logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Recovery, 142 indagati p...

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      È tempo di presentare i reclami alla Suprema Corte per proseguire nel giudicato cautelare dopo le decisioni del Riesame di Catanzaro che ha confermato in gran parte l'impianto accusatorio della Dda
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:49
      1 of 14
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      gallery image

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI

      I 142 indagati di Recovery si apprestano a depositare ricorso in Cassazione per proseguire nel cosiddetto giudicato cautelare. La speranza di chi oggi è sottoposto a misura è quella di ottenere un provvedimento favorevole dagli ermellini. Annullamento con rinvio o ancor meglio un annullamento senza rinvio.

      Ricorsi in Cassazione, dopo Reset tocca a Recovery

      Si ripropone la stessa situazione di Reset. L’inchiesta contro la ‘ndrangheta cosentina era scattata il 1 settembre 2022. Fino a dicembre 2022 il Riesame di Catanzaro era stato chiamato a valutare le istanze pervenute dai difensori. Gran parte delle ordinanze firmate dal gip erano state confermate dal Tdl. Le posizioni cautelari una volta giunte in Cassazione avevano ottenuto pronunce favorevoli. La Suprema Corte non aveva intaccato in alcun modo la sussistenza della confederazione mafiosa cosentina.

      Leggi anche ⬇️
      Crypto, Porcaro e Suriano in appello: ecco il giorno della sentenza | NOMI
      Antonio Alizzi – 10 Luglio 2024 19:31
      processo crypto porcaro suriano requisitoria pg luberto

      In questa circostanza infatti gli ermellini avevano rivisto l’impianto accusatorio di Reset in maniera individuale, ritenendo che alcuni degli indagati, oggi imputati, non facessero parte dell’associazione mafiosa composta da italiani (clan Lanzino-Patitucci) e “zingari” (Abbruzzese, Abruzzese e Bevilacqua).

      Attesa degli indagati di Recovery

      Gli avvocati lavorano affinché la Cassazione riconosca le tesi difensive che traggono spunto dalle motivazioni del Riesame, la maggior parte depositate nelle scorse settimane. Cosa dice il Riesame? La nostra testata lo ha riportato parzialmente nei giorni scorsi. A Cosenza e dintorni secondo i giudici del Tdl esiste una confederazione mafiosa che oltre a commettere reati quali usura ed estorsione, si dedica al narcotraffico.

      Leggi anche ⬇️
      Terrazzano shock: «Pentiti di Cosenza fanno i pusher e i rapinatori»
      Marco Cribari – 10 Luglio 2024 16:23
      Ndrangheta ad Alta Velocità, dopo gli arresti si riorganizza

      A Reset questo tipo di contestazione è toccata prima agli “zingari”. Oggi in Recovery “spetta” agli italiani. Gli atti di questo procedimento tuttavia riassumono diversi episodi anche del passato, già passati al vaglio della procura di Cosenza. Dalla rilettura degli atti e grazie al contributo dichiarativo dei pentiti, la Dda di Catanzaro ha formulato una più ampia contestazione che tiene insieme sia l’articolo 74 in materia di stupefacenti che l’articolo 416 bis (associazione mafiosa).

      Nelle prossime settimane dunque i difensori invieranno i ricorsi. Le udienze in Cassazione saranno fissate da lì a poco ma si prevede un’attesa di almeno tre mesi per completare il quadro.

