logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Ambiente>Bandiere Blu 2023 in pro...

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio

      Salgono a quattro i comuni premiati per la qualità dei servizi da offrire ai turisti che ogni anno affollano Trebisacce, Villapiana e Roseto Capo Spulico. Ora c'è anche Rocca Imperiale
      Matteo Lauria
      9 luglio 202511:41
      1 of 5
      gallery image

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio
      gallery image

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio
      gallery image

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio
      gallery image

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio
      gallery image

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio

      Bandiere Blu 2023 in provincia di Cosenza, le spiagge più belle dello Ionio

      Quattro i comuni della Sibaritide che hanno ottenuto il riconoscimento della bandiera blu. Tutti nell’alto Ionio cosentino. Si tratta di: Trebisacce, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico e Villapiana (clicca su avanti per leggere la spiaggia di Trebisacce)

      La spiaggia di Trebisacce

      Trebisacce – Riviera dei Saraceni/Viale Magna Grecia/Riviera delle Palme

      Il riconoscimento rappresenta un percorso virtuoso intrapreso dall’amministrazione e dai cittadini di Trebisacce, mirato a ottenere anche il titolo di Comune Plastic Free. Quest’ultima designazione è riservata ai comuni che si sono distinti nella lotta contro gli abbandoni illeciti, nella sensibilizzazione del territorio, nella gestione dei rifiuti urbani e nelle attività virtuose finalizzate al miglioramento dell’ambiente e al benessere delle future generazioni. Trebisacce vanta anche importanti attrazioni culturali, come il sito archeologico di Broglio, il più antico d’Italia, che testimonia la ricchezza storica del territorio. Il Museo dell’arte olearia e della cultura contadina rappresenta invece un’opportunità per scoprire le tradizioni locali legate all’olio e alla vita contadina. Inoltre, il comune è rinomato per la sua gastronomia d’eccellenza, con il famoso “Biondo tardivo“, un prodotto tipico che delizia i palati degli ospiti (clicca su avanti per leggere la spiaggia di Rocca Imperiale)

      La spiaggia di Rocca Imperiale

      Rocca Imperiale – Marina di Rocca Imperiale

      Il Comune di Rocca Imperiale è stato nuovamente insignito del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. Questa onorificenza internazionale attesta l’eccellenza delle spiagge sotto diversi aspetti, tra cui la qualità delle acque, la sicurezza, la gestione e l’educazione ambientale. Le acque che lambiscono le sue spiagge sono state valutate come pulite e sicure per i bagnanti, garantendo un ambiente salubre per tutti i visitatori. Inoltre, il comune si è distinto per la gestione efficiente delle risorse costiere e per l’implementazione di programmi di educazione ambientale, che mirano a sensibilizzare i residenti e i turisti sull’importanza della conservazione. Riconosciuta la conservazione dell’ecosistema marino e la tutela delle risorse naturali. (clicca su avanti per leggere la spiaggia di Roseto Capo Spulico)

      Il castello di Roseto Capo Spulico

      Roseto Capo Spulico – Lungomare

      Per il settimo anno consecutivo, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della bandiera blu. Roseto si è distinta per aver garantito alti standard di qualità nell’accessibilità ai servizi e nella sicurezza per i suoi visitatori. Una delle principali migliorie apportate è stata l’aumento delle postazioni di salvataggio lungo la spiaggia libera. Questo garantisce una maggiore sicurezza per i bagnanti, fornendo un pronto intervento in caso di emergenza. Inoltre, sono stati installati porta-ombrelloni speciali che permettono di mantenere il distanziamento sociale tra i fruitori dell’arenile, assicurando una migliore organizzazione e comfort per tutti. Oltre a ciò, sono state progettate docce libere e gratuite per i visitatori, consentendo loro di rinfrescarsi comodamente dopo una giornata di sole e mare. Inoltre, sono stati realizzati accessi appositamente pensati per le persone con mobilità ridotta e diverse abilità, garantendo a tutti l’opportunità di godere appieno della spiaggia. Ha anche adottato sedie job, che sono state posizionate lungo l’arenile per favorire il riposo e il relax delle persone che ne hanno bisogno (clicca su avanti per leggere la spiaggia di Villapiana)

      La spiaggia di Villapiana

      Villapiana – Villapiana Scalo e Villapiana Lido

      Anche per il 2023, Villapiana ha conquistato la Bandiera Blu per ben due siti, confermando la sua eccellenza in termini di educazione ambientale, differenziazione dei rifiuti e qualità delle acque. Il lavoro svolto quotidianamente dalla comunità di Villapiana, sotto la guida della Bsv, ha permesso che la candidatura di questo comune si traducesse in un ambito riconoscimento per ben cinque anni consecutivi. Villapiana si conferma quindi una meta di eccellenza, in cui i visitatori possono godere di spiagge di qualità, servizi efficienti e un’attenzione particolare all’ambiente. Questo riconoscimento non solo aumenta il prestigio del comune, ma contribuisce anche a promuovere un turismo responsabile e consapevole, ispirando altre località a seguire l’esempio di Villapiana nella tutela dell’ambiente e nella promozione di uno sviluppo sostenibile.

      1 of 5
      Tag
      rocca imperiale · roseto capo spulico · Trebisacce · Villapiana

      Tutti gli articoli di Ambiente

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali