Nel corso della trasmissione condotta dal giornalista Pier Paolo Cambareri sarà ospite l'ingegnere meccanico, originario di Acri, responsabile del Servizio ingegneria dell'Unità tecnica dell'Enea
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, annuncia al G7 della Salute un progetto per reclutare 10.000 infermieri indiani, affrontando la carenza di personale in Italia e la necessità di rivedere le retribuzioni
I danni provocati dall'alluvione avvenuta in provincia di Catanzaro hanno messo a dura prova l'edificio che si trova nella zona industriale di Lamezia Terme. Per ripristinare l'edificio è intervenuta la Protezione Civile
La nostra regione, come ha evidenziato la docente Unical nel corso dell'intervista, è caratterizzata da una topografia particolare: rilievi montuosi vicini alle coste e corsi d’acqua a regime torrentizio
Un messaggio e un video che invitano ancora una volta a superare le barriere della nostra prospettiva personale e a osservare il mondo attraverso gli occhi di chi vive quotidianamente la tragedia di una guerra
La scossa è avvenuta in una zona montuosa, interessando principalmente i comuni vicini, tra cui Aprigliano, Figline Vegliaturo e Mangone, tutti situati entro 5 km dall’epicentro
L'inchiesta, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano e dal nucleo investigativo dei carabinieri di Varese, si concentra su una presunta «attività di dossieraggio su larga scala»
Il presidente della Camera Penale di Cosenza, intervistato nei nostri studi, ha parlato dei procedimenti penali che soffocano la macchina processuale, del DDL Sicurezza e del processo per l'omicidio del carabiniere Mario Cerciello Rega
La festa ha origini antiche che risalgono alle celebrazioni celtiche del Samhain, una festa che segnava la fine del raccolto e l'inizio del nuovo anno celtico. I Celti credevano che, durante questa notte, il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliasse, permettendo agli spiriti di vagare sulla terra
La Guardia di Finanza avvia incontri nelle scuole di Cosenza per l'anno scolastico 2024/2025, promuovendo la cultura della legalità economica e sensibilizzando gli studenti su temi come l'evasione fiscale e la criminalità economica.
Ospite di Pier Paolo Cambareri, il vicedirettore di LaC News24 Pablo Petrasso. Ci saranno i contributi del procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, della presidente della sezione distrettuale dell'ANM, Antonietta Asciutto, e dell'avvocato penalista Salvatore Staiano
All'Unical creato un vero e proprio “simulatore di frane” che rappresenta un unicum a livello internazionale e che permette di rendere realistici scenari franosi