logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Lavoro>Poste Italiane, nuove as...

      Poste Italiane, nuove assunzioni per postini e altre figure nel 2024-2025

      L’azienda punta a coprire posti vacanti in diverse aree, rafforzando il servizio postale e promuovendo il ricambio generazionale
      Redazione
      9 luglio 202511:56
      1 of 4
      gallery image

      Poste Italiane, nuove assunzioni per postini e altre figure nel 2024-2025

      Poste Italiane, nuove assunzioni per postini e altre figure nel 2024-2025
      gallery image

      Poste Italiane, nuove assunzioni per postini e altre figure nel 2024-2025

      Poste Italiane, nuove assunzioni per postini e altre figure nel 2024-2025
      gallery image

      Poste Italiane, nuove assunzioni per postini e altre figure nel 2024-2025

      Poste Italiane, nuove assunzioni per postini e altre figure nel 2024-2025
      gallery image

      Poste Italiane, nuove assunzioni per postini e altre figure nel 2024-2025

      Poste Italiane, nuove assunzioni per postini e altre figure nel 2024-2025

      Poste Italiane avvia un’importante campagna di assunzioni per il 2024 e 2025, con migliaia di opportunità per postini e altre figure professionali. L’azienda punta a coprire posti vacanti in diverse aree, rafforzando il servizio postale e promuovendo il ricambio generazionale (clicca su avanti per leggere i dettagli su Poste Italiane)

      Posizioni aperte e figure richieste

      Le principali opportunità riguardano:

      • Portalettere: assunzioni su tutto il territorio nazionale con contratti a tempo determinato, senza necessità di esperienza.
      • Project & Construction Engineers: per sedi come Torino, Milano, Genova, Bologna, Venezia e altre città.

      Inoltre, Poste cerca operatori di sportello, consulenti mobili e figure per lo smistamento postale. Entro il 2024, verranno effettuate 25.000 assunzioni grazie al nuovo piano industriale.

      Contratti di lavoro e stipendi

      I contratti per i postini sono generalmente a tempo determinato con durata variabile tra 3 e 6 mesi, ideali per esigenze stagionali. Lo stipendio base mensile per i portalettere è di circa 1.200-1.300 euro netti, con possibilità di straordinari. Altre posizioni, come gli operatori di sportello, percepiscono circa 1.200 euro netti mensili, mentre i consulenti arrivano a 1.500 euro.

      Con il rinnovo contrattuale 2024-2027, sono previsti aumenti salariali e un bonus una tantum di 1.000 euro entro settembre 2024 (clicca su avanti per leggere i dettagli su Poste Italiane)

      Requisiti per candidarsi

      Per lavorare come portalettere, i candidati devono possedere:

      • Diploma con votazione minima 70/100 o laurea (anche triennale) con 102/110.
      • Patente di guida per motorini aziendali.
      • Per Bolzano, è richiesto il patentino di bilinguismo.

      Non ci sono limiti di età, ma Poste Italiane dà spesso priorità ai giovani.

      Sedi lavorative

      Le assunzioni interessano tutto il territorio italiano. Le principali aree includono:

      • Nord Italia: Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige.
      • Centro Italia: Toscana, Lazio, Umbria, Marche.
      • Sud Italia e isole: Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna.

      Candidati possono selezionare una sola area territoriale di preferenza (clicca su avanti per leggere i dettagli su Poste Italiane)

      Processo di selezione

      La procedura si articola in due fasi principali:

      1. Test online: dopo aver inviato il CV, i candidati ricevono un’e-mail con un link per completare un test di ragionamento logico.
      2. Colloquio e prova pratica: chi supera il test viene convocato per un colloquio e una prova di guida su motorini aziendali a pieno carico.

      I candidati devono presentare documenti come il diploma, un documento di identità e il curriculum vitae fornito da Poste Italiane.

      Come candidarsi

      Gli interessati possono inviare il curriculum tramite la sezione “Lavora con noi” del sito di Poste Italiane. Gli annunci visibili indicano posizioni aperte e, anche dopo la scadenza, è possibile inviare candidature spontanee.

      Poste Italiane non utilizza concorsi pubblici ma recluta come una società privata. Le selezioni vengono riaperte ciclicamente per soddisfare le esigenze aziendali.

      Opportunità future

      Oltre alle assunzioni già previste, Poste ha siglato un accordo con i sindacati per 7.500 ulteriori inserimenti tra il 2025 e il 2026, con un focus su portalettere e addetti al recapito postale.

      1 of 4
      Tag
      Italia

      Tutti gli articoli di Lavoro

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali