Il punto interessato, in prossimità dell’incrocio con Via Adolfo Quintieri, è percorso ogni giorno anche da decine di pullman extraurbani. La polizia municipale costretta a transennare l’area. Il cedimento di una porzione della pavimentazione all’angolo nord-est di Piazza Bilotti, in prossimità dell’incrocio con Via Adolfo Quintieri, ha costretto la polizia municipale di Cosenza a transennare
I treni presi, le carte studiate, le testimonianze raccolte, i libri letti e i film visti, le vie percorse. Di questo e altro parla Nicola Lagioia al folto pubblico del Premio Sila ‘49. Negli spazi dell’Arenella, nel cuore del centro storico bruzio, lo scrittore spiega, descrive, illustra e approfondisce i motivi che l’hanno spinto a
Resterà aperto anche domani, sabato 25 settembre, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, lo sportello dell’Ufficio Elettorale del Comune (presso il complesso commerciale “I Due Fiumi”) per il rilascio delle tessere elettorali. Lo comunica il Settore Affari Generali, attraverso il suo dirigente Arch. Walter Bloise. L’apertura straordinaria anche nella giornata di sabato è stata decisa
Da ieri la toponomastica della città di Cosenza conta un nuovo Largo. E’ quello intitolato alla Beata Maria Cristina di Savoia, la regina delle Due Sicilie, “innamorata di Gesù”, ma il cui tratto distintivo più significativo era dato dalla sua vicinanza alla gente, agli ultimi. Il Largo scelto dall’Amministrazione comunale è quello che coincide con
E’ in programma, domani, mercoledì 22 settembre, alle ore 11,00, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, la cerimonia di consegna delle cittadinanze onorarie deliberate dal Consiglio comunale, nella seduta del 28 giugno scorso, ad alcune personalità che hanno rafforzato o rinsaldato, per il ruolo avuto nelle istituzioni o in altri ambiti, il legame
Che la lotta alla mafia non abbia perciò il pallino delle preferenze nella campagna elettorale per le regionali e, a gradi diversi, per le differenti competizioni comunali stupisce poco.
Da ieri sera Cosenza ha una nuova Piazza. Sul corso pedonale della città, a Piazza Bilotti, Piazza Kennedy, Piazza 11 settembre, prima di arrivare a Piazza dei Bruzi, si è aggiunta Piazza Giuseppe Carratelli, avvocato e Sindaco della città, così è scritto sulla targa che è stata scoperta al termine di una emozionante cerimonia di
Le piccole e medie imprese calabresi, il mondo della ricerca scientifica, della cultura dell’innovazione e del sociale,ancora una volta quest’anno protagoniste della VI edizione del Premio Alveare, ideato da Confapi Calabria. A Villa Rendano, nel cuore del centro storico di Cosenza, venerdì 17 settembre con unaserata-evento, tanti sono stati i premi conferiti alle realtà imprenditoriali
La Polizia Municipale ha istituito il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione, sui due lati, su via Montesanto, dalle ore 5,00 del 19 settembre alle ore 5,00 del 21 settembre, per consentire lo svolgimento di due manifestazioni, sulle gradinate di via Calabria: domenica 19 settembre la finale regionale di Miss Italia
Per consentire alla società “Open Fiber” di eseguire i lavori finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale, a seguito della posa della fibra ottica, la Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza che modifica la circolazione e la sosta, a partire da lunedì 20 settembre, in alcune strade della città. In particolare, per consentire
Dopo 11 anni in cui si sono protratti i lavori di ristrutturazione, sarà riaperto al pubblico il presidio ospedaliero del Mariano Santo di Cosenza. Questo avverrà nel prossimo mese di ottobre. “Vi sarà allestita la nuova unità di onco-ematologia”, ha detto il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Isabella Mastrobuono nel corso di una conferenza stampa organizzata
Sarà consegnato giovedì 16 settembre, alle ore 17,00, presso il Complesso Monumentale di San Domenico, il premio “URBES – Bene Comune” alla Città di Cosenza, assegnato ai comuni italiani che si distinguono per le politiche pubbliche intraprese a tutela e promozione della salute. A ricevere il Premio il Sindaco della Città, Mario Occhiuto che ospiterà
Rosanna Gallucci, vice preside del Liceo Classico ‘B. Telesio’ di Cosenza, candidata alla carica di Consigliere alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di Cosenza, è intervenuta sulla tragica situazione di abbandono che da ormai troppo tempo si trova a vivere il Centro Storico, offrendo all’opinione pubblica una proposta concreta che porterà avanti
L’appuntamento con l’arte e la creatività calabrese è il 17 settembre al Castello Normanno Svevo di Cosenza. Dalle ore 19.30, e per oltre due ore, all’interno di quello che ormai è il simbolo del fermento culturale del nostro territorio, sarà possibile assistere a show cases inediti e di diverso ritmo musicale e visitare una mostra
Lo spazio adiacente a Corso Mazzini, nei pressi della fontana di Giugno, diventerà ufficialmente, sabato prossimo, 18 settembre, Piazza Giuseppe Carratelli. La cerimonia di intitolazione è prevista alle ore 18,00, alla presenza del Sindaco Mario Occhiuto e della famiglia dell’avvocato Giuseppe Carratelli, scomparso l’11 aprile di quest’anno, per due volte Sindaco della città di Cosenza
La prima de “La sciarpa della pace sul filo della cultura per non perdere la Memoria", svoltasi al cinema San Nicola di Cosenza nei giorni scorsi, ha raccolto consensi, apprezzamenti ed emozioni.
Non c’è città al mondo che non abbia dovuto fare i conti con le conseguenze della pandemia e ogni città, adesso, deve mettere in atto politiche di rilancio. “La crisi dovuta all’emergenza sanitaria planetaria – afferma il candidato a sindaco per il centrodestra Francesco Caruso – ha colpito duramente le attività produttive, in particolare quelle