L'ex gestore della struttura pubblica, dopo la revoca della concessione e la sentenza del Tar di Catanzaro, si rivolge all'alto organo della giustizia amministrativa
La circostanza è stata sollevata dalle difese attraverso più missive inviate ad alcuni difensori dall'ex collaboratore di giustizia, Pierluigi Terrazzano
Nel 2019 il boss entra in contrasto con alcuni zingari rei di aver chiesto soldi a un imprenditore suo amico: «Io non faccio il galletto a casa degli altri»
Il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza ospite della redazione di Cosenza Channel. Tanti i temi trattati all'indomani dei festeggiamenti per il 250esimo anniversario della Fondazione
Gli ermellini hanno rigettato il reclamo del giovane imprenditore contro l'ordinanza del Tribunale di Catanzaro, confermando la custodia cautelare in carcere. Si tratta del nipote del boss Francesco Patitucci
La Suprema Corte ha rilevato carenze motivazionali nell'apprezzamento delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, in particolare quelle di Ivan Barone e Anna Palmieri
Il consigliere comunale di Cosenza ha espresso soddisfazione in una nota, nella quale punzecchia l'attuale sindaco sulla costituzione di parte civile nel processo Reset
Dalle principali attività illecite (droga, usura ed estorsioni) alla gestione della "bacinella". La nascita della presunta confederazione e il ruolo della "commissione". Ecco tutti gli sviluppi sulle cosche mafiose cosentine
Il Tar di Catanzaro conferma la prima ordinanza nonostante l'annullamento con rinvio da parte del Consiglio di Stato. Ecco le motivazioni dei giudici amministrativi
Il collaboratore di giustizia Giuseppe Zaffonte svela nuovi particolari sul presunto debito di droga che avrebbe contratto con Gennaro Presta e Gianluca Maestri
Il collaboratore di giustizia spiega i motivi che lo hanno portato a parlare con la Dda di Catanzaro. L'ex rapinatore accusa un pentito e diversi esponenti della 'ndrangheta di Cosenza e Rende
Il contrasto al mercato degli stupefacenti deve rimanere una priorità. Tuttavia, nell'area urbana emergono soprattutto disagio sociale e arricchimenti illeciti
L'ex sindaco dice che solo dopo un anno ha potuto visionare gli atti, ma i procedimenti connessi per ora non stanno reggendo alle accuse. I siluri a Forza Italia
Roberto Le Pera, presidente dei penalisti cosentini, chiarisce che lo stato di agitazione non è contro la magistratura ma a tutela dei presunti innocenti
Le dichiarazioni del collaboratore di giustizia sono state depositate nel processo ordinario Kossa, in corso di svolgimento nel tribunale di Castrovillari