorsi con l’accusa di aver tentato di estorcere denaro a un imprenditore di Cosenza con modalità mafiose. Accuse che avevano portato la Dda di Catanzaro a richiedere la custodia in carcere per entrambi.
È stato Gianfranco Ramundo – Sindaco di Fuscaldo e Consigliere provinciale delegato – a presentare questa mattina ai giornalisti la VII edizione della manifestazione “Fuscaldo: Alici in Festival” – un Festival di lungo corso e di comprovato valore, nato nell’ormai lontano 2011 con lo scopo di rivalutare e rilanciare la tradizione marinara fuscaldese ed il
Sono 432 le pagine che formano la sentenza di primo grado emessa dalla Corte d’Assise di Cosenza in relazione alla guerra di mafia avvenuta nel Tirreno cosentino, iniziata con il delitto di Giovanni Serpa e finita con il caso di lupara bianca di Rolando Siciliano, scomparso nel 2004. Il giudice relatore Francesca De Vuono ha ricostruito tutta
La Corte di Appello di Catanzaro ha assolto il presunto boss degli “zingari” di Cosenza, Giovanni Abruzzese (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Antonio Quintieri), e uno degli esponenti di spicco del presunto clan Serpa di Paola, Mario Serpa (difeso dagli avvocati Giuseppe Bruno e Antonio Malagò), che erano stati condannati in primo grado rispettivamente a
Dopo la sentenza definitiva del processo svoltosi col rito abbreviato, l’inchiesta “Tela del Ragno” vede la luce della sentenza di secondo grado che sarà emessa, salvo imprevisti, venerdì prossimo dalla Corte d’Appello di Catanzaro. Oggi, infatti, gli avvocati hanno terminato le discussioni difensive e il collegio giudicante ha fissato una nuova udienza per eventuali repliche. Dopodiché
Si conclude il primo filone dell’operazione antimafia “Tela del Ragno”, venuta alla luce dopo un blitz coordinato dalla Dda di Catanzaro contro le cosche del medio-basso Tirreno cosentino. In serata, infatti, la Suprema Corte di Cassazione ha emesso la sentenza di terzo grado nei confronti degli imputati che avevano deciso di farsi giudicare col rito
I carabinieri hanno sottoposto a fermo due persone accusate di tentato omicidio e detenzione e porto abusivo di armi. Entrambi sono ritenuti appartenenti alla cosca Serpa di Paola. I carabinieri della Compagnia di Paola, in esecuzione di provvedimenti della Procura, hanno sottoposto a fermo due persone accusate di tentato omicidio e detenzione e porto abusivo di armi dopo
La vittima nel tentativo di uscire dall’auto sarebbe rimasta schiacciata tra il veicolo e lo sportello. Ancora un morto per le strade cosentine. Oggi un uomo di 57 anni, originario di Fuscaldo ma residente ad Alessandria ha perso la vita, impattando con la sua auto contro un muro. La vittima – secondo la prima ricostruzione –