logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Lavoro>Nuovi concorsi INPS 2024...

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti

      Le figure includono assistenti ai servizi, informatici e tecnici con contratto a tempo indeterminato
      Redazione
      9 luglio 202511:50
      1 of 7
      gallery image

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti
      gallery image

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti
      gallery image

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti
      gallery image

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti
      gallery image

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti
      gallery image

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti
      gallery image

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti

      Nuovi concorsi INPS 2024: in arrivo 1800 assunzioni di assistenti

      L’INPS ha in programma di reclutare quasi 1800 assistenti tramite concorsi pubblici nel 2024. Le nuove assunzioni, destinate a diplomati, mirano a potenziare il personale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale su tutto il territorio italiano, con contratti a tempo indeterminato.

      Il Piano dei Fabbisogni di Personale INPS 2024-2026, pubblicato con la Determinazione Commissariale n. 19 del 23 febbraio 2024, conferma questo piano di assunzioni, con i primi bandi previsti entro l’autunno. Le risorse selezionate entreranno a far parte dell’area assistenziale, coprendo un’ampia gamma di competenze, tra cui i servizi amministrativi, tecnici e informatici. Questo massiccio programma di reclutamento rappresenta una risposta all’attuale carenza di personale e fa parte di un piano di potenziamento delle attività dell’Istituto (clicca su avanti per leggere le info sul concorso Inps 2024)

      Posizioni e numeri previsti per i concorsi INPS 2024

      I bandi di concorso INPS in arrivo mirano a coprire 1.896 posti, di cui 1.793 tramite concorso pubblico. Le posizioni aperte includono:

      • 1.144 assistenti ai servizi, che svolgeranno compiti amministrativi;
      • 582 assistenti informatici, per il supporto tecnico IT;
      • 30 assistenti tecnici, per funzioni di manutenzione e gestione tecnica;
      • 36 assistenti tecnici e un assistente informatico per la sede INPS di Bolzano.

      Il primo bando, già pubblicato, riguarda 25 posti e fornisce dettagli sulle modalità di partecipazione e selezione. Questi concorsi rientrano nel programma più ampio che coinvolgerà, oltre agli assistenti, anche funzionari e altri profili professionali per garantire un miglioramento dell’efficienza operativa dell’ente (clicca su avanti per leggere le info sul concorso Inps 2024)

      Requisiti per partecipare ai concorsi INPS

      L’INPS ha stabilito che i diplomati potranno partecipare alle selezioni. Tuttavia, i bandi specifici definiranno con esattezza i titoli di studio richiesti per ogni posizione. In generale, per le posizioni di assistente ai servizi, il requisito principale sarà un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

      Per i profili tecnici e informatici, invece, probabilmente sarà necessario un diploma tecnico specifico. Le selezioni seguiranno le nuove regole stabilite dal CCNL Funzioni Centrali 2019-2021, che introduce un nuovo sistema di classificazione del personale. Per ulteriori dettagli sui requisiti, si consiglia di monitorare costantemente l’uscita dei bandi ufficiali, prevista per l’autunno del 2024 (clicca su avanti per leggere le info sul concorso Inps 2024)

      Le prove d’esame previste

      I concorsi INPS 2024 seguiranno la tradizionale formula già applicata in passato. Le prove d’esame includeranno:

      • Una prova preselettiva con quiz a risposta multipla su argomenti generici;
      • Una o più prove scritte, che riguarderanno le materie indicate nel bando, come diritto amministrativo e previdenziale;
      • Una prova orale, durante la quale verranno esaminate anche le conoscenze della lingua inglese e degli strumenti informatici.

      Queste prove rispettano le direttive della nuova riforma dei concorsi pubblici, entrata in vigore il 14 luglio 2023, che richiede a tutti i candidati la dimostrazione di competenze linguistiche e tecnologiche.

      Le procedure concorsuali richiederanno preparazione in aree specifiche e sarà fondamentale per i candidati acquisire familiarità con le materie indicate nei bandi per aumentare le loro possibilità di successo. «Le selezioni offriranno un’opportunità concreta ai giovani diplomati italiani», ha dichiarato un funzionario INPS coinvolto nell’organizzazione dei concorsi (clicca su avanti per leggere le info sul concorso Inps 2024)

      Stipendi e condizioni contrattuali

      Gli stipendi degli assistenti INPS previsti dal Piano dei Fabbisogni dell’Istituto per il triennio 2024-2026 ammontano a 30.536,58 euro lordi all’anno per tutte le posizioni di assistente ai servizi, tecnico e informatico. Questo significa che lo stipendio netto mensile sarà di circa 1.700 euro, una cifra piuttosto competitiva per il settore pubblico.

      Le condizioni lavorative seguiranno quanto stabilito dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) del Comparto Funzioni Centrali 2019/2021, consultabile sul sito dell’ARAN. Per i lavoratori INPS, inoltre, risulta rilevante anche il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) 2022-2023, disponibile sul sito dell’INPS, che introduce ulteriori tutele e vantaggi per i dipendenti dell’Istituto (clicca su avanti per leggere le info sul concorso Inps 2024)

      Quando usciranno i bandi INPS?

      La pubblicazione ufficiale dei concorsi INPS per diplomati non ha ancora una data precisa, ma si prevede che i primi bandi verranno rilasciati tra ottobre e dicembre 2024. Questi concorsi rappresentano una parte fondamentale del piano strategico approvato dal nuovo CdA INPS, insediato poco prima dell’estate 2024 e guidato dal Presidente Gabriele Fava e dal Direttore Valeria Vittimberga.

      Il nuovo consiglio d’amministrazione ha come obiettivo primario il rafforzamento dell’organico dell’Istituto, con l’intento di risolvere la carenza di personale che ha rallentato alcune operazioni negli anni precedenti. «L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti dall’INPS», ha dichiarato il Presidente Fava. Per questo motivo, si prevede che i bandi vengano pubblicati a breve, accelerando il processo di selezione per rispettare le tempistiche previste nel Piano dei Fabbisogni (clicca su avanti per leggere le info sul concorso Inps 2024)

      Come prepararsi ai concorsi INPS 2024

      Per chi è interessato a partecipare ai concorsi INPS 2024, è consigliabile iniziare subito a prepararsi. Le prove scritte e orali richiederanno una solida conoscenza delle materie giuridiche, come il diritto amministrativo e previdenziale, nonché una buona padronanza dell’inglese e delle competenze informatiche di base.

      Inoltre, molti candidati troveranno utile consultare i bandi di concorsi passati per familiarizzare con il tipo di domande e gli argomenti più frequenti. La pratica costante con quiz a risposta multipla e la revisione di testi giuridici rappresentano ottimi strumenti di preparazione. Le materie d’esame saranno indicate in dettaglio all’interno di ogni bando, che va letto con attenzione per non tralasciare nessun argomento chiave.

      1 of 7
      Tag
      Calabria · Italia

      Tutti gli articoli di Lavoro

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali