Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Criminali per caso. O per necessità. Quante volte, in passato, abbiamo registrato sequestri di droga o di armi nelle case di cittadini sulla carta “esemplari”, incensurati, mai coinvolti prima in vicende delinquenziali. Gente che a seguito di tali rinvenimenti diventa, per la cronaca, «l’insospettabile armiere» o «il narco-custode che non t’aspetti». Stupore a parte, la verità potrebbe essere meno impietosa.
Un’intercettazione ambientale del 30 giugno 2018, infatti, offre una probabile spiegazione del fenomeno e rimanda all’esistenza di un vero e proprio metodo. Il dialogo captato vede a colloquio Riccardo Gaglianese e Marco Abbruzzese alias “Lo struzzo”. I due parlano delle armi ritrovate tre mesi prima in un’auto parcheggiata nei pressi del tribunale, vicenda che in seguito porterà al pentimento di Alberto Novello. «Una macchina di merda» si lamenta Gaglianese, proprietario (ancora presunto) di quel carico scottante, e il suo interlocutore di rimando gli offre un rimedio più efficiente per custodire in futuro la robba: «Prenditi una casa in affitto… io ce la tengo… per nasconderla!».
Ma non un affitto regolare, che per quello «adesso cominciano che vogliono buste paga, tre mesi avanti più il quarto mese», insomma «un bordello». La soluzione, secondo Abbruzzese, è molto più rapida e indolore: «Prendi un rovinato, un padre di famiglia che non si può permettere di pagare l’affitto… un marito e una moglie che non possono pagare… io vi pago l’affitto. Senza telefono, senza niente. Gli fai fare le doppie chiavi…quella stanza, gli dici, è mia… non la dovete toccare… quando viene quello, fate finta che non c’è!».
La vicenda è rappresentativa del ruolo sociale della malavita e del modo con cui la stessa dialoga con le fasce deboli della popolazione. A quest’ultime offre, infatti, un’alternativa: sopravvivere o inguaiarsi. L’intercettazione è di quattro anni fa, ma la crisi energetica, il caro bollette, lasciano presagire che il metodo sia tutt’altro che superato. L’inverno sta arrivando.