logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>"Reset" a Cosenza, scocc...

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      Si inizia il prossimo 7 maggio con il collaboratore di giustizia Celestino Abbruzzese, detto "Claudio", alias "Micetto". Poi ci saranno altri "big"
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:59
      1 of 11
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula
      gallery image

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      "Reset" a Cosenza, scocca l'ora dei pentiti: ecco gli ex mafiosi che sfileranno in aula

      Ci sono voluti sette mesi per esaurire la lista testimoniale degli ufficiali di polizia giudiziaria chiamati nell’aula bunker di Lamezia Terme dalla Dda di Catanzaro per ricostruire le dinamiche criminali delle cosche di ‘ndrangheta operanti tra Cosenza e Rende. Nel corso dell’istruttoria, inoltre, è stato fatto un focus anche sul presunto clan “Presta” di Roggiano Gravina che nell’altro processo “Valle dell’Esaro” è stato condannato per narcotraffico senza l’aggravante dell’agevolazione mafiosa.

      Durante l’attività dibattimentale, i pubblici ministeri Vito Valerio e Corrado Cubellotti hanno inteso approfondire tutte le tematiche, evidenziando due aspetti: l’unitarietà dei sodalizi criminali legati tra loro e per questi “confederati“, e i rapporti illeciti, o presunti tali, tra esponenti mafiosi e la politica. Parliamo, ovviamente, del caso di Marcello Manna, ex sindaco di Rende.

      “Terra Bruciata” prima di “Reset”

      Il campanello d’allarme è scattato quando la procura di Cosenza ha avviato un’indagine contro alcuni soggetti dediti alle estorsioni, all’usura e allo spaccio di droga. Tutti coinvolti poi nel procedimento penale “Terra Bruciata“. Il primo step per la nascita di “Reset” è stato proprio questo. Ma non solo. I magistrati antimafia hanno poi analizzato e valorizzato dal punto di vista accusatorio le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia. E hanno fatto “bingo“, quando Celestino Abbruzzese, detto “Claudio”, alias “Micetto”, ha deciso di “saltare il fosso“, svuotando il sacco. Il pentito, già condannato per narcotraffico nell’inchiesta “Job Center“, ha inguaiato sia la sua famiglia che gli “italiani“, nel periodo di “reggenza” di Roberto Porcaro.

      Non solo associazione mafiosa

      “Reset“, rito ordinario, ha trattato non solo l’associazione mafiosa guidata, secondo la Dda di Catanzaro, da Francesco Patitucci, ma ha acceso i riflettori anche sul narcotraffico. Per gli investigatori sarebbe gestito da Luigi e Marco Abbruzzese, entrambi al 41 bis, rispettivamente “reggente” e “vice reggente” della cosca degli “zingari” di Cosenza. I due sono imparentati e legati criminalmente parlando agli Abbruzzese di Cassano Ionio.

      Il fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti è senza dubbio quello più grave dal punto di vista sociale perché causa danni da ogni punto di vista. Ed è quello per il quale si rischia la propria pelle. Le indagini, tuttavia, in questo settore, sono perennemente attive. Basti vedere cosa succede in città per rendersi conto che nonostante le operazioni di polizia giudiziaria, le organizzazioni criminali cosentine dopo un po’ si riorganizzano. I sequestri eclatanti dell’ultimo periodo ne sono una prova tangibile.

      Si riprende con i pentiti, l’elenco

      Il prossimo 7 maggio in aula comparirà, collegato da un sito riservato, il collaboratore di giustizia Celestino Abbruzzese che in termini dichiarativi ha dato un valido contributo, secondo la Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro, per fare luce sull’omicidio di Antonio Taranto. Ma ovviamente la Dda di Catanzaro chiamerà a testimoniare anche altri collaboratori, che sono:

      1. Nicola Acri
      2. Ivan Barone
      3. Francesco Bevilacqua alias “Franchino ‘i Mafarda”
      4. Giuseppe Bonfiglio
      5. Franco Bruzzese
      6. Roberto Violetta Calabrese
      7. Angelo Colosso
      8. Vincenzo De Rose
      9. Vincenzo Dedato
      10. Nicola Femia
      11. Adolfo Foggetti
      12. Francesco Greco
      13. Ernesto Foggetti
      14. Francesco Galdi
      15. Silvio Gioia
      16. Luciano Impieri
      17. Daniele Lamanna
      18. Marco Massaro
      19. Giuseppe Montemurro
      20. Anna Palmieri
      21. Luca Pellicori
      22. Franco Pino
      23. Roberto Presta
      24. Mattia Pulicanò
      25. Domenico Scrugli
      26. Giuseppe Zaffonte
      27. Diego Zappia.

      Nell’elenco non compare Roberto Porcaro che dopo l’avvio del percorso collaborativo ha fatto un passo indietro. Da vedere, cosa deciderà la Dda di Catanzaro per Gianluca Maestri, il cui pentimento sarà “ufficializzato” il 29 aprile in “Athena“, coordinata dal pubblico ministero Alessandro Riello.

      Processo “Reset”, rito ordinario: gli imputati

      • Fabrizio Abate (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Giovanni Abruzzese (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Antonio Quintieri)
      • Fiore Abbruzzese detto “Ninuzzo” (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Antonio Quintieri)
      • Franco Abbruzzese detto “a Brezza” o “Il Cantante” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Aloise detto “mussu i ciuccio” (difeso dall’avvocato Gianpiero Calabese)
      • Pierangelo Aloia (difeso dall’avvocato Giulio Tarsitano)
      • Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello)
      • Ariosto Artese (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgio Misasi)
      • Rosario Aurello (difeso dall’avvocato Ferruccio Mariani)
      • Danilo Bartucci (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giuseppe Belmonte (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Massimo Benvenuto (difeso dall’avvocato Rosario Carbone)
      • Luigi Berlingieri detto “Faccia d’angelo” (difeso dagli avvocati Nicola Rendace)
      • Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Giorgia Greco)
      • Cosimo Bevilacqua (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Cesare Badolato)
      • Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso)
      • Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Giuseppe Bruno e Sergio Rotundo)
      • Giuseppe Broccolo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Andrea Bruni (difeso dagli avvocati Luca Acciardi ed Emilia Spadafora)
      • Pasquale Bruni – classe 1979 (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello)
      • Carmelina Bruniani (difesa dall’avvocato Luca De Munda)
      • Alfredo Bruno (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò
      • Ernesto Campanile (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Carmine Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Damiano Carelli (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere)
      • Placido Cariello
      • Andrea Carpino (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Andrea Vincenzo Caruso (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Francesco Casella (difeso dagli avvocati Vincenzo Guglielmo Belvedere e Fabio Bonofiglio)
      • Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Carlo Beltrani e Antonio Quintieri)
      • Andrea Cello (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò)
      • Federico Chianello (difeso dall’avvocato Pierfrancesco Russo)
      • Antonio Chiodo (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Massimo Ciancio (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico)
      • Giuseppe Cirillo (difeso dall’avvocato Raffaele Rigoli)
      • Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Covelli (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Aldo Andrea D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Emma D’Ambrosio (difesa dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Massimo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari e Valerio Murgano)
      • Alessio De Cicco (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri)
      • Pietro De Mari (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
      • Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci)
      • Pasquale De Rose (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Armando De Vuono (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Angelo Falcone (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Umile Ferraro (difeso dall’avvocato Pasqualino Maio)
      • Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio)
      • Anna FIorillo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Remo Florio (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Fabrizio Fuoco (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Giovanni Garofalo (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosanna Garofalo (difesa dall’avvocato Laura Gaetano)
      • Mario Gervasi (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Fabio Giannelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Fabrizio Gioia (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Giovanni Grandinetti (difeso dall’avvocato Nicola Rendace)
      • Simone Greco (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Stefano Grosso (difeso dall’avvocato Francesco Vetere)
      • Sergio La Canna (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Umile Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Fabio Laratta (difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi)
      • Massimiliano Lo Polito (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Lucanto (difesa dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Lucà (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Gianluca Maione (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno)
      • Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Giandomenico Caiazza)
      • Francesco Marchiotti (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Stefano Antonio Marigliano (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Roberta Maritato (difesa dall’avvocato Marco Bianco)
      • Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Sergio Rotundo)
      • Cosimo Manzo
      • Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Erik Siciliano)
      • Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano)
      • Bruno Mollica (difeso dall’avvocato Francesco Febbraio)
      • Giuseppe Mondera (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Francesco Morabito (difeso dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile)
      • Alessandro Morrone (difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Domenico De Rosa)
      • Filippo Morrone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Pino Munno (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Silvio Orlando (difeso dall’avvocato Pasquale Naccarato)
      • Massimo Palermo (difeso dall’avvocato Vincenzo Saccomanno)
      • Francesco Papara (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Mario Perri (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Sandro Perri (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Piromallo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Antonio Carmine Policastri (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese)
      • Antonio Presta “Tonino” (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco)
      • Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Domenico Prete (difeso dall’avvocato Rossana Bozzarello)
      • Remo Prete (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Sergio Raimondo (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Paolo Recchia (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Luca Acciardi)
      • Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo)
      • Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere)
      • Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso)
      • Danny Romano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Massimiliano Rossiello (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Rosa Rugiano (difesa dall’avvocato Rodolfo Alfieri)
      • Antonio Russo (difeso dall’avvocato Roberto Deni)
      • Domenico Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Sannà (difeso dall’avvocato Giuseppe Bruno)
      • Orlando Scarlato (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Salvatore Sesso (difeso dall’avvocato Vincenzo Tridico)
      • Mario Sirangelo (difeso dall’avvocato Fabio Parise)
      • Alessandro Stella (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Francesco Tassone (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesca Tiralongo (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Vittorio Toscano (difeso dall’avvocato Senese) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Ivan Trinni (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro)
      • Danilo Turboli (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro)
      • Massimo Volpentesta (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne)
      • Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri)
      • Cristian Vozza (difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari e Filippo Cinnante)
      1 of 11
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Rende · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1
      SFIDA ALL’ULTIMO VOTO

      Elezioni regionali Calabria 2025, tutte le liste e i candidati della circoscrizione nord

      2

      Paura ad Acri: uomo in escandescenza provoca danni al museo all’aperto di via Pertini

      3

      Occhiuto indagato, ex governatore deposita indagini difensive

      4

      Un altro medico cubano lascia la Calabria, lascia un radiologo a Lamezia Terme

      5

      Elezioni regionali, lista del Partito Democratico nella circoscrizione Nord

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali