Il giorno dopo, è anche peggio. La dichiarazione di Matteo Salvini, rilasciato ai cronisti a Perugia, ha fatto scatenare altre polemiche in seno a Forza Italia. Ad intervenire sono Roberto Occhiuto, fratello di Mario e vicepresidente del gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati, Roberto Brunetta, ex capogruppo di Forza Italia e ancora Mara
Il senatore 5 Stelle dopo le accuse di Mulè, Santelli e Occhiuto: «Li sfido in tribunale». «Il mio operato è trasparente, sfido a dimostrare il contrario in tribunale». Lo dice il presidente della commissione Antimafia Nicola Morra, replicando alle affermazioni fatte durante la conferenza stampa organizzata dal deputato Roberto Occhiuto, dalla vicepresidente della commissione Jole
Interrogazione parlamentare di Mulè, Santelli e Occhiuto. Nel mirino, oltre al senatore del M5S, il procuratore aggiunto Marisa Manzini. I fatti denunciati oggi in conferenza stampa da Giorgio Mulè, Jole Santelli e Roberto Occhiuto sono oggetto di un’interrogazione al ministro dell’Economia e delle Finanze e al ministro della Pubblica Amministrazione, nella quale si sottolinea che
Forza Italia assedia il presidente della commissione parlamentare Nicola Morra. Santelli, Mulè e il fratello del sindaco di Cosenza, Roberto Occhiuto attaccano anche Marisa Manzini. Il portavoce di Forza Italia alla Camera e al Senato, Giorgio Mulè, i deputati forzisti Jole Santelli e Roberto Occhiuto hanno convocato una conferenza stampa per per denunciare fatti gravi
«Ringrazio il mio fraterno amico, da più di 40 anni, Roberto Occhiuto ma mi preme ribadire, oggi e senza ulteriori ripensamenti, che lascio il partito di Forza Italia che mi ha ospitato finora». Sergio Del Giudice utilizza poche parole ma chiare, inequivocabili. Dopo il primo “avviso”, ovvero quello delle dimissioni da presidente della Commissione commercio
Nonostante la vicinanza a Roberto Brunetta, capogruppo uscente di Forza Italia alla Camera, il deputato cosentino Roberto Occhiuto dovrebbe essere il prescelto per affiancare Mariastella Gelmini a rappresentare il partito di Berlusconi nell’Aula parlamentare più grande. Nella scorsa legislatura, il fratello del sindaco di Cosenza era il braccio destro del professore universitario veneziano, il quale
Sono le ore 15.30 di mercoledì 20 marzo quando la Cassazione mette la parola fine alla querelle sull’elezione di Maria Tripodi nella lista di Forza Italia per il collegio Calabria 2 al posto di Fausto Orsomarso, candidatosi con Fratelli d’Italia, ed escluso dopo il riconteggio della Corte d’Appello di Catanzaro che, erroneamente, aveva attribuito 4mila
È di oggi la comunicazione da parte dell’Ufficio elettorale centrale nazionale che alla Calabria verrà assegnato un ulteriore seggio, grazie alla ripartizione dei seggi in eccedenza nelle regioni in cui il Movimento 5 Stelle, ha ottenuto seggi in eccedenza. Sarà il giovane vibonese Riccardo Tucci, candidato nella circoscrizione Calabria, Collegio Calabria 02, il 18esimo eletto
La matematica, a scuola come in politica, non è un’opinione. I numeri infatti valgono più delle parole o dei comunicati stampa. Danno una lettura completa del risultato elettorale che, spesso, viene camuffato da lotte interne per mantenere le posizioni di comando. Mai come questa volta le percentuali ottenute in Calabria da Forza Italia si prestano
Ha preferito attendere l’esito del voto delle elezioni Politiche prima di annunciare la sua candidatura alla Regionali 2019. Così Mario Occhiuto cavalca il dato di Forza Italia in Calabria che, nonostante sia inferiore rispetto al 2013, è il più alto su scala nazionale: ci riferiamo al 20%. Una vittoria che permette al sindaco di Cosenza
Sono state presentate negli uffici della Corte d’Appello di Catanzaro le liste per la Camera e per il Senato di Forza Italia. Al proporzionale per la Camera Nord sono in corsa Roberto Occhiuto, Iole Santelli, Sergio Torromino e Maria Tripodi. Per il proporzionale Camera Sud Iole Santelli, Roberto Occhiuto, Maria Tripodi, Domenico Giannetta. All’uninominale per la
Il governo regionale di Oliverio non soddisfa i calabresi, men che meno alcuni esponenti del centrosinistra. Dall’altra parte della barricata attendono l’esito della Corte Costituzionale sul ricorso presentato da Wanda Ferro ma a quanto pare circola già il nome del prossimo candidato alla carica di presidente della Regione Calabria. Se si voterà nel 2019 o meno
Piazza Kennedy affollata come non mai per il comizio elettorale del sindaco uscente che per la prima volta in questa campagna elettorale attacca frontalmente il candidato dell’Alleanza civica progressista L’ex sindaco di Cosenza, e nuovamente candidatosi alla carica di primo cittadino, infiamma piazza Kennedy. Oltre mille persone hanno partecipato al comizio elettorale organizzato in una delle