logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Estorsioni e droga a Cos...

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"

      Pentiti e intercettazioni determinanti per dimostrare in primo grado l'esistenza di un gruppo criminale con a capo Alfonsino Falbo
      Marco Cribari
      9 luglio 202511:49
      1 of 5
      gallery image

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"
      gallery image

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"
      gallery image

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"
      gallery image

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"
      gallery image

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"

      Estorsioni e droga a Cosenza, le motivazioni della sentenza "Overture"

      Le dichiarazioni dei pentiti, quelle delle vittime e, ultimo – ma non in ordine d’importanza – le intercettazioni telefoniche. È l’incrocio di questi tre dati che, lo scorso 23 aprile, ha indotto i giudici di Cosenza a decretare la condanna di 25 imputati su un totale di 27, giudicati nell’ambito del processo “Overture”. Tre mesi dopo, in leggero anticipo sui tempi richiesti dal collegio giudicante, sono state rese note le motivazioni della sentenza di primo grado che ha interessato due distinti gruppi criminali. Il primo, quello di dimensioni più consistenti, che si ritiene capeggiato da Alfonsino Falbo, specializzato nel traffico di stupefacenti, e l’altro, più ristretto, con in testa Gianfranco Sganga, tirato in ballo per una serie di estorsioni in stile mafioso.  

      Alla fine hanno prevalso le ragioni della Dda di Catanzaro che già cinque anni fa, con l’inchiesta in questione, apriva di fatto il capitolo, ancora attuale, di un commercio della droga in città gestito in modo unitario dai clan con la supervisione di un’entità criminale chiamata “Sistema”. In questo contesto, il gruppo di Falbo – con Sergio Raimondo e Riccardo Gaglianese intesi come organizzatori e promotori – rappresenta solo una parte delle persone coinvolte nel giro descritto da collaboratori di giustizia come Luciano Impieri, Giuseppe Zaffonte, Celestino Abbruzzese e sua moglie Anna Palmieri, ovvero i primi a descrivere il nuovo assetto stabilito dai boss locali per spartirsi il mercato dei narcotici.

      L’altro personaggio chiave dell’inchiesta è Gianfranco Sganga che, all’epoca, dopo aver scontato nove anni di carcere per associazione mafiosa, si ritrova, secondo gli investigatori, a occupare uno spazio centrale soprattutto in tema di racket. Tre, in tal senso, gli episodi finiti nel mirino della Direzione antimafia: si va dai tentativi d’infiltrazione nei lavori sugli impianti di illuminazione dell’Unical, a quelli di ampliamento dell’Annunziata, passando per il restauro del convento di San Francesco di Paola. Si tratta solo di una sentenza di primo grado, se ne riparlerà tra circa un anno in Appello.

      Processo Overture, la sentenza di primo grado a Cosenza

      • Alfonsino Falbo 17 ANNI (chiesti 30 anni)
      • Massimo Imbrogno 12 ANNI (chiesti 22 anni)
      • Massimo Fortino UN ANNO e 6 mesi (chiesti 2 anni)
      • Vincenzo Laurato 10 ANNI e 8 mesi (chiesti 18 anni)
      • Giuseppina Carbone 6 ANNI e 10 mesi (chiesti 12 anni e 4 mesi)
      • Gianfranco Fusaro 6 ANNI e 8 mesi (chiesti 16 anni e 2 mesi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • Riccardo Gaglianese 17 ANNI e 5 mesi (chiesti 30 anni)
      • Manuel Forte 6 ANNI e 9 mesi (chiesti 16 anni e 10 mesi)
      • Egidio Cipolla 6 ANNI e 6 mesi (chiesti 12 anni e 4 mesi)
      • Cesare Quarta 6 ANNI e 6 mesi (chiesti 12 anni e 8 mesi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • William Castiglia assolto (chiesti 6 anni e 26mila euro di multa)
      • Vittorio Imbrogno 2 ANNI e 8 mesi (chiesti 10 anni e 10 mesi)
      • Dimitri Bruno 8 mesi (chiesti 1 anno e 6 mesi)
      • Gaetano Bartone 6 ANNI e 9 mesi (chiesti 12 anni e 8 mesi)
      • Francesco Amendola 1 ANNI e 6 mesi (chiesti 2 anni) (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • Gianluca Stocchetti 1 ANNO E SEI MESI (chiesti 2 anni)
      • Gianfranco Sganga 6 ANNI e 2 mesi (chiesti 12 anni e 12mila euro di multa)
      • Pietro Mazzei 3 ANNI e mesi (chiesti 6 anni e 4 mesi)
      • Ottavio Mignolo 1 ANNI e 6 mesi (chiesti 7 anni)
      • Carmine Lio 3 ANNI e 20 giorni (chiesti 6 anni)
      • Luca Imbrogno 10 mesi (chiesti 3 anni) (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • Umberto Mazzei 10 mesi (chiesti 4 anni)
      • Silvio Donato assolto (chiesti 4 anni)
      • Alfredo Fusaro 8 mesi (chiesti 4 anni e 2 mesi)
      • Mario Esposito 900 euro (chiesti 5 anni)
      • Alessandro Esposito 900 euro (chiesti 4 anni)
      • Francesco Le Piane 900 euro (chiesti 4 anni)
      • Claudio Altomare 900 euro (chiesti 4 anni)
      1 of 5
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1

      Calciomercato Cosenza, 6 acquisti (+1) e 6 cessioni. Ma non è finito

      2

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      3

      Cosenza, Mario Giuffredi ricorre contro il club per il trasferimento di Tutino

      4

      Manuela Pugliese rappresenterà la Calabria alle finali di Miss Italia

      5

      Elezioni Regionali, chi spera nel salto dal Comune di Cosenza

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali