L’Amministrazione comunale di Trebisacce ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, il cartellone degli eventi estivi Marestate 2020. Il programma estivo del Comune di Trebisacce si è sempre distinto per il livello qualitativo e quantitativo degli eventi proposti, diventando punto di riferimento per tutto il territorio e strumento di attrazione turistica apprezzato. Quest’anno, le
È attiva a Trebisacce, in Loc. 104, la spiaggia attrezzata per i diversamente abili. Il sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo, nel ringraziare chi ha operato per il conseguimento dell’importante risultato ha espresso la propria soddisfazione per l’azione concreta posta in essere, che oltre a sottolineare l’attitudine della cittadina ionica tesa a non lasciare mai
Dopo il “1° Miglio AQA Libere”, gara di nuoto di fondo in acque libere a Lorica, prima manifestazione in assoluto in un lago calabrese e la prima in Calabria dopo il lockdown, sarà la volta della 3ª edizione de “Il Miglio Blu”. Si svolgerà domenica 9 agosto a Trebisacce, che da sette anni consecutivi è
Sulla città di Trebisacce sventola, per la terza volta consecutiva, la Bandiera Spighe Verdi assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education – Fondazione per l’Educazione Ambientale). Il programma Spighe Verdi è l’eco-label che certifica la qualità ambientale delle località rurali, premiando quelle buone pratiche di sostenibilità che hanno effetto positivo sugli ecosistemi, ma anche sulle
Il Comune di Trebisacce, ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale competente per materia, con determina dell’08/07/2020, ha approvato l’avviso di manifestazione d’interesse per l’individuazione di soggetti interessati a realizzare PUC (Progetti utili alla collettività), ai sensi del decreto del 22 Ottobre 2019. Nell’ambito dei Patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale, i beneficiari del
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”: è questo il motto degli Special Olympics Smart Games a cui hanno partecipato gli studenti del Liceo Galileo Galilei di Trebisacce.Special Olympics è un programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone cone senza disabilità intellettiva. La
Sabato 13 giugno, la cooperativa sociale ADIS COSENZA ONLUS ha effettuato nella città di Trebisacce uno screening volontario per il Covid-19 mediante l’utilizzo di test rapidi IGG/IGM. Tutti gli oltre 100 test effettuati hanno dato esito negativo. Il tipo di test effettuato è denominato “pungidito” ed è caratterizzato da una specificità pari a 99,5% per
Storia a lieto fine per un meticcio di circa 4 mesi. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Trebisacce, impegnati in un servizio mirato alla repressione di illeciti in materia di rifiuti, lo hanno rinvenuto in aperta campagna, in località “Torrente Saraceno” in condizioni di estrema sofferenza. Il povero cane presentava una visibile e importante
Il Commissario ad acta dell’ASP di Cosenza, Dott. Giuseppe Zuccatelli, accompagnato dal Dott. Riccardo Borselli, Direttore UAC 118, ha visitato, nel corso di un sopralluogo organizzativo, l’Ospedale G. Chidichimo di Trebisacce. In tale ambito, confrontandosi con il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, con l’Assessore alla Sanità, Pino Campanella, con l’Assessore Maria Francesca Aloise, dopo aver
La città di Trebisacce si tinge, per la settima volta consecutiva, di blu.Blu come la bandiera assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education – Fondazione per l’Educazione Ambientale) alla cittadina jonica, che si conferma custode di acque marine cristalline e fautrice di una politica ambientale attenta ed efficace.Il Programma Bandiera Blu, che certifica a livello
di Salvatore Nello Mannarino Il Comune di Trebisacce, su iniziativa del Sindaco Franco Mundo e dell’Assessore alla Sanità Pino Campanella, ha consegnato, sempre nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste, ai pazienti e al personale medico dell’Ospedale G. Chidichimo di Trebisacce, diverso materiale medico finalizzato alla prevenzione per la diffusione del Covid-19 “Più
Il sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo, nei giorni scorsi ha scritto una missiva indirizzata al Presidente del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio, Prof. Marsio Blaiotta, e ai sindaci dell’Alto Ionio, per sollecitare la predisposizione delle attività necessarie e l’adozione degli atti idonei per affrontare la siccità in agricoltura per l’imminente stagione estiva:
Nasce, su iniziativa e in collaborazione con il Comitato Cittadino Alto Ionio, presieduto dall’ Avv. Rinaldo Chidichimo, la Biblioteca Torre di Albidona e la Misericordia di Trebisacce, il Comitato Cittadino per la Raccolta Fondi da destinare all’acquisto delle attrezzature da impiegare presso l’Ospedale G. Chidichimo di Trebisacce. Del comitato faranno parte i sindaci del comprensorio
Il sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo, e l’Amministrazione comunale della cittadina jonica, facendo appello all’orgoglio nazionale, lanciano un’iniziativa tesa a rafforzare il tessuto sociale del paese, in un periodo in cui, a causa delle misure di emergenza adottate in risposta alla diffusione del Covid-19, è quasi impossibile vivere momenti di integrazione e comunità. Il
Il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha scritto una dura lettera di protesta al presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, in merito ai criteri di individuazione degli ospedali per fronteggiare l’emergenza coronavirus. “La regione ha sbagliato due volte – ha dichiarato il primo cittadino di Trebisacce in merito al contenuto della missiva del 12 marzo
In merito alla notizia relativa al sequestro dell’autostazione di Trebisacce, già diffusa dall’Amministrazione comunale di Trebisacce in data 11 febbraio 2020 e rilanciata dai media a seguito del comunicato stampa della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo ha così commentato: “La notizia del
La Guardia di Finanza di Sibari, nell’ambito di un’indagine avviata dalla procura di Castrovillari, ha eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo del Gip di Castrovillari avente ad oggetto l’Autostazione per gli autobus di Trebisacce, in corso di realizzazione, per un valore complessivo dell’opera sinora realizzata, di circa 1 milione di euro. Dalle indagini coordinate dal pm Luca Primigenio, sarebbero emersi
Il Liceo G. Galilei di Trebisacce ha attivato la didattica a distanza: sia mediante lezioni trasmesse on line, sia mettendo a disposizione degli studenti materiale didattico digitale accessibile via internet, nell’ambito del progetto delle Avanguardie Educative. Si tratta di una risposta concreta al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, il quale, in funzione delle
Con la visita degli studenti degli istituti d’istruzione superiore di Trebisacce alla Casa Circondariale “R. Sisca” di Castrovillari, si è compiuta, giorno 19 febbraio, la seconda e conclusiva parte del progetto “Rispetta la Legge, ne vale la Pena”, promosso dall’Amministrazione comunale di Trebisacce ed ideato dall’Assessore all’Istruzione Roberta Romanelli. Dopo l’incontro tenutosi a Trebisacce, durante il
Al via la nuova giunta del Comune di Trebisacce, che sarà composta dagli Assessori Filippo Castrovillari , investito anche dell’incarico di vicesindaco, Giuseppe Campanella, Roberta Romanelli e Maria Francesca Aloise. Le parole del sindaco Mundo “Ringrazio innanzitutto – ha dichiarato il sindaco di Trebisacce, Avv. Franco Mundo – tutti i consiglieri e gli assessori che