Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Una significativa iniziativa si è svolta presso l’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Valentini-Majorana”, promosso dalla Consigliera del comune di Castrolibero, Anna Giulia Mannarino, con delega alle Politiche Socio Sanitarie, in collaborazione con il CFU Italia Odv (Comitato Fibromialgici Uniti), rappresentato dalla referente regionale Avv. Anna Cerrigone. Durante l’incontro, sono stati discussi i sintomi della fibromialgia, le sfide nella diagnosi e l’importanza del suo riconoscimento come patologia invalidante e dell’inserimento nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) da parte dello Stato Italiano.
La Dr.ssa Mattesini ha coordinato l’evento, introducendo i diversi momenti che hanno visto la partecipazione attiva dell’Avv.Anna Cerrigone,e della Dr.ssa Anna Scaglione, psicologa e psicoterapeuta, che hanno fornito un prezioso contributo nel contesto della discussione. La partecipazione attiva degli alunni e dei docenti presenti ha dimostrato l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni sulle sfide legate alla salute, comprese le patologie croniche come la fibromialgia. La Consigliera Anna Giulia Mannarino ha sottolineato l’importanza di promuovere la comprensione e la compassione nei confronti di coloro che affrontano questa sindrome invisibile ma dolorosa.
Ha espresso l’auspicio che iniziative come questa possano contribuire a una maggiore consapevolezza e solidarietà all’interno della comunità. “Il successo dell’evento – afferma Anna Giulia Mannarino – testimonia l’importanza di sensibilizzare non solo sulle sfide di salute, ma anche sull’empatia e sulla solidarietà come valori fondamentali della vita comunitaria. È fondamentale coinvolgere attivamente la comunità nella sensibilizzazione su temi così importanti per il benessere collettivo. L’impegno nella promozione della consapevolezza e della solidarietà deve essere costante e condiviso da tutti i membri della comunità”, conclude Anna Giulia Mannarino