logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Falsi precari all'Asp di...

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Stop a due capi d'accusa formulati dalla procura di Cosenza. Riguardano ipotesi di abuso d'ufficio. Oggi è stato sentito anche il dirigente regionale Fortunato Varone
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:43
      1 of 15
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI
      gallery image

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Falsi precari all'Asp di Cosenza, la sentenza: oltre 140 prescrizioni | NOMI

      Si è concluso oggi il processo per oltre 140 imputati coinvolti nell’inchiesta sui presunti falsi precari dell’Asp di Cosenza. I due capi per i quali è intervenuta la prescrizione riguardano il reato di abuso d’ufficio contestato a tutte le persone sottoposte a giudizio.

      Per la procura di Cosenza, l’Asp di Cosenza nel periodo delle Regionali del 2014 aveva proposto l’assunzione di centinaia di presunti falsi precari causando un ingiusto profitto ai lavoratori, utilizzati nelle varie sedi sanitarie presenti nel territorio cosentino. Un danno economico per l’Ente regionale, visto che le delibere erano state firmate dai vertici dell’Asp dopo vari incontri con la Regione Calabria.

      Leggi anche ⬇️
      ‘Ndrangheta a Cosenza, quando la tentata estorsione finisce in barzelletta
      Marco Cribari – 3 Ottobre 2023 18:30

      Nel caso in esame, i dirigenti indagati in concorso morale e materiale tra loro, «nelle qualità e nello svolgimento delle rispettive pubbliche funzioni, appresso precisate, ovvero quali concorrenti esterni» avrebbero «intenzionalmente procurato ai 133 soggetti» ovvero i presunti falsi precari dell’Asp di Cosenza, «l’ingiusto vantaggio patrimoniale, costituito dal diritto ai “benefici di cui all’art. 2 della l. r. n. 15/2008” e il corrispondente danno ingiusto, di rilevante gravità, dell’Amministrazione, Regione Calabria, che si obbligava alla corresponsione dei predetti benefici in favore di soggetti sforniti dei requisiti contemplati dalla norma».

      La richiesta di sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione era stata avanzata dal collegio difensivo prima dell’inizio dell’estate 2023. Oggi il giudice Francesco Luigi Branda (giudice a latere Urania Granata e Maria Teresa Castiglione) ha stralciato oltre 140 posizioni, proseguendo l’istruttoria dibattimentale sui rimanenti capi d’accusa, relativi a un altro presunto abuso d’ufficio, prossimo alla prescrizione, e un presunto falso. (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)

      A distanza di 9 anni dalla contestazione dei reati, gli imputati che hanno ottenuto una sentenza per intervenuta prescrizione sono:

      • Franca Cantisani
      • Carmela Ciancio
      • Giovanni Brunetti
      • Rosina Maria Schittini
      • Giuseppe Forte
      • Stefania Gaglianone
      • Giovanna Biondi
      • Gabriele Forestiero
      • Emanuela Leprotti
      • Francesco Castiglia (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Mariarosaria Casella
      • Pietro Rotondaro
      • Mauro Tripicchio
      • Francesco Occhiuzzi
      • Franco Accurso
      • Paola Punzo
      • Giuseppe Grazioli
      • Debora Perrone
      • Vincenzo Sammarco
      • Alessandro Sbarra (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Fabio D’Andrea
      • Annina Leone
      • Umbertino Bianco
      • Carmine Tufo
      • Luana Antonucci
      • Adele Guaglianone
      • Ottavio Pignataro
      • Giuseppe Marchetti
      • Giuseppe Caruso
      • Anna De Marco (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Pasquale Aceti
      • Lucia Crusco
      • Maria Spizzirri
      • Michele Porco
      • Francesco Dodaro
      • Francesco Brunetti
      • Daniela Occhiuzzo
      • Vincenzo di Minco
      • Gaetano Fabiano
      • Teresa Viola (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Santino Foresta
      • Nello Spinicci
      • Antonio Frega
      • Adelina Onorato
      • Vincenzo Novello
      • Rosamaria Mandolito
      • Pasquale Iozzi
      • Ivana Pignataro
      • Maria Servidio
      • Marica Zuccarelli (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Adelina Cristina Losardo
      • Domenico Nicoletti
      • Nandina Tripicchio
      • Lucia Avolio
      • Guerino Calabrò
      • Francesco Di Minco
      • Amalia Fortunato
      • Marianna Ciampa
      • Vincenzo Ferrari
      • Maria Emanuela Bruno (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giuseppina Beltrano
      • Nicoletta Regina
      • Roberto Liserre
      • Rosanna Spanò
      • Pablito Sandolo
      • Giuseppe Bufanio
      • Giulio Pando
      • Teresa Cosenza
      • Mario Lotito
      • Maria Concetta Quintieri (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Carmela Serio
      • Rossella Esposito
      • Samoa Rizzo
      • Concetta Donadio
      • Mario Crusco
      • Maria Domenica Lo Tufo
      • Giovanni Cennamo
      • Costantino Botzari
      • Graziella Morano
      • Patrizia Puntillo (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Daniela Cucunato
      • Laura Rizzuti
      • Pasquale De Angelis
      • Maria Francesca Tundis
      • Fabrizio Epifanio
      • Candido Ciampa
      • Monica Ciancio
      • Ermanno Cairo
      • Marcella La Costa
      • Gianluca Scaglione (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Domenico Capparelli
      • Carmine Tundis
      • Giancarlo Ritondale
      • Carmela Muglia
      • Giovanni Caldiero
      • Italia Serra
      • Concettina Debora Bianco
      • Francesco D’Agni
      • Emanuela Bianco
      • Domenico Tricarico (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Silvio Grandinetti
      • Antonella Altomare
      • Fabrizia D’Agni
      • Luciana Picarelli
      • Angelina Occhiuzzi
      • Aldo Picarelli
      • Giuliano Iozzi
      • Stefania Lucchetta
      • Giusy Gatto
      • Luciano Perticaro (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Ester Morelli
      • Paola Posteraro
      • Milva Treviso
      • Maria Anna Porco
      • Francesco Leprotti
      • Lucrezia Anna De Marco
      • Blandina Plastina
      • Giulia Mollo
      • Daniele Pescatore
      • Annalisa Muoio (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Elisabeth Buono
      • Adele Candia
      • Maddalena Carnevale
      • Massimo Maltese
      • Debora Bianca Lara Pellegrini
      • Valentina Turco
      • Roberta Oppido
      • Alessio Verta
      • Antonio Carmelo Parise
      • Cosimo Balzamà (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Davide Turco
      • Sebastian Nocito
      • Maria Mazza
      • Gianni Vaia
      • Giovanna Muto
      • Emilio Bruno
      • Francesco Mazza
      • Vincenzo Caserta
      • Gianfranco Scarpelli
      • Antonio Perri
      • Pasquale Giuseppe Capicotto
      • Luigi Palumbo

      Nel vasto collegio difensivo figurano gli avvocati Francesco Santelli, Guido Siciliano, Giovanni Spataro, Riccardo Rosa, Enzo Belvedere, Raffaele Rigoli, Cesare Badolato, Ettore Zagarese, Ugo Ledonne, Giustino Mauro, Raffaele Brunetti, Francesco Iacopino, Paolo Fiorentino, Leopoldo Marchese, Gianluca Garritano, Giovanni Zagarese, Marco Bianco, Francesco Perre, Domenico Laghi, Enzo Franco Filardi, Fabrizio Falvo, Enrico Vaccari, Mario Sollazzo, Vito Caldiero, Roberto Laghi, Pasquale Laghi, Maria Antonucci, Massimo Greco, Gabriella De Biase, Fabrizio Totera, Daniela Tribuzio ed Eugenio Gioiella.

      Al termine della lettura del dispositivo, la procura di Cosenza (pm Giuseppe Visconti) ha esaminato due testimoni, uno dei quali l’attuale capo della Protezione civile calabrese Fortunato Varone, all’epoca dei fatti dirigente del Dipartimento Lavoro della Regione Calabria. Nel caso di specie, il teste ha dichiarato che non c’erano le coperture finanziarie per assumere questi precari e l’unico modo per superare questo ostacolo era quello di mettere mano al portafogli della Regione, inserendo la spesa con “debito fuori bilancio“. Il che comportava eventualmente responsabilità civili e penali.

      Nel controesame l’avvocato Guido Siciliano ha evidenziato come durante l’interrogatorio reso alla Guardia di Finanza, il testimone aveva riferito di non sapere che c’era l’atto di revoca deliberato da chi lo aveva preceduto, ovvero De Marco, risalente dell’anno prima. Un modo, secondo la difesa, per non far emergere le eventuali condotte personali.

      1 of 15
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1

      Morte bambina in ospedale a Cosenza, disposta autopsia

      2
      Societa

      Palloncini bianchi sul cielo di Lattarico: straziante l’ultimo saluto a Francesco Leonardi

      3

      I sogni spezzati di Antonio, morto a 33 anni a Praia: lo strazio della famiglia e le domande ancora senza risposta

      4
      Notte bollente

      Sesso in spiaggia a Ferragosto, video hard virale a Marina di Montemarciano

      5
      La grande opera

      Montalto Uffugo, a Settimo nascerà la nuova stazione ferroviaria Alta Velocità

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali