Nuovo appuntamento, lunedì 28 giugno alle ore 20,00 nella sala “Quintieri” del Teatro Rendano della 42^ Stagione Concertistica dell’Associazione “Maurizio Quintieri, realizzata in collaborazione con il Comune di Cosenza e con il finanziamento della Regione Calabria. Protagonista dell’ottavo concerto del sodalizio musicale il Trio Mariozzi, composto da Vincenzo Mariozzi, il clarinettista italiano più importante del
Il Parlamento delle imprese di Cosenza ha ospitato ieri sera il presidente del CNEL Tiziano Treu, nella prima seduta del 2021 in modalità ibrida, in presenza e online.In questa edizione la discussione si è concentrata sul ruolo dei corpi intermedi nell’attuazione dei dieci principi dell’UN Global Compact, il Patto delle Nazioni Unite, a cui la
“Arte per Ail”, è questo il nuovo appuntamento targato Ail Cosenza. Ancora pochi giorni per visitare, proporre, sperare di acquistare attraverso l’asta benefica prevista per il prossimo 1 luglio, alle ore 19, nella splendida Villa Rendano a Cosenza. Dal 12 giugno scorso la mostra è aperta al pubblico: sono già tanti i cittadini che hanno
Ritorna a Cosenza ALTERAZIONI Festival, che quest’anno giunge alla sua quinta edizione. Concerti, mostre, artigianato della musica e fiera del disco e del vinile. Il tutto dal 9 all’11 luglio, più l’appuntamento con il concerto della band britannica Matt Bianco, il 15 luglio, che chiuderà questo primo atto di Alterazioni Festival, che riprenderà poi ad
“Con l’intitolazione in programma sabato 26 giugno l’Amministrazione comunale di Cosenza intende esprimere gratitudine a Guglielmo e Anna Maria Nucci, padre e figlia, entrambi parlamentari della Repubblica Italiana, che hanno servito con onestà, rettitudine, impegno e grande spirito di abnegazione la nostra comunità per circa quarant’anni”. Lo afferma il Sindaco Mario Occhiuto in previsione della
Riparte il planetario comunale “G. B. Amico”, che dà il benvenuto all’estate con sei appuntamenti, dal 24 giugno al 29 luglio, ogni giovedì alle ore 21,00. Il primo appuntamento, giovedì 24 giugno, è dedicato al solstizio d’estate, tra divinità, scienza e storia. L’accoglienza alla bella stagione avrà anche una colonna sonora, grazie all’intervento, durante lo
Annunciata la nuova edizione del Laterale Film Festival, festival internazionale non competitivo di arte cinematografica promosso dall’Associazione Culturale Laterale, che il prossimo 13-14-15 settembre taglierà il nastro della sua quinta edizione nella città di Cosenza, negli spazi del Cinema San Nicola.Una forte identità progettuale che ha fatto in questi anni del festival un punto di
Al via sabato tre luglio dalle 16,00 la prima edizione del “Robinson Groove”, festival promosso da ArteriaAgency in collaborazione con Mujina Crew e Zero900. L’evento, patrocinato dal comune di Rende, si svolgerà all’interno del parco Robinson. Line up bruzia quella scelta dagli organizzatori: “dopo questa pausa lunga e forzata, abbiamo scelto di ritornare alle origini
Torna a riunirsi lunedì 28 giugno, alle ore 8,30, nella sala delle adunanze di Palazzo dei Bruzi, il Consiglio comunale. Lo ha convocato il Presidente Pierluigi Caputo. Ai lavori della seduta, i consiglieri comunali, potranno eventualmente intervenire anche in videoconferenza, secondo i criteri fissati dal Presidente del Consiglio comunale. L’ordine del giorno è particolarmente nutrito:
“Il vento del nord” è il titolo del concerto in programma venerdì 25 giugno , nella sala “Quintieri” del Teatro Rendano, alle ore 20,00, per il settimo appuntamento della 42^ Stagione Concertistica dell’Associazione “Maurizio Quintieri”, promossa in collaborazione con il Comune di Cosenza e con il finanziamento della Regione Calabria. Ne è protagonista la Grieg
«La situazione dei cosiddetti “tirocinanti” calabresi, che in questi giorni hanno dichiarato lo stato di agitazione, rischia di diventare un dramma per migliaia di famiglie se non si interverrà al più presto per individuare una soluzione dignitosa e concreta. Proprio in vista dell’imminente scadenza dei T.I.S. (Tirocini di inclusione sociale), sono state avanzate diverse ipotesi
