Il network LaC, con i suoi diversi canali interattivi tv, web e social sta dimostrando che è possibile fare una informazione di alta qualità e di successo da questa terra verso il resto d’Italia
Il 29 ci sarà l'inaugurazione dell'Arintha. La programmazione cinematografica sarà prevista ogni 15 giorni. Il primo appuntamento sarà un omaggio a Fellini
Sorteggiato l’ordine di candidati e liste per le elezioni Rende 2025: scopri come saranno disposte le schede elettorali e tutte le novità in vista del voto
Il Comitato del NO alla fusione si ricompone, puntando su un rilancio graduale e sull'unità cittadina. Castiglione e Iantorno al fianco di Sandro Principe
Il candidato sindaco del centrodestra parte dai 400mila euro della tassa di soggiorno per lanciare un progetto di rilancio turistico strutturato e sostenibile
Alcuni fedeli hanno protetto l'immagine "sacra" con un pannello di plexiglass. La nostra redazione ha sovrapposto la figura comparsa sulla parete con l'icona del Cristo
Violenta rissa nella notte in un locale di via Rossini a Rende: quattro giovani feriti, uno in gravi condizioni. Indagini in corso grazie ai filmati di videosorveglianza
L’Ateneo calabrese conferma il sostegno al diritto allo studio: oltre 8.000 borse assegnate, premi di laurea e contributi per la mobilità internazionale
Dopo un’attesa interminabile per la nomina dei revisori dei conti, ancora le associazioni - tra cui molte anche cosentine - che hanno anticipato i soldi per realizzare gli eventi, sono in attesa dei pagamenti
All’IC Rende Commenda i bambini della primaria di Zumpano e Stancati illustrano due proposte di legge davanti a una delegazione del Senato e al senatore Rapani.
Incendio improvviso nel pomeriggio a Rende: un’auto parcheggiata prende fuoco davanti a uno dei locali più frequentati della città. Intervengono i vigili del fuoco
Durante la conferenza stampa di presentazione di Marco Ghionna a candidato («avevo cinque anni e Principe era sindaco, ora ne ho 50»), il centrodestra ha schierato i pezzi da novanta: «Questa città è fondamentale nella filiera istituzionale»
L’iniziativa rientra nel progetto del Polo Culturale di Rende e mira a promuovere l’arte locale attraverso un’esposizione permanente. Il museo sarà aperto la domenica mattina, con visite su prenotazione negli altri giorni