logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Lavoro>Al via il concorso AdER ...

      Al via il concorso AdER per 470 nuovi addetti alla riscossione

      L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato il bando per l’assunzione di 470 addetti alla riscossione in diverse sedi regionali. Scadenza delle domande: 10 settembre 2024
      Redazione
      9 luglio 202511:49
      1 of 2
      gallery image

      Al via il concorso AdER per 470 nuovi addetti alla riscossione

      Al via il concorso AdER per 470 nuovi addetti alla riscossione
      gallery image

      Al via il concorso AdER per 470 nuovi addetti alla riscossione

      Al via il concorso AdER per 470 nuovi addetti alla riscossione

      L’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) ha aperto le domande per il nuovo concorso volto all’assunzione di 470 addetti alla riscossione a tempo indeterminato. Le nuove risorse lavoreranno nelle diverse sedi regionali, occupandosi principalmente di attività istituzionali per il recupero e la tutela dei crediti affidati all’Agenzia dagli Enti impositori. La domanda di ammissione va inviata entro il 10 settembre 2024 tramite il portale InPA.

      Assunzioni Agenzia delle Entrate-Riscossione: concorso per 470 posti

      Il concorso AdER mira all’assunzione di 470 nuovi funzionari da inquadrare a tempo indeterminato nella 3ª Area 1° Livello del CCNL per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione, Equitalia Giustizia SpA e Riscossione Sicilia SpA.

      Mansioni degli addetti alla riscossione

      I nuovi assunti si occuperanno di diverse attività, tra cui:

      • Contributi professionali operativi di carattere giuridico, economico, tecnico e amministrativo.
      • Attività istituzionali in materia di riscossione finalizzate al recupero e alla tutela dei crediti affidati all’AdER dagli Enti impositori.
      • Procedure di notifica e di riscossione cautelari ed esecutive.
      • Servizi ai contribuenti erogati telematicamente o presso gli sportelli.
      • Attività amministrative di riscossione e di servizio agli enti.
      • Gestione del contenzioso della riscossione.

      Requisiti di partecipazione

      Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere:

      • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri UE, o disponibilità del diritto di soggiorno.
      • Pieno godimento dei diritti civili e politici.
      • Assenza di precedenti licenziamenti per giusta causa dall’Ente o dalle società confluite.
      • Assenza di comportamenti incompatibili con le funzioni pubbliche svolte da AdER.
      • Assenza di poteri autoritativi e negoziali esercitati per conto delle pubbliche amministrazioni nei confronti dell’Ente nei tre anni antecedenti (clicca su avanti per leggere i titoli di studio richiesti)

      Titoli di studio richiesti

      I candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:

      • Laurea triennale nelle seguenti classi o titolo equiparato:
        • Scienze dei servizi giuridici (L-14)
        • Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16)
        • Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
        • Scienze economiche (L-33)
        • Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18)
      • Diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio, secondo il vecchio ordinamento.
      • Laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo il decreto interministeriale del 9 luglio 2009.
      • Titolo di studio conseguito all’estero o titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente (clicca su avanti per leggere la distribuzione dei posti)

      Distribuzione dei posti

      I nuovi assunti verranno assegnati alle diverse Direzioni Regionali secondo le quote indicate nel bando:

      • Abruzzo: 5 posti
      • Basilicata: 10 posti
      • Calabria: 41 posti
      • Campania: 105 posti
      • Emilia-Romagna: 21 posti
      • Lazio: 83 posti
      • Liguria: 13 posti
      • Lombardia: 30 posti
      • Marche: 12 posti
      • Molise: 4 posti
      • Piemonte: 13 posti
      • Puglia: 24 posti
      • Sardegna: 22 posti
      • Sicilia: 41 posti
      • Toscana: 35 posti
      • Umbria: 5 posti
      • Veneto: 6 posti

      Concorso AdER per 470 addetti alla riscossione: come fare domanda

      La domanda di ammissione va inviata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale del reclutamento InPA, accessibile con credenziali SPID, CIE o CNS. Necessaria l’iscrizione al portale e il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o di un domicilio digitale.

      Prova tecnico-professionale

      La selezione prevede una prova scritta tecnico-professionale con 60 quesiti a risposta multipla, valutata con un punteggio minimo di 21/30. Le materie oggetto della prova includono:

      • Normativa vigente in materia di riscossione tributi
      • Diritto amministrativo
      • Diritto civile
      • Diritto commerciale
      • Diritto tributario
      • Contabilità aziendale
      • Organizzazione e gestione aziendale
      • Informatica e conoscenza dei principali applicativi
      1 of 2
      Tag
      Italia

      Tutti gli articoli di Lavoro

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali