Le Regioni del Mezzogiorno fanno muro a difesa dei fondi per lo sviluppo rurale. Anche la Calabria, rappresentata dall’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo, esprime la propria ferma contrarietà all’ipotesi di una revisione dei criteri di ripartizione dei fondi europei per lo sviluppo rurale, disancorandoli dal parametro della storicità della spesa, come proposto dalle Regioni del Centro
«Ho imparato dalla mia Fede a essere compassionevole con la gente che soffre, soprattutto di disturbi mentali. Chi offende parte certamente da questa patologia: quando la mente patisce, la lingua aggredisce. Nemmeno Corrado Augias sfugge all’atroce destino di chi subisce gli assalti di un’età che galoppa e di una mente che arranca. Offendere la Calabria
«Con estremo rammarico comunico la volontà di non partecipare alle prossime conferenze unificate fino a quando non venga ristabilito il tanto auspicato senso di collaborazione nei processi decisionali che coinvolgono materie di competenza dello Stato e delle Regioni». È quanto scrive il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, in una lettera indirizzata al presidente del Consiglio
L’assessore regionale all’Istruzione, Sandra Savaglio, ha presieduto il Tavolo interistituzionale per la definizione delle Linee regionali sui disturbi specifici dell’apprendimento (dsa), al quale hanno partecipato i rappresentanti dei dipartimenti regionali all’Istruzione e alla Tutela della Salute, dell’Ufficio scolastico regionale e dell’associazione italiana per la dislessia. DSA IN CALABRIA Dall’incontro, è emerso che la Calabria risulta l’ultima
Aiuti economici per cinema, discoteche, teatri, bar degli istituti scolastici superiori e attività commerciali ubicate negli aeroporti. La Regione Calabria ha pubblicato, in preinformazione, l’avviso finalizzato al sostegno alla liquidità di pmi e microimprese che abbiano subìto gli effetti delle misure di contenimento adottate dal Governo a causa dell’emergenza covid-19. L’AVVISO L’avviso, con una dotazione
La Regione Calabria, nella giornata di ieri, ha erogato aiuti economici a circa 1.100 tra associazioni e società sportive dilettantistiche. L’intervento rientra nel programma di contrasto alla pandemia di Coronavirus per il settore sport e politiche giovanili e rappresenta l’esito dell’avviso pubblico “Sport in Calabria”, approvato il 13 agosto 2020. L’importo degli aiuti concedibili ai
L’assessore alle Infrastrutture e Lavori pubblici, Domenica Catalfamo, comunica che la Calabria sarà tra le prime d’Italia a ricorrere alla deroga al dibattito pubblico per la realizzazione delle opere di interesse e di rilevanza sociale.«Con la deliberazione 3 dello scorso 13 gennaio – precisa l’assessorato –, la Giunta regionale ha infatti identificato, ai sensi del Dl
«Dal Governo scarsa attenzione verso i problemi del Sud e della Calabria». È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, in merito al “Piano nazionale di ripresa e resilienza”, il programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation Eu.«Il Pnrr – afferma Catalfamo – dovrebbe rappresentare lo strumento per
L’assessore all’Istruzione, Università e Ricerca della Giunta regionale, Sandra Savaglio, ha scritto al rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, Giovambattista De Sarro, e al rettore dell’Università di Reggio Calabria, Santo Marcello Zimbone, per invitarli all’utilizzo, nei rispettivi atenei, dell’app di tracciamento Smart campus, già adottata dall’Università della Calabria, per contrastare l’emergenza Covid-19. «Questa app – ha sottolineato Savaglio
La Regione Calabria mette a disposizione del commissario ad acta della Sanità calabrese, Guido Longo, il dipartimento Tutela della salute, incluse circa 130 unità di personale, di cui 27 dirigenti, sia interni che in utilizzo. La relativa delibera è stata approvata oggi dalla Giunta regionale, presieduta da Nino Spirlì. IL PROVVEDIMENTO Il provvedimento – approvato all’unanimità su
I presidenti delle cinque regioni finite ieri in zona arancione, tra cui il calabrese Nino Spirlì, hanno inviato una lettera congiunta al Governo con la quale chiedono rassicurazioni circa l’immediata messa in campo dei relativi ristori economici.La missiva, oltre che da Spirlì, è stata sottoscritta dai presidenti Stefano Bonaccini (Emilia Romagna), Attilio Fontana (Lombardia), Nello Musumeci (Sicilia)
«Nell’esercizio del potere di controllo demandato alla Regione, stiamo portando a termine accurate verifiche sugli atti gestionali del Consorzio “Jonio Cosentino”».Lo fa sapere l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, in risposta agli appelli, lanciati dal mondo sindacale e politico, in relazione alle vicende riguardanti l’ente consortile ionico.«Le rivendicazioni dei lavoratori, da mesi senza stipendi nonostante l’impegno profuso
«Ci opporremo alla pronuncia del Tar di oggi che lascia i giovani delle superiori a casa fino al 31 gennaio ma, al tempo stesso, dice che i bambini di medie ed elementari devono rientrare a scuola da lunedì».Lo afferma il presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì, in merito al decreto del Tar regionale che ha
La vaccinazione anti-Covid, in questa prima fase – oltre che agli operatori sanitari dei presidi pubblici e privati e agli ospiti delle rsa – sarà estesa anche agli operatori delle case per anziani, a quelli del 118 e dei servizi di emergenza urgenza, al restante personale delle strutture ospedaliere (pubbliche, private accreditate, classificate), a specialisti
Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, e gli assessori Gianluca Gallo, Fausto Orsomarso e Francesco Talarico hanno incontrato oggi, nella Cittadella “Jole Santelli”, il commissario alla Sanità, Guido Longo, per discutere nel merito della vicenda relativa alla clinica Sant’Anna Hospital di Catanzaro. SPIRLÌ: «CALABRIA NON PUÒ RINUNCIARE A ECCELLENZA» «Tutto quello che
«È stato presentato, da parte dei soliti genitori, l’ennesimo ricorso contro una ordinanza che vuole tutelare la salute dei ragazzi, dei loro familiari e delle persone deboli. Sono scandalizzato, ma sono anche pronto a combattere fino all’ultimo». Lo dichiara il presidente facente funzioni della Giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, in merito al ricorso al
«Prendo atto con dispiacere della polemica avviata dai presidenti degli Ordini dei medici della Calabria contro il commissario ad acta della Sanità regionale, Guido Longo, in merito a una sua recente dichiarazione sulla campagna di vaccinazione. Per quel che mi riguarda, sono al suo fianco: incontro il commissario ogni giorno e posso dire che, fin
Approvato il regolamento per il Fondo Calabria competitiva, istituito dalla Regione Calabria. Si tratta di una ulteriore misura di sostegno al sistema economico e produttivo calabrese e di aiuto alle imprese per far fronte alla situazione di carenza di liquidità conseguente all’emergenza epidemiologica da Covid -19.La dotazione finanziaria iniziale di 40 milioni di euro a
La Regione Calabria ha stretto con l’Asp di Catanzaro un patto di collaborazione, della durata di 2 anni rinnovabili, finalizzato a garantire la piena funzionalità delle procedure di adozione internazionale di minori. Un obiettivo perseguito dall’assessorato regionale al Welfare, guidato da Gianluca Gallo, allo scopo di sostenere il percorso delle coppie impegnate nel percorso di adozioni