Francesco Civitelli ha ufficializzato ieri nel corso di una partecipata assemblea nella sede del movimento “Costruiamo il futuro” la sua candidatura a Sindaco di Cosenza alle prossime elezioni amministrative. A sostegno di Civitelli il comitato “il Chioschetto”, le associazioni “Arcobaleno”, “Npas”, “Nef”, “le Aquile” (LEGGI QUI LA SMENTITA) e nove liste elettorali: “Costruiamo il futuro”
La Camera di Commercio di Cosenza ha premiato ieri sera i migliori oli extravergini della provincia di Cosenza nella selezione 2021 de “L’Oro dei Bruzi”, il premio istituito dall’ente per valorizzare le eccellenze olearie del territorio, giunto alla sua ottava edizione. Il Laboratorio chimico di Promocosenza, Azienda speciale della Camera di Commercio, con le analisi
di Francesca Cassano* – Passare da Viale della Repubblica è diventato molto suggestivo grazie alla presenza dei murales che ricordano un pezzo di storia della nostra Cosenza: Gigi Marulla, Giuseppe Faraca e ultima aggiunta in ordine di tempo Totonno Chiappetta. Vorrei ringraziare pubblicamente tutti coloro che si sono impegnati per realizzare le opere e che ci
Dall’arte alle università. Dalle associazioni all’imprenditoria. Dalle istituzioni ed al mondo cattolico. Tutti insieme con un comune denominatore: unirsi e promuovere le cose belle di Calabria. Questa la sintesi della seconda edizione del “Degustando”, realizzata nell’ambito del “Pac Calabria 2014/2020 Az.1- Tip annualità 2019”. Un successo in termini di partecipazione e coinvolgimento di chi crede
Bentornata Festa della Musica, appuntamento europeo che coincide con il solstizio d’estate ed al quale Cosenza non vuole mancare, in questa edizione 2021 che accompagna la ripresa delle attività culturali. E’ il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ad organizzare ghiotte occasioni musicali nella giornata che apre all’estate, il
I sottoscritti Partiti e Associazioni denunciano alcune azioni molto gravi che l’attuale Amministrazione comunale sta compiendo -senza alcun fondato motivo d’urgenza e, parrebbe, senza alcuna autorizzazione- degli Organi preposti, nel centro storico di Cosenza.L’occasione di questi interventi distruttivi è stata data dalla sciagurata evenienza che pochi giorni fa sono crollati, dopo una pioggia, i solai
L’ambasciatore del Libano, Sua Eccellenza Mira Daher, sarà in visita istituzionale lunedì 21 giugno nella sede dell’Università telematica Pegaso di Cosenza. L’incontro scaturisce da una partnership tra Università Pegaso e Confapi Calabria il cui intento è di collaborare per promuovere Ricerca e Sviluppo nel campo della cultura e della conoscenza. Durante l’incontro, l’Università, offrirà due
Una riduzione della fornitura idropotabile si verificherà lunedì 21 giugno nel centro città a causa di alcuni lavori di riparazione. Lo comunica il Settore Infrastrutture di Palazzo dei Bruzi precisando che lunedì 21 giugno la sospensione dell’erogazione idrica, dalle ore 7,00, è prevista per consentire l’effettuazione dei lavori in via Isonzo e via Montesanto. La
Al civico 27 di via Sant’Antonio dell’Orto a Cosenza, a pochi metri dalle opere simbolo della riqualificazione del quartiere Gergeri – Il Ponte di Calatrava e il Planetario- è sorto da qualche mese lo Spazio Donna Cosenza WeWorld, ramificazione cosentina dell’associazione indipendente con sede a Milano che ha avviato molti progetti, sia all’estero che in
Parte stamane, al Castello di Cosenza, “DeGustando”: la rassegna culturale calabrese che unisce l’arte al cibo, la didattica alle emozioni. “Partendo dall’assunto che il cibo è anche gioco e creatività, performance, gesto e teatralità proprio come la moda, anche se le loro esecuzioni sono espresse in modalità diverse, l’idea è quella di coinvolgere il pubblico
“Una svolta storica che mette fine ad una lunga attesa e che rappresenta un momento di autentica soddisfazione per l’Università della Calabria che si conferma ateneo d’eccellenza”. Ha commentato così il Sindaco Mario Occhiuto la notizia dell’accreditamento ufficiale, da parte dell’ANVUR (l’Agenzia Nazionale di Valutazione dell’ Universita’ e della Ricerca) del corso di laurea in