      • Cosimo Abbruzzese detto Cocchino
      • Salvatore Ariello
      • Luigi Avolio
      • Bruno Bartolomeo
      • Giuseppe Bartolomeo detto Geppino
      • Gaetano Bartone
      • Antonio Basile
      • Enzo Bertocco
      • Antonio Bevilacqua detto il Topo
      • Leonardo Bevilacqua (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Carlo Bruno
      • Dimitri Bruno
      • Umberto Cacozza
      • Francesco Bruno Calvelli
      • Pietro Capalbo
      • Antonio Caputo detto Totonno
      • Giuseppe Caputo
      • Vincenzo Caputo
      • Augusto Cardamone
      • Giuseppe Carolei
      • Simone Carrieri (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuliano Caruso
      • Stefano Carolei
      • Luisiana Castiglia
      • William Castiglia
      • Fabio Ciarlo
      • Egidio Cipolla
      • Fabiano Ciranno (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Umberto Franco Conforti
      • Marco D’Alessandro
      • Adolfo D’Ambrosio
      • Pamela D’Ambrosio
      • Andrea D’Elia
      • Attilio D’Elia detto Cristian
      • Massimiliano D’Elia
      • Valentino De Francesco
      • Maurizio Della Cananea (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Costantino De Luca
      • Pietro De Mari detto Coccobill
      • Maria De Rose
      • Mattia De Rose
      • Armando De Vuono
      • Vanessa De Vuono
      • Michele Di Puppo
      • Paolo Elia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Immacolata Erra
      • Manuel Esposito
      • Gianluca Fantasia
      • Simone Ferrise
      • Marco Foggetti
      • Luigi Antonio Capalbo
      • Cristian Giordano
      • Francesco Gentile
      • Pasquale Germano
      • Silvia Guido (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuseppe Gozzi
      • Pierpaolo Guzzo
      • Antonio Illuminato
      • Francesco La Cava
      • Giuseppe La Cava
      • Salvatore La Cava
      • Rolando Liguori
      • Massimiliano Lo Polito (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Nadia Lo Polito
      • Marco Lucanto
      • Francesco Marchiotti
      • Pietro Mazza detto Giampiero
      • Alessandro Meduri
      • Antonio Meduri alias Paciottino
      • Filippo Meduri
      • Francesco Meduri
      • Pietrangelo Meduri
      • Ottavio Mignolo
      • Daniela Monaco (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Kevin Montalto
      • Ivan Montualdista
      • Antonio Morrone
      • Francesco Mosciaro
      • Tatjana Natale
      • Stefano Noblea
      • Pamela Falvo Occhiuto
      • Cristian Pati (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Karim Pati
      • Rosina Pati
      • Salvatore Pati
      • Francesco Patitucci
      • Vittorio Pino
      • Mario Piromallo
      • Roberto Porcaro
      • Diego Porco
      • Angelina Presta
      • Massimiliano Presta
      • Giuseppe Provenzano detto Tolli Tolli (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Andrea Pugliese
      • Cesare Quarta
      • Paolo Recchia
      • Michele Rende
      • Filippo Maria Rende Granata
      • Andrea Rudisi
      • Michele Rudisi
      • Antonio Segreti
      • Alfredo Sirufo
      • Gianfranco Sganga
      • Luca Trotta
      • Alberto Turboli
      • William Zupo
      • Franco Zupo
      • Luca Bevilacqua
      • Domenico Chimenti
      • Agnese Crocco
      • Giuseppe Violi
      • Federica Bartucci
      • Giuseppe Chianello (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Guarnieri
      • Luisa Rosanna Occhiuto
      • Manuel Prezioso
      • Armando Bevilacqua
      • Toni Berisa
      • Francesco De Grandis
      • Danilo Forte
      • Claudio Giannini (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Michele Gedeone
      • Aurelio Pittino
      • Mattia Namik Sposato
      • Francesco Viapiana
      • Simone De Marco
      • Giulio Castiglia (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Cesare Conte
      • Giuseppe Longo
      • Giuseppe Spagnolo
      • Guerino Campobasso
      • Daniel Chimenti
      • Paolo Greco
      • Alessandro Morrone
      • Filippo Occhiuzzi
      • Roberto Pasqua
      • Patrick Patitucci
      • Joi Luigi Principato
      • Simona Pugliese
      • Enrico Dattis
      1 of 14
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Francesco Patitucci · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1

      Antica Pizzeria Da Michele apre a Cosenza

      2

      Clan Bruni, i verbali di Lamanna sui delitti nel Tirreno cosentino

      3

      Ricciardi dal Cosenza all'Empoli per 500mila euro

      4

      Cosenza, si sblocca anche Langella: accoppiata con Lipani?

      5

      Viadotto Cannavino, 53 anni fa il crollo del ponte a Celico scioccò la Calabria

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali