logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Lavoro>Concorso pubblico del Co...

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili

      Opportunità a tempo indeterminato e determinato in vari settori. Ecco i dettagli e come candidarti
      Redazione
      9 luglio 202511:52
      1 of 5
      gallery image

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili
      gallery image

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili
      gallery image

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili
      gallery image

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili
      gallery image

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili

      Concorso pubblico del Comune di Napoli: 130 posti disponibili

      Il Comune di Napoli ha avviato un concorso pubblico per l’assunzione di 130 nuove risorse, offrendo opportunità sia a tempo indeterminato che determinato. Questi posti rientrano nel piano di assunzioni triennale e coprono una gamma di ruoli tecnici e amministrativi.

      Posti a tempo indeterminato e determinato

      Il concorso prevede 50 assunzioni a tempo indeterminato nel ruolo di Istruttore tecnico. Queste posizioni offrono stabilità e crescita professionale all’interno dell’amministrazione comunale.

      Gli 80 posti a tempo determinato si suddividono tra diversi profili professionali, così distribuiti:

      • 21 Istruttori amministrativi (di cui 15 con contratti triennali e 6 biennali)
      • 8 Agenti di Polizia locale (contratti biennali)
      • 5 Istruttori tecnici (contratti biennali)
      • 2 Funzionari economico-finanziari (contratti biennali)
      • 8 Funzionari tecnici (contratti biennali)
      • 30 Assistenti sociali (contratti triennali)

      Queste assunzioni mirano a rafforzare diverse aree operative del Comune, garantendo servizi più efficienti ai cittadini (clicca su avanti per leggere i dettagli del concorso pubblico)

      Requisiti per partecipare al concorso

      Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti generali, tra cui:

      • Cittadinanza italiana o permesso di soggiorno valido
      • Maggiore età
      • Diritti civili e politici intatti
      • Nessuna destituzione o dispensa da precedenti impieghi in Pubblica amministrazione
      • Assenza di condanne penali
      • Regolarità con l’obbligo di leva
      • Idoneità fisica all’impiego

      Oltre ai requisiti generali, ogni profilo richiede titoli specifici. Ad esempio, per il ruolo di Istruttore tecnico serve un diploma in geometra, perito edile, o un titolo superiore come una laurea in architettura o ingegneria. Gli Istruttori amministrativi devono possedere almeno un diploma, mentre gli Agenti di Polizia locale devono avere anche una patente di guida B e idoneità psico-fisica per il porto d’armi.

      I Funzionari economico-finanziari devono avere una laurea in scienze economiche, statistiche o gestionali, e i Funzionari tecnici necessitano di una laurea in materie ingegneristiche. Gli Assistenti sociali devono possedere una laurea triennale o magistrale in Servizio sociale (clicca su avanti per leggere i dettagli del concorso pubblico)

      Come si svolge la prova preselettiva

      In caso di un alto numero di candidati, il Comune di Napoli ha previsto una prova preselettiva. Questa prova consiste in un test con 40 quesiti a risposta multipla, da risolvere in 50 minuti. I quesiti mirano a valutare le abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento, oltre alle competenze nelle materie indicate per la prova scritta.

      Ogni risposta esatta vale 0,75 punti, mentre le risposte errate comportano una penalizzazione di -0,25 punti. Le risposte non date non influenzano il punteggio. Solo i candidati che ottengono un punteggio sufficiente potranno accedere alla prova scritta.

      Come si svolge la prova scritta

      La prova scritta rappresenta il passaggio successivo per chi supera la preselezione. Consiste in un test di 40 quesiti a risposta multipla, da completare in 60 minuti. Ogni risposta corretta assegna 0,75 punti, mentre le risposte errate sottraggono 0,25 punti.

      Le domande riguardano le materie specifiche di ciascun profilo, la lingua inglese e le competenze digitali. Solo chi dimostra una preparazione adeguata in tutte queste aree potrà aspirare a un posto in graduatoria (clicca su avanti per leggere i dettagli del concorso pubblico)

      La prova di efficienza fisica per gli agenti di polizia locale

      Gli Agenti di Polizia locale dovranno affrontare anche una prova di efficienza fisica. Questa prova richiede la presentazione di un certificato medico e include tre test fisici:

      • Corsa di 800 metri: massimo 4 minuti per gli uomini e 5 minuti per le donne
      • Salto in alto: 105 cm per gli uomini e 90 cm per le donne (massimo tre tentativi)
      • Sollevamenti della sbarra: 5 sollevamenti in 2 minuti per gli uomini, 2 per le donne

      Il superamento della prova fisica avviene solo con esito positivo in tutti i test (clicca su avanti per leggere i dettagli del concorso pubblico)

      Modalità di presentazione della domanda

      I candidati devono presentare la domanda di partecipazione al concorso esclusivamente online, attraverso il portale inPA, autenticandosi con Spid, Cie, Cnas o eIdas. È obbligatorio possedere un indirizzo di posta certificata Pec.

      La scadenza per l’invio della domanda è fissata alle 23:59 del 24 agosto 2024. Durante la compilazione, i candidati devono allegare il proprio curriculum vitae e versare un contributo di partecipazione di 10,00 euro.

      1 of 5
      Tag
      Italia

      Tutti gli articoli di Lavoro

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali