logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo Overture, ecco ...

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      La requisitoria del pubblico ministero Corrado Cubellotti ha ripercorso la presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico e varie tentate estorsioni contestate al sospetto gruppo Sganga
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:47
      1 of 5
      gallery image

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI
      gallery image

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI
      gallery image

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI
      gallery image

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI
      gallery image

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Complessa e articolata la requisitoria del pubblico ministero Corrado Cubellotti, in servizio presso la Dda di Catanzaro, che ha ricostruito tutte le fasi processuali di “Overture“, l’inchiesta antimafia che ha acceso i riflettori sulla città di Cosenza e non solo. A giudizio infatti ci sono due presunti gruppi criminali, uno diretto, secondo la pubblica accusa, da Alfonsino Falbo, al quale viene contestata l’associazione a delinquere dedita al narcotraffico, e l’altro da Gianfranco Sganga, il quale risponde di varie tentate estorsioni o presunte tali (il Riesame di Catanzaro aveva escluso la gravità indiziaria rispetto al resto di associazione mafiosa non contestato nel rito ordinario), insieme ad altri soggetti che sarebbero vicini a lui.

      Secondo il pm Cubellotti l’attività dibattimentale ha dimostrato l’esistenza del gruppo di presunti narcotrafficanti cosentini, i quali si sarebbero avvalsi di pusher operanti in diverse zone dell’hinterland che avrebbero favorito la sospetta associazione.

      L’associazione dedita al narcotraffico

      In oltre otto ore di requisitoria, la pubblica accusa ha fornito, dal suo punto di vista, le prove rispetto a tutti i capi d’accusa. Il pm Cubellotti infatti è partito dal capo 1, relativo al presunto narcotraffico, analizzando i ruoli dell’associazione e successivamente dedicandosi alle singole intercettazioni, fonte di ricerca della prova, che sono state illustrate nel dettaglio. In questo caso il magistrato campano ha dato la sua interpretazione rispetto alle presunte dinamiche associative che avrebbero coinvolto Alfonsino Falbo, Riccardo Gaglianese, Vincenzo Laurato e Massimo Imbrogno, nonché altri imputati citati durante il lunghissimo intervento. Approfonditi anche i casi di cessione di sostanza stupefacente e le diatribe all’interno dell’associazione che sarebbero avvenute tra i presunti associati.

      Tante inoltre le circostanze trattate, come la casa in campagna a Rende e il ruolo di Giuseppina Carbone, l’allora indagata che proferì la frase contenuta nelle carte a fondamento del teorema accusatorio, ovvero che rispetto a quanto successo, la procura avrebbe contestato l’associazione. Ricordiamo che l’imputata patteggiò la detenzione di dieci chili di “erba” occultati in una borsa, rinvenuta dai carabinieri nella sua abitazione. In conclusione, la procura antimafia, relativamente al reato associativo dedito al narcotraffico, ha affermato l’unitarietà del gruppo che, secondo la Dda, sarebbe capeggiato da Alfonsino Falbo.

      Sull’altro versante, la pubblica accusa ha illustrato le sospette tentate estorsioni presenti nell’ordinanza di custodia cautelare ai danni di imprenditori operanti nel settore dell’edilizia. In particolare, il pm Cubellotti si è soffermato soprattutto sulla vicenda in cui sono imputati, tra gli altri, Alfredo Fusaro e Gianfranco Sganga, entrambi presunti mandanti di un’aggressione patita da un uomo di Castrovillari (già membro dell’associazione di mutuo soccorso “Cesare Pozzo”, come l’imputato di Acri), difeso dall’avvocato Mimmo Lo Polito, sindaco della città del Pollino. Queste le richieste di condanna, a cui hanno fatto seguito i brevi interventi delle parti civili, rappresentate dagli avvocati Karen Garrini, Lo Polito e Chiara Penna.

      • Alfonsino Falbo chiesti 30 anni
      • Massimo Imbrogno chiesti 22 anni
      • Massimo Fortino chiesti 2 anni
      • Vincenzo Laurato chiesti 18 anni
      • Giuseppina Carbone chiesti 12 anni e 4 mesi
      • Gianfranco Fusaro chiesti 16 anni e 2 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • Riccardo Gaglianese chiesti 30 anni
      • Manuel Forte chiesti 16 anni e 10 mesi
      • Egidio Cipolla chiesti 12 anni e 4 mesi
      • Cesare Quarta chiesti 12 anni e 8 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • William Castiglia chiesti 6 anni e 26mila euro di multa
      • Vittorio Imbrogno chiesti 10 anni e 10 mesi
      • Dimitri Bruno chiesti 1 anno e 6 mesi
      • Gaetano Bartone chiesti 12 anni e 6 mesi
      • Francesco Amendola chiesti 2 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • Gianluca Stocchetti chiesti 2 anni
      • Gianfranco Sganga chiesti 12 anni e 12mila euro di multa
      • Pietro Mazzei chiesti 6 anni
      • Ottavio Mignolo chiesti 10 anni e 4 mesi
      • Carmine Lio chiesti 6 anni
      • Luca Imbrogno chiesti 4 anni e 800 euro di multa (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • Umberto Mazzei chiesti 4 anni
      • Silvio Donato chiesti 4 anni
      • Alfredo Fusaro chiesti 4 anni e 2 mesi
      • Mario Esposito chiesti 5 anni
      • Alessandro Esposito chiesti 4 anni
      • Francesco Le Piane chiesti 4 anni
      • Claudio Altomare chiesti 4 anni

      Nel collegio difensivo figurano gli avvocati Antonio Ingrosso, Filippo Cinnante, Maurizio Nucci, Gianpiero Calabrese, Andrea Sarro, Carlo Monaco, Antonio Gerace, Paolo Rizzuti, Marcello Manna, Giuseppe Manna, Antonio Granieri, Ugo Ledonne, Giuseppe Lanzino, Ernesto Gallo, Cristian Cristiano, Francesco Chiaia, Giovanni Cadavero, Antonio Quintieri, Pierluigi Pugliese e Matteo Cristiani.

      1 of 5
      Tag
      Calabria · Cosenza · Rende

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1

      Cosenza Calcio, il sindaco Caruso: «Ripartire dall'Eccellenza è una possibilità»

      2

      Tragedia ad Amaroni, Carlotta muore a 12 anni: aperta un’inchiesta sui ritardi nei soccorsi

      3
      In bocca al lupo

      Cosenza, Padre Fedele di nuovo ricoverato: «Condizioni complesse»

      4

      Unical, addio al professor Giorgio Lo Feudo

      5

      Cosenza Calcio, scontro con Comune su stadio Marulla

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali