L'ultima indagine antidroga documenta le vicissitudini di un pusher alle prese con debiti poi ripianati da una zia, la sua clientela era quasi tutta al femminile
Già "reggente" del clan degli italiani di Cosenza, uno dei principali soggetti finiti nel mirino della Dda di Catanzaro, ha alle spalle numerosi procedimenti penali. Ecco quali sono
Il presunto "alter ego" di Francesco Patitucci avrebbe costituito un sodalizio di spacciatori operanti nelle varie zone dell'area urbana nel settore del narcotraffico
Il consulente finanziario è imputato nel processo ordinario in corso di svolgimento a Lamezia Terme. Il collegio ha applicato comunque l’obbligo di firma e il divieto temporaneo di esercitare la professione
L'informativa dei carabinieri risale al 21 marzo 2022, quando la Dda di Catanzaro aveva già richiesto le misure cautelari nel procedimento penale Reset
L'ergastolo, condannato per l'omicidio di Angelo Cello, rimane dietro le sbarre dopo aver perso la semi-libertà a seguito della contestazione formulata dalla Dda di Catanzaro. Rigettato anche il ricorso del figlio William
L'indagato è accusato di aver fatto parte di una presunta associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. La difesa ha ottenuto però una modifica della misura cautelare
I giudici del Tdl hanno condiviso le censure difensive esposte dall'avvocato Francesco Chiaia che in sede di udienza camerale aveva sostenuto per l'insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza
Il Riesame di Catanzaro ha escluso la gravità indiziaria per le due donne, rispettivamente figlia e compagna di Armando De Vuono. Sono accusate di aver partecipato al presunto narcotraffico degli italiani
Il collaboratore di giustizia, nel febbraio 2023, aveva fatto i nomi dei gruppi operanti nella città dei bruzi. Le sostanze stupefacenti vengono acquistate anche fuori regione
Ci sono anche dichiarazioni inedite nel verbale del collaboratore di giustizia, presentatosi davanti ai magistrati antimafia di Catanzaro il 21 e 22 febbraio 2023
Sebbene si tratti del periodo investigativo di Reset, la Dda di Catanzaro ha ulteriormente sottolineato il ruolo di boss del noto pregiudicato che nel 2021 fu condannato al "fine pena mai"
Secondo la Dda di Catanzaro ci sarebbe un collegamento tra il ruolo che gli investigatori attribuiscono alla donna e la somma di 389mila euro rinvenuta a casa del fratello Salvatore
Il tribunale collegiale di Cosenza ha accolto la richiesta di sostituzione della misura cautelare presentata dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo